io lo faccio ogni 20.000 km e comunque conosco 4 proprietari del 3000 231cv, di cui uno con soli 45.000km, che consumano tutti come me, cioè 1 litro ogni 3/4000 km
Con un uso intenso e tirato è normale 1 litro ogni 4-5.000 o forse anche 3.000km. Ma il tuo consumo ogni 1.000km è decisamente eccessivo, cè qualcosa che non va!
Un litro ogni 1.000 Km mi sembra un tantino eccessivo... Il 3.0 non so...ma con il 2.5 ho fatto 7.000 e non si è mangiato una goccia d'olio...per fortuna.
appena presa ho subito rabboccato 500cc di olio, ora che ho percorso 3000km mi fate venire la paranoia che debba già ricontrollare il livello. fra pococ esco e lo verifico. speriamo bene...
la mia l ho presa con olio ok...sicuramente l avran rabboccato ad arte il motore, non ha una dico una goccia di perdita, l ultimo cambio olio 7k km fa di castrol...ora attendo di fare un migliaio di km e vedo quanto ha mangiato, per trarre delle prime conclusioni. poi cambio tutto con olio consigliato dalla casa, anche se molto fluido (voglio preservare il motore al top, visto che ha 58k km di cui solo 30k fatti in allegria, i primi abbastanza pigri), non voglio rischiare di usurare parti buone solo per aver giocato un po' con l oli....se la terro' a lungo, arrivato a 90/100k km allora potro' iniziare magari ad usare olii un filo piu' densi, vedremo nel caso.
La mia ce l'ha 94k km e consuma 100 ml ogni 1000km. Per i nostri motori credo che servano 200k km per aprezzare consumi maggiori, lo dico a spanne non ho dati. PS chissà perchè tutti parlano di gr riferendosi all'olio...chi è che lo pesa? non vedono la quantità dal misurino dei barattoli? chi è che si mette a fare il calcolo con il peso specifico? salutoni coals
io rabbocco se va bene un kg su 25000km... !!!!! Vi giuro che la spia dell'olio arancione funziona...
ma ci vai in moto con la macchina o la tieni spenta e la usi a folle in discesa?? scherzi a parte, beato te che riesci a farci 25.000km con un kilo!
diciamo che non sono uno che tira il collo alla macchina, ma con un 3000 sotto il culo non mi reputo nemmeno un fermone! Però veramente, mi capita di rabboccare un kg in 25000 km
Intendo dire che tra un tagliando e l'altro passano 25000 km e in quel lasso di tempo rabbocco max un kg Uso castrol SLX 0-30
Beh già è diverso... significa che presumibilmente il rabbocco lo fai a metà strada, quindi 12-15k km... è già fuori dalla media però "umano" :wink:
Tanti dicono che non è normale ecc ecc.... invece lo è per questi motori. La tolleranza tra guide valvole e steli è molto larga quindi a freno motore (quelli che faranno più spesso montagna avranno più consumo d'olio) la depressione all' aspirazione crea il trafilo. Il trafilo non è assolutamente dovuto al pompaggio attraverso la tolleranza pistoni - cilindri difatti un filino d'olio si può vedere dallo scarico dopo chilometri di discesa tosta magari senza accelerare, provare per credere! Le gradazioni 0-30 non aiutano assolutamente a ridurre il fenomeno anzi.... Pure io con lo 0-30 sono su: 1kg ogni 4-5000km. Presto un cambio di gradazione taglierà la testa al toro.