consumo laterale gomme anteriori | BMWpassion forum e blog

consumo laterale gomme anteriori

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Dottpassion, 18 Agosto 2010.

  1. Dottpassion

    Dottpassion Aspirante Pilota

    46
    0
    3 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D 177CV Futura
    Salve a tutti, da qualche giorno mi sono accorto che la mia e90, ha un consumo anomalo alle ruote anteriori. Praticamente si sta consumando di più il bordo esterno. Sono andato dal primo gommista per vedere se fosse un problema di convergenza e se fosse possibile invertire le gomme. Mi risponde che ormai nn vale la pena di invertirle e di lasciarle consumre e poi sostituire, dico ok e vado via. Oggi vado da un secondo gommista, mi ha detto che le gomme vanno girate ogni 7000 al max 8000 Kmn, che nn si possono mettere dietro, pochè essendo trazione post. sarebbe un po pericoloso per la tenuta della macchina, e che nn è un problema di convergenza in quanto questo consumo è normale in tutte le BMW e si ovvia solo ruotando le gomme. Mi ha anche proposto l'acquisto di 2 gomme da mettere dietro e quelle di dietro mettere avanti, e di stare attento se piove poichè posso avere problemi di stabilità. Ma è tutto vero?
     
  2. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Allora, le gomme vanno cambiate tutte e 4 assieme per non avere problemi di tenuta di strada differente sui due assi (soldi permettendo ovviamente).

    Se vuoi invertirle, beh si, sul bagnato sarebbe pericoloso avere meno grip dietro.

    Tornando al fatto del maggior consumo all'anteriore... Guidi forte?

    Perchè guidando forte in curva è normale visto l' assetto turistico con cui le auto escono di fabbrica.

    Controlla la convergenza, anche se è a posto fattela aprire, seguendo questi valori:

    convergenza anteriore chiusa di 1mm per ruota, ovvero +1mm per parte.

    Probabilmente il gommista non sarà d'accordo perchè sarà fuori dai valori suggeriti dalla casa, ma digli che corri in pista e la vuoi così :wink:

    Avrai un minore consumo della spalla e una tenuta di strada dell' avantreno maggiore, grazie a una riduzione del sottosterzo
     
  3. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Le gomme non vanno mai cambiate di posto , non ha senso

    Se si consumano troppo all'esterno significa che cè una convergenza troppo positiva (chiusa) e/o camber poco negativo
     
  4. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Quoto. Anche la mia aveva lo stesso problema. Passato da +2 mm a +1 e risolto praticamente il problema.
     
  5. Dottpassion

    Dottpassion Aspirante Pilota

    46
    0
    3 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D 177CV Futura
    Ok, grazie per le risposte, anche io penso sia un problema di convergenza, non guido forte, la mia è una guida normale, farò come dite voi.
     
  6. cabrio_cabrio

    cabrio_cabrio Aspirante Pilota

    4
    0
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 318 cabrio + 320i Cabrio E
    la settimana scorsa ho "scoperto" di avere anche io questo problema, e poiche' pare essere un problema abbastanza comune il gommista mi ha detto che ... "se le consuma cosi' sara' perche' ha un assetto tale che per garantire la miglior tenuta i valori di convergenza e camber .... ti portano ad avere un consumo anomalo sulla spalla esterna " (!!!!!) - mi aspettavo una risposta del tipo ... si potrebbe provare a ... qualche modifica dei valori fatta magari "a naso" da chi di ruote ne vede piu' di me e son rimasto un po' deluso ... mi sa che chiedo in giro ulteriormente e propongo anche le modifiche in apertura che ho visto consigliare qui sul forum ... poi vediamo se la sento "scappare" dalla strada !!!
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Stavo consumando anche io l'esterno delle gomme pur avendo la convergenza corretta dal gommista...

     


    Morale della favola, dato che mi lamentavo con il mio amico meccanico che la mia vettura non mi convinceva, e verificato tutto l'assale anteriore, abbiamo svitato di un giro preciso i tiranti anteriori.


     


    Risultato: ottimo!



    Va molto meglio!


     


    Mi fido di più del mio meccanico che del mio gommista che controlla le gomme ogni 3'000km ](*,)](*,)



     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    peppe mi puoi spiegare meglio? In pratica hai ottenuto più camber?
     
  9. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    No , ha aperto la convergenza
     
  10. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    ah, ok, i bulloni che sono sul braccio filettato, ovvero quelli che regolano la convergenza
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ja.


    Segnati prima con un pennarello bianco.


     


    C'è da dire che la diversità di consumo la sento sotto le mani (strisciandole sul pneumatico), visivamente la gomma sembra consumata simmetricamente.



     
  12. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Io ho già aperto la convergenza fuori dai valori standard, ma risulta ancora chiusa di +1mm.

    Ora la apro ancora e mi sono rotto le palle, asolo!
     
  13. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Si, però tu vai in vista, potresti parlarne con ROX :wink:
     
  14. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    lo contatto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. monello69

    monello69 Kartista

    71
    1
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    1.104
    bmw 320cd allestimento m
    La mia 320cd M con cechi da 18 consuma l'anteriore dentro e fuori il battistrada anche con pressione 2,4 2,6 ma solo con i cerchi da 18 con i 16 il problema non c'è, al posteriore il consumo del battistrada e interno lasciando l'esterno quasi integro, i gommisti dicono che la convergenza è ok.

    la mia guida è sportiva ma lo è anche con i cerchi da 16!! bracci e silnt block cambiati oggi un meccanico mi suggeriva i tamponi del ponte posteriore ???
     
  16. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: consumo laterale gomme anteriori

    Anche la mia 320cd cabrio cerchi da 17 ed assetto M ha sempre consumato di piu' l' esterno all' anteriore e l' interno al posteriore. Pressione 2,4 ant e 2,6 post
     
  17. monello69

    monello69 Kartista

    71
    1
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    1.104
    bmw 320cd allestimento m
    si ma il problema è che anche all'interno, se non sbaglio la tua misura anteriore è 225 45 17 ?

    l'dea che mi sono fatto del mio problema che le 225 40 18 michelin sul cerchi da 7/5 pollici sono stette e quindi il fianco molto tondo
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute monello,

    una piccola disuniformità di consumo può essere accettabile in funzione degli angoli adottati, ma se, come dici, la differenza è notevole, allora bisognerebbe intervenire perchè c'è qualche parametro fuori tolleranza;

    "anteriore, dentro e fuori il battistrada",

    cioè sui lati del battistrada; questo potrebbe essere indice di una pressione troppo bassa;

    al retrotreno invece il consumo sul lato interno è segno di angolo di camber eccessivo in rapporto alla convergenza;

    conosci i valori?

    sarebbe bene fare una geometria completa e poi si può valutare
     
  19. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: consumo laterale gomme anteriori

    il canale dei tuoi cerchi e' troppo stretto. Il mio da 17" ( i cerchi sono gli style n.119) e' di 8"
     
  20. monello69

    monello69 Kartista

    71
    1
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    1.104
    bmw 320cd allestimento m
    La pressione sul anteriore riportata da BMW è tra 2/2,4 a pieno carico io la faccio tra 2,6/ 2,5 non mi sembra bassa, per quanto riguarda la giometria io avevo fatto notare il consumo e che avevo aggiunto i distanziali , ma la risposta è stata che era perfetta che se su chiudeva la macchina non avrebbe avuto tenuta al posteriore
     

Condividi questa Pagina