Consumo gomme posteriori 255/30-19 su e92 335d | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Consumo gomme posteriori 255/30-19 su e92 335d

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da kimi, 10 Gennaio 2009.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il tema dei pesi sulle masse in rotazione è piuttosto complesso. Il peso dei pneumatici si trova alle estremità della ruota, per cui in termini di momento di inerzia è molto significativo. Non va confuso con la massa trasportata, che ha effetti significativamente diversi sulle prestazioni.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Bene, allora sfido chiunque a dimostrarmi che con un risparmio di 250gr per ruota (1kg in totale), il beneficio in termini di riduzione del peso delle c.d. "masse non sospese" porta ad un incremento - addirittura percepibile - delle prestazioni in accelerazione della vettura.

    Se qualcuno me lo dimostra strumentalmente, sono disposto a mangiarmi un pollo vivo, come dichiarò Mario Cotelli molti anni addietro scommettendo sulla non vittoria di Bittner nello slalom speciale, mi pare, di Kitz (poi però perse e la redazione di "Obiettivo Sci" gli presentò un pollo arrosto in trasmissione :mrgreen:).

    :wink:
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Qui non si parla solo di masse non sospese (come possono essere i bracci delle sospensioni), dove ogni risparmio di peso da comunque un vantaggio in termini di confort e aderenza, ma di masse non sospese in rotazione.

    Chiunque abbia provato a passare da cerchi da 16 a cerchi da 17 avendo motori con coppia bassa (per notare di più la differenza), avrà sicuramente notato la differente risposta ai comandi del gas. Questo proprio perchè passando a cerchi più grandi, il peso aumenta di poco, ma si allontana dal centro di rotazione, aumentando in modo percettibile l'inerzia di rotazione.

    I pnuematici sono ancora più lontani dal centro di rotazione rispetto ai cerchi, ragione fra le altre per cui le sportive non montano RF.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2010
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Sei sicuro che siano solo 250 gr a ruota. ?
     
  5. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Vero.

    Però ricordo che un paio d'anni fa una rivista aveva fatto esattamente questo test, riferito ai cerchi in lega, usando come veicolo una golf tdi 130cv.

    Tra i cerchi in acciaio di serie e i più leggeri in lega c'erano 4kg di differenza, non ricordo se totale o per ruota, ma credo sul totale.

    La differenza di prestazioni nello 0-180km/h era stata di 0,2" a favore dei cerchi più leggeri.

    Sticazzi.... ben 2 decimidi di secondo.. :cool:

    Ma a voler essere proprio più preciso, e facendo un traverso tecnologico, ho corso 3 anni con una RSV con i cerchi in lega normali.

    Poi ho montato dei mirabolanti cerchi forgiati in magnesio (2000€cad.uno)

    Impressionante la differenza di peso tenendo in mano la ruota smontata.

    Mi ricordo che sulle riviste hanno sempre scritto "fantastica la maneggevolezza data dai cerchi superleggeri".

    Bene, sai di quanto ho migliorato in questo passaggio? ZERO.

    E' vero che percepivo una certa migliore reattività nei cambi di direzione, ma alla fine il tempo era sempre lo stesso.

    E proprio piano non andavo.

    Insomma quello vorrei dire è che è vero quello che dici, ma stiamo attenti a dare il giusto peso all'effetto reale delle differenze.

    Ricordo che su un veicolo di 1500kg, con 200cv, per togliere 0.1" nello 0-100, servono 30cv in più o 80kg in meno.

    Bmw è l'auto che a parità di cv garantisce le prestazioni migliori con i migliori consumi: prendendo il 177cv, quanti altri 177cv arrivano ai 230km/h? e fanno 15km/l?

    BMW spende milioni di € in ricerca per risparmiare 0,1km/l, se veramente l'uso delle RF comportasse le differenze che leggo qui, secondo voi le monterebbe??
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Una precisazione: il momento di inerzia delle ruote ha influenza massima nello spunto da fermo, e influisce sempre meno a mano a mano che si prende velocità.

    Quanto alla tua ultima domanda, la risposta non è scontata, perchè se lavori in una azienda medio grande saprai benissimo che spesso le scelte commerciali hanno la meglio sulle scelte tecniche.

    Personalmente ho trovato un grande miglioramento negli ultimi pneumatici RF rispetto agli antenati, ma potendo scegliere andrei sempre con le classiche.
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sicuro? E la Nissan GT-R? :wink:

    Per quanto concerne il resto, non contesto il tuo ragionamento, che non fa una grinza, ma rifiuto per l'ennesima volta di elevare a rango di riscontro oggettivo le mere percezioni di un qualunque normale "driver", che è spesso più influenzato dalle proprie aspettative che dai risultati effettivi rilevati a "consuntivo" :wink:

    Il tutto, come sempre, IMHO
     
  8. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    2° treno di gomme posteriori in questa misura bruciato sulla mia e93 questa volta completamente pelate nella parte centrale! P-ZERO ROSSO km 16.000 !!! E sono da buttare ! Mi sembra un po' poco sinceramente !!! Lo accetterei se avessi un Porsche Turbo, M3, M6 ecc.ecc. Ma su un 330d e93 stento a digerirlo. Col 1° treno originale BRidgestone RE050A RF 25.000 km percorsi

    Adesso monterò al posteriore CONTINENTAL Sportcontact 5P è l'ultima uscita e mi da più fiducia di GOOD YEAR ASYMMETRIC vedremo....
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ma sono gonfiate giuste ??

    ... erano rof o normali ?
     
  10. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Le prime (Bridgestone RE050A) era RF e me le ha mangiate tutte all'interno!

    Mi hanno consigliato di tenerle più gonfie .

    Le seconde P-Zero Rosso erano normali e me le ha mangiate tutte in mezzo perchè troppo gonfie

    Ma alla fine qual è la pressione giusta per questi 19 ???
     
  11. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... ma ... hai provato con quella prescritta dalla bmw :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    perchè sulle rof ti han consigliato di tenerla più alta per compensare ... ma sulle normali andava normale e forse anche qualcosina in meno ...

    cmq controllale ... non aspettare che ti si mangino a modificare la pressione per compensare il consumo irregolare ...
     
  12. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Naturalmente ho provato con quella prescritta da Bmw che comunque è piuttosto elevata
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io sono al secondo treno di PS2 normali, ant. 2,5 post 2,7 consumo perfetto sia ant che post cerchi 19" percorrenza 95% autostrada.
     
  14. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Per la cronaca alla fine ho ordinato le GOOD YEAR ASYMMETRIC : SINCERAMENTE TROPPO GHIOTTA L'OFFERTA DI 192 EURO IVA COMPRESA !
     
  15. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Grazie proverò così
     
  16. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Quanti km hai percorso con le PS2? Le hai sempre tenute a queste pressioni sia ant. sia post.?

    Ottima offerta =D>, internet o gommista?

    A che pressione hai tenuto i pzero rosso che stai x sostituire visto che in qualche post precedente scrivi di aver modificato varie volte.

    Sarebbe interessante sapere anche i valori degli angoli :-k
     
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    i 255 ? Su che sito ?
     
  18. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    CERTO 255/30R19 91 Y

    WWW.OPONEO.IT
     
  19. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ho la convergenza fatta a febbraio con valori di fabbrica.

    P-ZERO ROSSO l'ho tenuto sempre a pressione PIENO CARICO suggerito da BMW

    questo perchè le precedenti erano tutte mangiate dentro

    però nella guida da molto più fastidio la situazione attuale. Infatti le altre mi ero accorto per puro caso che erano sulle tele dopo 25.000 km qui invece anche nella guida è sufficiente prendere un cambio livello di asfalto per vedere la macchina scartare di un bel po'...

    Le GOODYEAR ASYMMETRIC le ho ordinate su internet WWW.OPONEO.IT dopo aver consultato tutti i siti on line citati nel 3d qui in alto
     
  20. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Sono preoccupato anch' io per il consumo che stanno avendo delle Goodyear Eagle F1 in misura 255/30-19, non tanto per il modo in cui si stanno consumando, abbastanza uniforme (un po' + consumate all' esterno che credo sia dovuto all' "allegria" :mrgreen: con cui mi piace affrontare le curve), ma piuttosto x la velocità con cui sta accadendo, considerando che hanno percorso meno di 6.000 km e sembrano già essere da sostituire. :-k :evil:

    All' anteriore queste Goodyear Eagle F1 in misura 225/35-19 si stanno consumando in maniera altrettanto uniforme ma in quantità decisamente inferiore, tanto è vero che ad un' occhiata rapida sembrerebbero quasi nuove.

    Sto nutrendo dei dubbi sulla correttezza di chi me le ha vendute dal momento che mi sono arrivate senza nemmeno i classici adesivi sul battistrada e con una data di produzione non proprio recente, le ant. sono DOT3409 e le post. DOT0309.:rolleyes::-k
     

Condividi questa Pagina