Consumo freni

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Edo75, 22 Marzo 2016.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Possibile è possibile, ma guarda che l'impianto

    di serie è più che adeguato all'uso su strada.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Ste\\1

    Ste\\1 Kartista

    149
    2
    8 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.399
    BMW 118d XDrive MSport LCI
    Ho controllato proprio ora e mi segnala ( con all'attivo 10.500 km ) sostituzione pastiglie freni ant e post tra 80.000 km, mi sembra molto ottimistico
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    forse non riesco a capire.....ma oltre 50.000km con le pastiglie originali a me non pare poco su una vettura TP con cambio automatico, specie se consideri che (vedrai) gli intervalli di chilometraggio si allungheranno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2016
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    allora, ci sono due cose che sulla serie 1 fanno si che le pastiglie posteriori si cambino spesso prima delle anteriori rispetto all'alfa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    l'alfa romeo 147 (io ne ho avute due) non avevano controlli di stabilità (pre/restyling) e quando erano presenti erano molto poco invasivi, la serie 1 invece ha controlli di stabilità di serie ed è a Trazione Posteriore, questo significa che molto spesso grandi e piccole perdita di aderenza (anche impercettibili) che avvengono al posteriore vengono corrette dai controlli di stabilità senza neanche che te ne accorgi e come ben sai i controlli di stabilità agiscono sui freni e quindi sulle pastiglie.....ragion per cui le pastiglie posteriori nelle vetture a TP spesso si cambiano prima di quelle anteriori

    se poi si fa gli "asini" in macchina, con frequenti scodate e derapate......ancora peggio

    se a questo aggiungi il cambio automatico, allora vedrai che oltre 50.000km con le pastiglie di serie sono parecchi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    vedrai che si assesta pian piano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina