Ciao a tutti, Ho ritirato sabato mattina la mia 118d con cambio automatico. Ho percorso circa 230km e sto notando che i cerchi color silver da 16" si stanno sporcando parecchio di polvere dei freni usandola in città. Possibile che con cambio automatico i freni si consumino più in fretta? Qualcuno ha adottato qualche pastiglia in particolare tipo ATE ceramic?
Consumo freni Interessato al discorso. Venendo da una diesel manuale e sfruttando molto il freno motore in decelerazione, temo sempre di non sfruttare i freni nel modo giusto, infatti in prossimità di incroci e rotonde spesso passo in manuale Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... con il cambio automatico ... i dischi e le pastiglie sono obbligati ad un lavoro maggiore durante le decelerazioni ... ... quindi maggiore usura ... ... passare al manuale in decelerazione , non so quanto possa convenire ... non sono così esperto ... risparmi qualcosa sui freni , ma ipoteticamente consumi più carburante e soprattutto solleciti di più il cambio ... .. si dovrebbero fare delle valutazioni più approfondite ... magari da tecnici super esperti! ... Ciao Roberto
Il cambio automatico stressa maggiormente i freni....ma alla fine non preoccupatevi perchè le pastiglie sono fatte apposta per consumarsi:wink:
si che si devono consumare è ovvio, non ero abituato a vedere i cerchi così sporchi con pastiglie di serie andando così piano e la cosa mi aveva lasciato perplesso.
Consumo freni Che le pastiglie fossero fatte apposta per essere consumate ne avevo già un vago sospetto in effetti! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Consumo freni Anche io ho notato che i cerchi si sporcano molto su questa LCI. Molto di più rispetto alla mia precedente F20 pre restyling. Stavo facendo questa considerazione proprio oggi sulle pastiglie. Anche io cambio automatico, impianto frenante non M sport. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho la F20 pre restyling di febbraio 2015, me l'hanno fatto notare oggi i colleghi che si sono sporcati prima i cerchi nel 118d che nell'auto che avevo prima nonostante avessi pastiglie da pista. suppongo siano delle pastiglie che si consumano facilmente.
Anche sulla mia si sporcano tanto i cerchi del nero!è normale!non centra automatico o no!prima avevo la corsa e si sporcavan uguale
Con il cambio automatico, le pastiglie posteriori si consumano velocemente: diciamo che arrivare a percorrere 60k km prima di cambiarle è un più che buon risultato. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io ho percorso ad oggi 8.500 km e sullo stato vettura mi segna di sostituire le posteriori tra 43.000km e le anteriori tra 45.000 km!
Consumo freni Boh, non lo so, sull Alfa anteriori le cambiavo a 70k in media e dietro boh, molto di più.. Secondo me dietro le ho cambiate due volte nella sua intera vita (messa a riposo a 261k) E non è che la guidassi da nonno col cappello, anzi. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Consumo freni Curiosità da ignorante: con i freni M sport il consumo sarebbe stato maggiore o minore? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
domanda... è possibile montare in un secondo momento l'impianto msport?Sto valutando un 120d f20 usato con l'impianto stock e volevo sapere se fosse possibile montare i freni m,grazie