Buona Sera a tutti, (volevo chiedere una cosa: presto dovrò cambiare le sospensioni se qualcuno mi spiega come inserire un reportage lo inserisco). Chiedo a tutti i possessori di 525tds touring quanto olio motore consuma la vostra BMW? la mia ogni km 5000 devo rabboccare 2,5kg di olio castrol 5-30 magnatec
la mia (530i touring) ne mangia assai............ però forse dovrei sistemare una cosetta suggeritami dal buon MC.....
non vorrei sbagliare ma pare che un consumo eccessivo d'olio possa essere riferito ad una valvola di recupero .... ma sicuramente mi sbaglio nella definizione!!!! :wink:
ho letto qualcosa nelle altre o vecchie discussioni, ma non sono riuscito a capire se è un bene o un male staccare il tubo di recupro vapori olio, in realtà serve per mantenere la pressione stabile nella camera olio delle valvole? tu che ne pensi?
528i e motore rifatto da circa 20.000 km ti posso dire che in questi ventimila km ne ho aggiunto quasi mezzolitro! consuma troppo la tua
gommini valvole usurati che lasciano filtrare l'olio, di solito questo è il problema più ovvio nella mia invece erano le fasce elastiche del pistone e raschiaolio che erano quasi finite! consumavo 1 litro ogni 1000km (pero' non fumava e la macchina andava benissimo)
la macchina anche avendo 12 anni non ha molti chilometri 170.000 per un motore 525tds non sono eccessivi, possibile che le gomme delle valvole sono già andate?
io uso un 10w-40 addirittura quando mangiava tanto olio usavo un 15w-40 che è ancora più denso, avevo ridotto di un po' il consumo
i gommini con gli anni si seccano e spezzano, potrebbe essere...ma finchè non apri non si puo' sapere
Giusto...finchè non si apre non si può sapere!!! Prima di aprire e rischiare che non sia dovuto alle gomme delle valvole il consumo eccessivo di olio escludendo le gomme delle valvole da cosa potrebbe dipendere? l'unica cosa che noto a cofano aperto è una leggera sudorazione di olio nero dal collettore che arriva alla valvola dell' egr