Ciao ragazzi nella mia Bmw 118 d ho riscontrato un consumo olio di 1lt ogni 1600 km,ho revisionato la turbina ma non ho risolto nulla. Ho usato sempre olio castrol 5w30 e non ho mai avuto problemi in 250000 km, da quando mi hanno fatto il tagliando con un olio scadente ho avuto questo consumo eccessivo. Adesso sono semlre con castrol 5w30 e turbina revisionata ma consuma olio lo stesso. Potrebbero essere le fasce o i guida valvole? Vorrei evitare di spendere altri soldi magari usando degli additivi. Quale additivo posso usare per ridurre più possibile il consumo olio ed anche la fumosità?
Rifaccio un riepilogo della storia della mia Bmw La mia 118 d 122cv pre-rest fino a 220 mila km non ha mai consumato olio usando Castrol LL04 5w30. Improvvisamente dopo aver fatto un tagliando (probabilmente olio non buono) ha iniziato a consumare olio 1lt ogni 2000km. Ho defappato in quanto il fap si è otturato a causa dell'olio che bruciava ed ho eliminato egr e pulito intercooler e aspirazione. Ho messo olio Castrol EDGE 5w30 (questa volta buono) e ho revsionato la turbina ma non è cambiato nulla, consuma lo stesso 1 lt olio ogni 2000km. A questo punto mi viene da pensare alle fasce usurate o i guida valvole, ho fatto la prova di controllare se dall'astina dell'olio esce fumo bianco per vedere se sono le fasce ma non esce nessun fumo bianco. Non ci sono nemmeno perdite a terra o sul carter di plasitca. Prima di smontare il motore (mi costerebbe 1500 euro medimanete) vorrei provare a: 1-LAVARE IL MOTORE INTERNAMENTE, 2- USARE OLIO 5W40 quindi piu viscoso alle alte temperature, 3- METTERE ADDITIVO PER RIDURRE CONSUMO OLIO. Mi domando: 1-quale tipo di olio usare? 2-quale prodotto per pulire il motore usare? 3- che tipo di additivo usare per ridurre il consumo dell'olio?
Fai la prova ma inizia pure a pensare che per il chilometraggio che hai il consumo d' olio va messo in conto.
Si però 1lt ogni 2000 km mi sembra troppo considerando che il consumo è arrivato tutto di un colpo e che prima non consumava oltre 200 gr ogni 20mila km
I,magico che frustrazione... Hai il mio sostegno. quado leggo queste cose penso sempre... Ma le altre case automobilistiche sono così ? Avevo una 159 ma un problema dopo 200.000 km
Ma guarda, fino a 250000 km mai un problema dicasi 1. Da quando mi hanno fatto l'ultimo tagliando ha iniziato a consumare olio. Non credo sia prolema di Bmw, non mi paragonare alfaromeo oppure Honda
Sei sicuro di quello che dici? lascia stare honda, Alfa romeo.... Forse non sai che per anni (gli anni d'oro ) ha dato sberle a tutte le concorrenti tedesche e ti invito a vedere quanti pochi problemi ha dato l'ultima vera Alfa ovvero la 159 hai possessori..... Altro che i tuoi 250000 , sono auto che ci fai 500000 senza un problema con costi di manutenzione ridicoli.... serie 1 forse sta per 1 miliardo di problemi....
Aaa ecco parlino di Alfa Romeo prima che fosse acquistata dal gruppo Fiat.... Peccato che quando avevo 18 anni erano in commercio le ultime vere alfa,oggi solo problemi. Ad ogni mio padre ha avuto da 1990 ad oggi solo 2 Mercedes e 2 Bmw e 1 Audi,semlre superato i 300 mila km senza un benché minimo problema. Oggi ha un Audi A6 3.0 quattro con 292 mila km e va una meraviglia. Cmq hai ragione, di problemi se ne sentono dia per Bmw,sia per Audi,mercede, Fiat,land rover ecc.... Bisogna vedere come le tratti le macchine,le persone pretendono tutto spendendo nulla in manutenzione ma sopratutto trattando le macchine come trattori,partenze a freddo ecc... Oppure sono io il fortunato di turno a non avere mai problemi prima dei 300mila km....e le ho vendite ai 300 mila km circa,non saprei dirti a quanto sarei arrivato. - - - - - aggiornamento post - - - - - A dimenticavo, la prossima macchina sarà sempre Bmw possibilmente serie1. Tagliando gasolio gomme e mai un problema...vecchiaia a parte
Allora il discorso è diverso: non è che ha combinato qualche pasticcio il meccanico che ti ha fatto il tagliando?