La mia macchina (con MPPK) beve più di Gascoigne !! Lasciamo stare i valori del computer di bordo e menate varie: con un pieno si fanno poco più di 400 km, vale a dire 7 km con un litro. Usandola solamente in extraurbano e guidando come si conviene ad una macchina di questo tipo.... Se poi uno se ne va in giro in Ecopro con una macchina del genere è un altro discorso: ha sbagliato macchina. Però l'autonomia è troppo poca: 10 litri in più di serbatoio potevano metterli... La tua Gio quanto ti fa ??
cavolo 7 al lt. sono pochi su un'auto del genere. E' lo stesso consumo che faccio con la mia Granturismo se guido abbastanza brillante (se vado più tranquillo faccio 8km/lt). Mi sembra decisamente poco su un 435, che per quel che ne so io in utilizzo 'normale' (quindi divertendosi un po' senza esagerare) dovrebbe fare tranquillamente i 10 al lt. Mi sa che il limitatore lo vedi spesso te... P.S. confermo anche sulla Maserati il computer di bordo è ottimista, infatti segna percorrenze ben superiori a quelle che ho scritto qui sopra (che sono invece reali misurate da pieno a pieno). Però sulla mia vecchia BMW 630 il computer era molto preciso, addirittura sbagliava un po' in difetto...
Non per fare il grande... Se uno prende una macchina di questo livello e mi ci metto pure io... Non guarda ai consumi si diverte e basta! Altrimenti prendi un diesel /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Consumo 435i Infatti era una semplice constatazione per avere un confronto con altri 435i Per alfacorse: diciamo che adesso che si è slegata tiro un po' di più di prima... E me la godo un sacco !! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E fai bene :-)) Poi questo motore è veramente una bomba! Notavo poi che da quando ho montato gli Akrapovic oltre che ad avere un sound pazzesco... ha una spinta ancora migliore rispetto a prima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In effetti mi sono sempre sembrati molto ottimisti i dati che a volte si leggono 10-11km/l Per un 3'000cc biturbo per di più "elaborato" 7-8 km/l non mi sembrano assurdi specie se percorsi in modo allegro. Gli altri possessori di 435i cosa possono dire in merito?
Il serbatoio troppo piccolo l'ho notato pure io. Ho una autonomia di 600/650km mentre con la E93 superavo i 700 (e i consumi sono circa quelli)
non sono d'accordo: progresso tecnologico significa fare motori sempre più potenti ma anche efficienti, che è giusto che consumino quando si tira, ma nei momenti di marcia 'normale' devono risparmiare benzina ripetto a quelli delle generazioni precedenti (altrimenti cosa ce ne facciamo di un 3.0 turbo? Meglio un 4.000 aspirato allora...). Voglio credere che i consumi riportati dall'utente MACIO siano riferiti ad una guida molto sportiva, perchè secondo me una 435i i 10km/lt li deve fare comodamente e senza troppo lesinare sul gas
Beh, io con un 428, i 10 al litro li faccio con una guida "normale", con un pò di extra urbano arrivo a 11. Se non lesino sul gas come dici tu purtroppo i 10 li vedo col binocolo
confermo: ho fatto 7.1 con un litro da pieno a pieno. Facendo piuttosto il maiale... Se si guida normalmente si fanno gli 8-9. Se guidi facendo attenzione, andando in ecopro, con un pò di autostrada a 120 velocità costante ecc... i 10-11 li fai. Ma nell'uso quotidiano consono a una vettura di questo tipo gli 8 sono la regola. Quindi 500 km con un pieno (tenendosi un minimo di riserva), che sono pochi. Ripeto: ci violeva il serbatoio da 10 litri in più, come quello della 530D.
Se sei in parzializzato girano in stechiometrico anzi, gli ultimi addirittura in condizioni di miscela magra! Ma appena utilizzi il gas per cambiare passo, rivelano la loro vera natura, con valori di AFR anche di 10.2 - 10.5 E tra l'altro, bene o male, oltre certi livelli di potenza, consumano tutte uguali.
come ho scritto io, quando si chiedono i cv. cambia poco se questi vengono fuori da un 3mila turbo o 4mila aspirato...sempre energia serve per produrre la potenza. Ma quando si va in 'parzializzato', quindi si guida normalmente, i motori moderni devono offrire un vantaggio, anche solo x il fatto che avendo cilindrate più basse producono meno attriti. Detto questo, sono rimasto sorpreso dai consumi che faccio con la mia nuova Granturismo, che monta un 4.7 con 8 bei pistoni: mi era stata dipinta come un 'pozzo senza fondo' invece viaggiando in autostrada a velocità che spaziano tra i 130 ed i 180 faccio sempre una media di oltre 8km/lt., che è la stessa media che faccio in uso extraurbano tranquillo (ma neanche tanto). Evidentemente anche questo motore è stato modernizzato negli anni ed hanno trovato una buona messa a punto. Situazione da evitare resta la città e i giretti brevi con tanti accendi-spegni, lì 5-6km/lt sono la norma...ma credo che con un bestione del genere sia abbastanza inevitabile
Lo ripeto ancora: per me i consumi di questa vettura non sono buoni, sono eccellenti. Schifate così tanto l'EcoPro? Io invece quando la uso per lavoro lo uso molto volentieri, perché mi permette percorrenze incredibili per una vettura del genere, avendo percorso in extraurbano (con un uovo sotto il pedale del gas ovviamente) anche oltre 14kml. A 130kmh sono sui 12,5kml effettivi. Poi in montagna, tirando, o in pista scendo ovviamente a meno di 3kml. A tal proposito, cari 435isti, vi aspetto allora a primavera in pista: con un piedone del genere sicuramente girerete fortissimo, vero? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Magari imparo qualcosa, visto che ho ancora tanto da imparare!
Ah, a proposito, AUTO ha rilevato una media di 12,5kml nella sua prova, a meno che anche sui consumi non abbiano toppato, ricordi [MENTION=249]giacomo[/MENTION]? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">