Consumi X3 | BMWpassion forum e blog

Consumi X3

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da oliver23_, 3 Febbraio 2015.

  1. oliver23_

    oliver23_ Kartista

    75
    12
    3 Febbraio 2015
    Reputazione:
    58
    X3 G01 LCI Xdrive20D; F40 120D Msport
    Salve ragazzi,

    sono in procinto di ordinare la nuova X3, l'unico dubbio che mi è rimasto riguarda la motorizzazione, in quanto nonostante sul sito bmw i dati tecnici sui consumi riportino lievi differenze tra il modello sdrive18d ed il modello xdrive20d, un paio di rivenditori mi hanno previsto consumi nettamente più alti della seconda (come immaginavo del resto, essendo pure trazione integrale).

    Questo punto è fondamentale per me, dato che percorro oltre 50 mila km all'anno e può incidere molto sui costi di percorrenza, quindi vorrei essere sicuro prima di ordinare la macchina... perciò chiedo a voi che già la possedete se gentilmente potreste indicarmi circa i vostri consumi medi, per potermi regolare...

    grazie mille in anticipo :biggrin:
     
  2. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    Be xdrive sicuramente consuma almeno il 20x cento in più dell sdrive ma nettamente superiore come tenuta di strada!!comunque io opterei x il 20d almeno!!
     
  3. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Consumi X3

    17 km/ l. . 20d xdrive 184 cv. Utilizzo 95% extraurbano 5% citta'

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  4. Gio777

    Gio777 Kartista

    88
    0
    10 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d xline lci
    Ciao, per il 2.0d il consumo dipende molto dal piede e dal tipo di strada, in autostrada a velocità codice fai di media sui 13.5/14 kml, su strade extraurbane + o - 16/17, risparmi qualcosina in ecopro, ma è veramente lenta...

    Io con l'ultimo pieno ho fatto i 13,6, 20% autostrada, 50% extraurbano e 30% urbano.

    Secondo me il 1.8 sdrive alla fine consuma quasi uguale al 2.0 xdrive ( schiacci di più perche ha meno cv e coppia )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2015
  5. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    una valutazione di costi di gestione non può tenere conto del solo consumo carburante.
     
  6. oliver23_

    oliver23_ Kartista

    75
    12
    3 Febbraio 2015
    Reputazione:
    58
    X3 G01 LCI Xdrive20D; F40 120D Msport
    cosa intendi?

    perchè fra le due macchine non vedo tutta questa differenza altrimenti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E grazie a chi ha dato il suo consumo intanto!
     
  7. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    Si deve tenere conto di tutto,carburante bollo tagliando assicurazione ma con 50000km alla anno penso che max un 2000 sia il giusto compromesso tra prestazioni e consumi!!!
     
  8. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    E' appunto quello che intendevo. Tuttavia ritengo errato e ...triste soffermarsi sui consumi quando si sceglie un auto di fascia medio alta come costo e prestazioni...è come cercare una ferrari che consumi poco. Una cosa esclude l'altra.
     
  9. oliver23_

    oliver23_ Kartista

    75
    12
    3 Febbraio 2015
    Reputazione:
    58
    X3 G01 LCI Xdrive20D; F40 120D Msport
    beh certo quello è chiaro, ma fra le due scelte non cambia praticamente nulla... anche il bollo non mi interessa la differenza minima :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Fidati che su 50k all'anno i consumi contano eccome....se posso permettermi di risparmiare qualcosina in diesel non piango certo.. se girassi meno me ne sbatterei le balle ahah... ma ovviamente almeno permettimi di voler aver una bella macchina accessoriata sotto al sedere...
     
  10. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    io non faccio molti km per cui i consumi non mi spaventano ma x3 2.0d xdrive +step8m+cerchi 19 bevucchia.....

    con la 520d 184cv e step8 facevo da cdb 7lt/100km.

    con x3 primo pieno 8.7lt/100km e le prestazioni sono inferiori in allungo.

    secondo me chi fa tanti km e stà attento ai consumi il suv lo deve scartare a priori,solo la resistenza aereodinamica è enorme....

    una 318sw farebbe le stesse cose andando + forte e consumando quasi la metà
     
  11. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Quoto, secondo me un suv trazione posteriore non ha senso, meglio allora buttarsi su una Sw 18 o 20d
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Sono perfettamente cosciente del fatto che i consumi contino ma è proprio questo approccio che non condivido quando ci si orienta verso un auto di fascia medio/alta dalla quale si pretendono poi prestazioni super e consumi minimi. Le tre cose non vanno d'accordo. L'auto, a mio parere, bisogna godersela, io metto il pieno e guido come voglio (quanto più nei limiti di sicurezza previsti) non mi mi sono fatto mai condizionare dal fatto di non accelerare altrimenti consuma di più...è patetico.

    Senza voler dare l'impressione di essere io uno che possa buttare i soldi e senza offesa per chi non ne ha, dico che se compri qualcosa devi essere in grado di sostenerne i costi senza problemi...altrimenti scegli qualcosa sostenibile dal tuo punto di vista economico. E' ridicolo soffermarsi sui consumi....se porti un rolex al polso devi sapere che, ad esempio, il cinturino costa più di 700 euro...così come se hai la barca devi sapere che ti consumerà x litri l'ora e la gitarella alle isole ti costerà più del traghetto ;-)

    ...se ti dico i consumi della mia barca ti tagli le vene.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    La scelta razionale difficilmente collima con quella emotiva. Hai presente la RRS, bene l'ho avuta per un pò...assolutamente inutile in città le varie opzioni guida (sassi, neve, guado ecc), assolutamente inutile la trazione 4x4 con differenziale, assolutamente impensabile 2700 kg di peso a spasso, assolutamente improponibile quando si cerca parcheggio...ma è uno status simbol. Me ne sbatto dell status simbol e guidiamo una vettura più a dimensione. Le motivazioni del suv non stanno solo nella trazione 4x4 o sulla velocità ma anche sulla posizione di guida, sulla comodità di accesso, di carico/scarico...se devi infilarti in una bassa berlina, soprattutto se sei alto, è più comodo accedere in un suv...la posizione di guida più alta è per me molto meglio di quella bassa. Le velocità italiane se rispettate non hanno certo tutto sto significato sul cx e la x3 non è certo una macchina da prestazioni con il suo due litri. fa il suo dovere niente di più.
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    infatti......

    con un 320 touring (ma anche il 318d) hai spazio e una evttura decisamente più adatta a macinare km in "relativa" economia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    certo, se vuole il SUV a tutti i costi, per comodità, guida alta, eccetera, allora non c'è alternativa, hai ragione tu.......che prenda il 20d (che è il minimo per muovere l'x3) e se ne sbatta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. oliver23_

    oliver23_ Kartista

    75
    12
    3 Febbraio 2015
    Reputazione:
    58
    X3 G01 LCI Xdrive20D; F40 120D Msport
    Esattamente, a me serve il suv proprio per questioni di posizione di guida, comodità, bagagliaio (devo sempre caricare parecchia roba), ecc...

    Non la voglio prendere come macchina per divertirmi, ma sarà la macchina aziendale, quindi devo farlo in un'ottica ragionata di lavoro, non è sicuramente la macchina che vorrei per correre in strada ahah... in ogni caso oggi pomeriggio le vado a provare entrambe e scelgo...
     
  17. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    @339,

    sono alto 1.85 x 85kg nella serie5 touring stavo più comodo che su x3 se devo dirla tutta,la bauliera era + grande.

    questa storia della guida alta a me non tange...personalmente dopo 3 serie5 sw ho voluto cambiare e sono anche contento ma non per la guida alta.

    sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che l'auto sia scelta emotiva,altrimenti non si spiega tutta questa massa di suv ...in città.

    il suv è di moda e dalla skoda yeti in su tutto ciò che è suv si vende.

    però si deve essere consci di alcune cose:

    -consuma di +,anzi ++

    -va di meno

    -per farlo star bene in strada servono mega gomme ed assetti spinti

    -frenata e stabilità non possono essere che compromessi

    la mia x3 se la tengo in sport con i cerchi 19 è assolutamente scomoda se la strada non è liscia.

    infatti gli ho messo il VDC ed in confort è favolosa,in questo batte la 5 (che non aveva il VDC ma i cerchi da 18 con 245 di spalla)
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    una volta dentro, una serie 3 è comoda come una x3, così anche il bagagliaio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la vera differenza sta nell'accessibilità (salire e scendere dalla vettura) e nella soglia di carico del bagagliaio più alta nell'x3 rispetto alla serie3........chiaramente è una valutazione che solo tu puoi fare, se trovi più comodo il SUV, allora per te è ideale questo tipo di vettura, però devi sapere che consuma di più, che sia 20d Xdrive o 18d (che IMHO è un tantino sottodimensionato) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    la comodità è soggettiva l'ultima x3 è abbastanza ergonomica. Io sono 1,85 x 80kg e non ce la faccio più ad abbassarmi per antrare nelle auto e tirarmi fuori quando devo scendere. Dall'auto alta scendi poggiando ilpiede a terra (per noi alti). La 5touring è grande quindi il volme andrebbe riferito alla 3sw secondo me. La guida alta può tangere o meno ma sicuramente una vista più alta è senz'altro migliore...ho una XKR (la vedi in firma) che quando piove sembra di stare sul manto stradale...col la vettura alta vedi molto meglio tutto. Consuma di più rispetto a cosa? Il paragone per me è vincente la XKR è a benzina e la barca chiede decine e decine di litri/h :-(

    La x3 che abbiamo preso in casa ha sostituito una e83 con ammortizzatori sportivi...che ci aveva massacrato la schiena sentivi anche il brecciolino...questa ha il VDC e cerchi da 19"...e si sente in meglio. Se la paragono alla RRS che avevamo li si viaggiava sul velluto, se la paragono alla XKR quella è durissima.

    Evidentemente abbiamo due percezioni diverse se vieni a dirmi che la x3 con VDC ed assetto sportivo è scomodissima.

    Frenata a stabilità compromessi?..che vuol dire?

    Direi che dovremmo stabilire dei confronti equilibrati altrimenti parliamo del nulla.

    Per me l'ultima x3 è un auto equilibrata per il suo genere. Non ha velleità sportive ma fa il suo dovere con i suoi 184 hp e 190 del restyling con consumi soddisfacenti se paragonata ad auto della SUA categoria. Interni curati e sobri. Comfort di viaggio adeguato e buon equipaggaiamento multmediale (se hai speso soldi per gli optional...altrimenti nonne parliamo proprio). Rumorosità aerodinamica giusta per sua mole e tenuta motlo buona. Certo gli RFT la fanno saltellare nei curvoni veloci autostradali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2015
  20. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    a me la 3 sta stretta...
     

Condividi questa Pagina