è quello che gli ho cercato di fargli capire ai possessori. se gli togli il cambio 8 marce e monti un 6 marce sul 2000d nuovo da 184cv che a 130 km orari sta a 2500 giri consuma piu del 3000 d tuo. il progresso..............mah!
adesso hanno iniziato le consegne del 3.0 d f25 che ha 258 cv e dichiara consumi che se non vedo coi miei occhi non ci credo:15,8 km_litro sul misto......ma dai.....
E su quello non c'è nemmeno il dubbio manuale o automatico....15,8 li fà a 90 all'ora sun un pezzo di rettilineo deserto; anzi nemmeno a 90 all'ora perchè non credo entri la marcia di riposo in automatico a quella velocità.
credo anch'io che la differenza sia sui 2.5km al litro.. diciamo che quello che ammazza sono i costi di gestione e la differenza di prezzo al listino, perchè fosse solo per i consumi sarebbe sostenibile la differenza :wink:
Dipende sempre da quanti KM fai, poi ci devi mettere maggior bollo ed assicurazione ed una perdita di valore più forte dell'usato. Più la tanto discussa segnalazione ad Agenzia delle Entrate. Certo dall'altro lato hai una macchina con prestazioni DECISAMENTE superiori al 2.0D.
infatti sono i costi aggiuntivi quali bollo ed assicurazione ad ammazzarti più che al consumo vero e proprio, perchè se stiamo a guardare stupiscono positivamente più i 10 al litro per un 3.0da 145 cv che non i 12.5 di un 2.0 4 cilindri. Sul discorso svalutazione ti quoto alla grande, me l'ha consigliato persino il venditore di prendere il 2.0 a meno di non portarlo alla fine, invece sul punto dell'agenzia delle entrate a me da dipendente non interessa, pago già tutto :wink:
12-13 Km/litro per un SUV di questa mole direi che sono più che buoni. Forse mi sbaglio , ma ho sempre pensato che i motori BMW fossero tra i più efficienti motori a gasolio esistenti sul mercato... con il mio vecchio fuoristrada (2.8 litri con tanta coppia e discreta potenza (tipo trattore!!)) andavo tra gli 8 a litro (città) ed i 11,5 - 12 (fuori città andando piano). Forse come affidabilità non sono il massimo.... però vediamola da un altro punto di vista: con i soldi risparmiati in carburante ci possiamo fare le riparazioni dei difetti cronici di quest'auto (ripartitori, cambio, attuatori....)
aspettate un attimo ragazzi (e lo dice uno che è scottato fresco fresco): prima di dire che l'auto ha difetti cronici dovremmo essere un po piu sicuri. il capo officina che ha in consegna la mia auto nega assolutamente che il ripartitore sia un difetto cronico della vettura. Per cui io credo ci sia da credergli. Spesso chi di noi scrive su questi forum lo fa perche ha dei problemi. quindi niente di anormale che molti di noi abbiano avuto qualche grosso problema con la nostra bmw. Ma quanti siamo rispetto al parco circolante? in realta credo che i motori bmw siano molto piu performanti perche hanno una progettazione piu accurata. e da questo i costi vertiginosi delle vetture. perche di una macchina quello che costa non sono i sedili in pelle il tetto apribile il cambio automatico le ruote da 19 o quant'altro: è la progettazione. quanto ai consumi della F25-3.0d io non credo che sia sui 10 kml: credo che abbia piu o meno gli stessi consumi della vecchia con prestazioni migliori e una linea aggiornata.
sono sui 10.5 di media con un x5 3.0 245cv senza start and stop, quindi non credo che l'x3 faccia peggio :wink:
Forse ho esagerato a definirli cronici.... sta di fatto però che alcuni problemi si ripetono su stessi modelli ed anche su modelli diversi ... essendo sempre gli stessi vuol dire che ci sono delle criticità... Io, diversamente da tanti, mi sono iscritto a questo forum per documentarmi e cercare di prepararmi psicologicamente ai problemi, (almeno per ora che devo aspettare ancora per avere la tanto desiderata BMW!)
Consumi dopo 1000 km secondo me è meglio una bella affondatina in partenza invece di partire tipo Autobus.... Senza fare troppa attenzione su percorsi misti faccio i 15 km/l. Cambio automatico, cerchio da 18", e qualche tiratina in partenza...
E 4 ruote la da 12 a 130 km orari ! Ma come e' possibile sta differenza ! 15 li fa un 320 d con i 17 e trazione posteriore e manuale .. Beati voi !
ho azzerato il computer di viaggio ed andando al mare con autostrada per la totalità del tragitto, 300km circa tra andata al ritorno per il 70% autostradad ed il resto statale scorrevole sono arrivato a casa con una media di 15km/l... premetto che in autostrada ho seguito puntualmente il limite, quindi velocità dai 130 ai 110 laddove la presenza del tutor imponesse tale velocità
A 120 consuma di più perchè l'aerodinamica fa caxxxx...io faccio 15 facendo attenzione, se smetto e tiro sempre le marce scende in un attimo a 11/12 km/l. In ogni caso è buono se uno vuole fare attenzione riesce a consumare in maniera accettabile...salvo poi il kick down i sorpasso quando serve. No?
Ragazzi io non son la verità assoluta , ho guidato moltissime bmw, tra l altro per molti km . Se mi dite che fa i 15 km al litro qualche dubbio mi viene,magari li fa in quel istante ma dubito per un 1000 litri di carburante si possano fare i 15 effettivi di media, magari fate 11 12 a 130 km orari e ci posso anche credere...... Ecco il mio esempio : io vado sempre di corsa e pesto(tirate sempre a limitatore) .........faccio 9 km al litro con 300cv(x3sd) e punte di 250 consecutive ....... e poi per 150 km del pieno cammino il giusto. poca città . ho fatto 10 pieni con questo ritmo e consumo sempre 9 come media, se vado piano stando attendo faccio anche 12....... per esempio in questo pieno son andato il giusto e sto facendo 10,7 km al litro di media . velocità massima 170 km orari (600 km di cui 150 città, 200 autostrada ,250 statali).
per 1000 litri non so pero' io parlo con cognizione di causa in quanto vuoi per curiosità o passione ho fatto la controprova... pieno, 320km più ripieno... morale ci son stati 22.3 litri... segnati 15km/l effettivi 14,4.. sgarro più che tollerabile :wink: non dico che di media sempre faccia i 15, ci mancherebbe ma in quella situazione da me descritta son riuscito su quel tratto a fare i 15.
Se è per questo io in un week end fuori porta ho sfiorato i 19 al litro...ma veramente in NONNO MODE ...nella guida di tutti i giorni con questa macchina (2.0d) non si può andare oltre i 12,5 secondo me...poi c'è chi abita magari in zone poco trafficate e riesce ad avere consumi inferiori, ma sono una piccola minoranza.. lo dimostra il fatto che mi hanno azzerato in questo mese due volte il cb..e tute e due le vote è ritornato allo stesso valore dopo mezza giornata di utilizzo "ROMANO"..cioè 12,3 km/l..è normale che se mi fossei messo in autostrada con cruise a 130km/h parlerei anceh di 15km/l ma non farebbe testo..