Consumi X3 F25 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Consumi X3 F25

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da Alligator, 5 Marzo 2011.

  1. patagarruveru

    patagarruveru Kartista

    105
    0
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW X3 F25 20 d
    Devo ancora abituarmi ai vuoti di potenza e all'effetto "fionda" del cambio automatico....per fare un sorpasso con la mia precedente 320 d attiva( cambio manuale) schiacciavo e partiva.. in D schiaccio e i per un attimo c'è il vuoto poi il missile va via...a volte, sul misto, per avere più risposta metto in DS. Capita anche a voi?

    Dimenticavo, estive di serie Pirelli, invernali omaggiate dalla conce Bridgestone Blizzak
     
  2. Luca X3

    Luca X3 Direttore Corse

    1.555
    106
    28 Febbraio 2008
    Milano
    Reputazione:
    1.632.587
    Bmw X2 xdrive20d Msport
    Sinceramente io la trovo molto pronta per essere un 2.0 diesel... l'acceleratore è molto sensibile e questo cambio automatico è davvero molto fluido!
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    solito effetto stile autobus dei cambi a convertitore.......

    il manuale è piu diretto, l automatico bmw forse lo è dopo 3000 giri, in basso sfriziona .
     
  4. lricchard

    lricchard Kartista

    126
    4
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    38
    x3 f25 20d futura
    Ciao

    ho notato anch'io questo vuoto e dopo ti incolla al sedile per un'attimo (effetto fionda hai detto bene).

    Io ho ho risolto mettendo il selettore su sport al momento del sorpasso e va via che è un piacere.
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Andandoci piano i 15 li può fare?

    qualcuno di voi l ha pesata su una pesa tipo quella dei camion ?
     
  6. giorgio23570

    giorgio23570 Collaudatore

    293
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    X3 f25 2.0d
    15km/l? Certo che si. Basta andare sui 90 km/h costanti e secondo me ne fa anche di più.

    La realtà però è un'altra.

    Da questo 3d sembra che il consumo medio sul misto (città, strada statale e autostrada) sia sui 12km/l con lo step e qualcosa in più con il manuale e tutti con il "piedino" abbastanza leggero.

    Per la pesa... devo aspettare che mi arriva... :wink:
     
  7. Pao

    Pao Collaudatore

    437
    7
    10 Ottobre 2008
    Reputazione:
    94
    X5 G05 2019
    Per l'effetto fionda sensibile in normal basta mettere il selettore in sport (cosa che io faccio sempre) e il motore tira come un dannato !

    Quanto ai consumi la mia dopo 2000 km comincia a muoversi dai 12,4 km/l ai 12,8 (selettore in sport con motore in sport e assetto normal) !

    Se avete cura di mantenere costante il numero di giri (piede fisso finche non raggiunge la velocità desiderata) vedrete che IMHO ai 13/13,5 km/l ci si arriva !

    Se spedalate col kick down (piede a fondo subito) cambia le marce tirando i giri e così è difficile schiodarsi dai 12 km/l !

    P.S. avete notato quanto spesso viene caricata la batteria in rilascio e in frenata ?

    Qualcuno ha capito la logica di funzionamento dello start/stop (a parte il capitolo frenata peraltro ben spiegato nel manuale)

    Grazie a tutti !
     
  8. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Dice qualcosa di interessante il manuale a parte spiegare che l'indicatore indica la quantità di energia recuperata?
     
  9. giorgio23570

    giorgio23570 Collaudatore

    293
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    X3 f25 2.0d
    Caspiterina PAO, quando mi arriva questa X3 lo proverò senz'altro. Se il consumo rimane sui 12 Km/l schiacciando e tirando le marce.... di sicuro... caffè pagato per un mese!!!! (però devi passare da queste parti a prenderlo!!!).

    La mia esperienza di cambio automatico è su una X5 benzina 3.0. Generalmente con il piede leggero sei sui 9-10 km/l ma se incominci a schiacciare e tirare le marce anche con il cambio in D è difficile che riesci a fare più di 5-6 Km/l.
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ma 12 dal benzinaio o 12 solo sul computer bordo?

    12 al litro se vado dagli 80 ai 130 e non premo sempre a fondo e mi mantengo un andatura tranquilla li faccio con una vecchia e83 twin turbo diesel da 286cv.

    sarei curioso del peso effettivo di un new f25.
     
  11. max7000

    max7000 Kartista

    79
    2
    3 Dicembre 2010
    Reputazione:
    128
    X3 (f25)
    vabbè io ho sempre avuto il piede leggero per cui il consumo migliore che si può ottenere in utilizzo normale ve lo potrò dire io quando martedi me la consegneranno =D>
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    beato tu.
     
  13. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    18 ?????????????????

    18 km litro li fai in dicesa in col cambio in folle... ma come mai qualcuno può pensare di fare 18 km / litro con una macchina del genere?

    Ormai è risaputo che i dati di tutte le case automobilistiche sballano di ALMENO il 30-40%...](*,)

    ...roba da truffa !!
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Vedere prove su strada quattroruote di solito ci si avvicina alla realtà !

    F25 credo che ancora non ci sia .

    Pero un 520 d a 130 fa 13,5 circa quindi ....
     
  15. giorgio23570

    giorgio23570 Collaudatore

    293
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    X3 f25 2.0d
    .....quindi che siano 14,5, 13,5 oppure 12,5km/l a quella velocità (130 km/h) la F25 consumerà comunque di più del 520 soprattutto per la differente resistenza aerodinamica ovvero peggiore CX (è..... "leggermente" più..... "altina").
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    vedo che sei molto intelligente ed hai capito il succo del discorso.

    forse ha pure il cambio con le marce ridotte rispetto al f10 520d.

    come lo ha il mio x3sd 286cv a paragone di un335d 286cv che ha lo stesso motore ma consuma meno .
     
  17. giorgio23570

    giorgio23570 Collaudatore

    293
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    X3 f25 2.0d
    Forse....anzi, molto probabilmente sono più corti. Comunque è facile verificarlo basta vedere le specifiche dei rapporti di trasmissione.

    Però per me il discorso è un altro.

    Non pretendevo di avere una macchina che mi facesse il consumo teorico medio dichiarato dalla casa madre di 5,6 l/100Km (che tra l'altro è sfacciatamente inferiore a quello dichiarato dalla BMW sulla X1 x2.0d) ma neanche di essere raggirato con una macchina che consuma invece quasi il doppio.
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ora vedo che i consumi del 520d son simili a quelli del 530d ...........ma allora c'e' qualcosa che non quadra!

    Ora capisco bene il tuo disappunto, ma non può un Sav far 20 al litro!

    l'unico che ho visto consumare poco camminando piano è la vecchia x3 e 83 3.0d 204cv manuale euro 3!!!!!!!! 7l/100km, incredibile!!!
     
  19. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    per quattroruote in prova 10.8...

    poi voi dite 12.5...

    va bè che la mia è touring e non suv ma qui si va indietro...consumo in pratica uguale e la mia è 330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> step progettata un botto di tempo fa... e ho la caviglia "slogata" :mrgreen: #-o

    mha forse è meglio che mi tengo stretto stretto la mia...
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    l'e46 consuma meno, se leggi sopra vantavo i consumi del tuo motore su un x3 euro 3 204cv............quello è il miglior motore come affidabilita e consumi e rotture.

    la prova 4r di quale parli?
     

Condividi questa Pagina