consumi X1-1.8 d Non rispettando i limiti e senza risparmiare il motore ho fatto una media di 8,2 l/100km. Partenza da St. Tropez, autostrada fino a Borghetto S. S. poi deviazione sui monti fino a Millesimo. Presa la Savona/Torino fino a Marene e uscita a Cherasco. Poi da Cherasco a casa c.a. 50 km di colline. Ho tirato come un assassino e ho fatto andare giusto 1/2 serbatoio in circa 450 km. L'Audi consumava decisamente di meno andando molto molto di più!
Seguo con interesse, visto che vorrei passare alla X1... C'è per caso qualcuno che ha la 18d 136cv? È un modello prodotto solo per le flotte aziendali e venduto solo in Benelux a quanto pare, e sul mercato dell'usato se ne trovano a prezzi interessantissimi... mi interesserebbero molto i consumi di questo modello, perché vorrei capire se 136cv son troppo pochi per il mezzo...
non credo siano troppo dissimili da quelli della x1 18d 143 cv /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se poi pensi che a volte vengono depotenziati solo su carta, ma hanno sempre più o meno gli stessi cavalli.....direi che, se ti interessa e il prezzo è buono, prendil a tranquillamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> p.s. se posso, dove le riesci a trovare queste versioni benelux? p.p.s. ricordo che fai moltissimi km (in giro per l'est europa), credo saprai che l'N47 ha la catena un pò "fragile" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
prima totocamen guidava una passat b6 da 110cv /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> non credo gli serva grande potenza, ma fluidità e velocità nella norma /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
buonasera i consumi di x1 s 16d automatica con modulo e cerchi 17 con gomme non runflat: medio 6.6 da bc (reali 7.0) uso urbano in prevalenza. in viaggi extraurbani scende a 6.2 l/100km (reali6.6) viaggiando in autostrada a 140-150. Su statale (90-100 km/ora) ovviamente ancora meno: 5.4 indicati. A 130 costanti ho calcolato 6,6 reali(15,13 km/l) in condizioni non proprio ideali, 4 persone più bagagli, temp est 32 gradi e clim acceso,umidità elevata e asfalto drenante dunque un ottimo risultato per un sav. sicuramente la trazione integrale e la sterzo idraulico della x inficiano non poco il rendimento complessivo per via degli assorbimenti degli organi meccanici supplementari. ciò assieme allo stile di guida é la causa degli elevati consumi lamentati da alcuni utenti con x drive.
Io con la mia mi trovo bene come consumi.. Ho appena fatto una settimana in val d'orcia e in 2220km consumo 17,2 xd20.. inviato da topatalk
Confermo, guido ancora, purtroppo, una Passat B6 Bluemotion (2.0 diesel Common Rail da 110cv, che su un'auto di questa stazza sono niente), davvero della potenza non mi interessa niente, visto che faccio tantissimi km e tantissima autostrada... Tutte le X1 18d versione Benelux (136cv) le ho trovate su mobile.de che mi pare sia quello che offre più annunci (so che è assurdo ma sebbene pure autoscout24 sia tedesco in Germania non va moltissimo, è più diffuso da noi e in Polonia per esempio)... Si parla di 12.500/13.000 euro per esemplari del 2011, secondo me il prezzo è molto interessante… sono tutte auto con zero accessori (vuol dire no cerchi in lega, clima manuale, sedili standard, volante in plastica no Mfl) e con all'attivo dai 140.000km in su, tutti tagliandati in Bmw... So dei problemi dell'N47, ma non crediate che i motori Audi siano esenti da difetti… ho letto delle cose su un forum polacco da rabbrividire… il fatto è che la stragrande maggioranza delle persone che scrivono sui forum Audi e soprattutto VW sono degli invasati della marca, ed escludono gli utenti che scrivono per lamentarsi dei difetti… se avessi saputo la metà dei difetti della Passat B6 non l'avrei mai comprata… e invece se leggi qualsiasi forum VW in qualsiasi lingua (e io ne parlo 7) sembra che siano auto perfette esenti da difetti... E comunque, dopo quasi 2 anni senza Bmw, mi son reso conto che il ritorno all'elica biancoblu è inevitabile, e che comunque anche se non comprassi l'X1 comprerei un'altra 318d E91 LCI oppure una delle primissime F31… quindi stesso motore...
Buongiorno a tutti, ho tolto il modulo della centralina in quanto devo consegnare la mia X1 al conce in quanto ho cambiato auto. Senza modulino è scesa (nell'uso quotidiano) dai 17.9-18.3 Km/l a 15.2-15.5 Km/litro...considerando che è anche moooolto meno brillante...adesso è originale e devo dire che consuma molto di più!!! Silvio! Tu che sei un assiduo frequentatore della rete, se trovi un modulino analogo per l'Active Tourer...eh eh eh Ciao!
Solito sito dove ti ho fatto acquistare quello della X1 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e sto valutando l'X1 per sostituire la mia attuale Mercedes B180 (benzina) e il fattore consumi mi interessa parecchio, dato che sarebbe il motivo principale per cui la cambio. Noto molta diversità tra le storie raccontate da ognuno.. qualcuno sa se nei vari restyling hanno apportato anche qualche modifica al motore che possa impattare sui consumi? Io sarei orientato all' xDrive 18d ma leggo sul sito che si va dai 13.5 ai 17.5 km/l ..un bel po' meno di quelli dichiarati, guardando poi una statistica di quelle linkate nel thread che invece sta tutta tra i 16 e i 20 sono ancora più disorientato. Infine il carico da 11 lo ha messo Fedi_73 dicendo che senza modulo per la centralina gli è aumentato il consumo tantissimo. Non so più che pensare. Scusate se vado un attimo OT , approfondirò l'argomento leggendo i relativi thread ..ma la storia della catena quale sarebbe?
consumi X1-1.8 d Io oramai mi sono messo il cuore in pace. In più di 6000km il consumo medio è assestato su 8,3l/100km e lo reputo veritiero perchè i centoni di gasolio volano. Il 18d Xdrive consuma e beve come una spugna. Solo in autostrada si ha la media migliore ma non bisogna superare i 100/110. In conclusione penso che per l'X1 i 16d e i 18d siano pessimi perchè non sufficienti a spingere la massa dell'auto. Tornassi indietro prenderei il 25d almeno i consumi giustificherebbero le prestazioni!!!!!!! GO, GO, GO!
Io con la xdrive 20d mi trovo benissimo.. A 130 i autostrada siamo intorno ai 19 e sul misto intorno a 14 inviato da topatalk
consumi X1-1.8 d Tutte le case automobilistiche dovrebbero smetterla di mettere sul mercato macchinoni con motorizzazioni insufficienti vantando poi consumi contenuti! NON È ASSOLUTAMENTE VERO L'ASSUNTO MENO POTENZA MENO COSUMO PIÙ EFFICENZA, ANZI MAGARI LO È RISPETTO AD UNA UTILITARIA CON MOTORE SOVRADIMENSIONATO! LE REPUTO SOLAMENTE STRATEGIE COMMERCIALI CHE NEL LUNGO PERIODO SI DIMOSTRERANNO FALLIMENTARI! PERCHÈ GLI AUTOMOBILISTI NON SONO STUPIDI E LO CAPIRANNO. Maestra indiscussa di questa corrente di pensiero è ed è stata la Fiat che si è illusa e ha illuso di riuscire a muovere il Freemont con un 1.9 che perfino sotto la 147 era sottopotenziato. Vergogna! Diminuisce la spesa per bollo e assicurazione e triplica quella per il carburante!!! GO, GO, GO!