BMW Serie 1 F20/F21 - Consumi reali sulla 116d. Quanto consuma veramente | Pagina 119 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consumi reali sulla 116d. Quanto consuma veramente

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da sunny6, 9 Maggio 2012.

  1. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    481
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    quoto con piacere!:biggrin:
     
  2. bisy88

    bisy88 Kartista

    72
    30
    25 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1 F20 125i Lci2
    ciao ragazzi,

    dopo un mese di utilizzo devo dire che mi trovo proprio bene, la mia è una 116d Msport con rimappa professionale a 164cv @ 391nm coppia e devo dire che dopo la rimappa i consumi si son ridotti sensibilmente, ora viaggio a circa 20k/l al 99% su strade di collina e provinciali. Quando vado al lavoro con il traffico, o quando ho voglia di star tranquillo metto sempre in ecopro, oppure in confort/sport se voglio divertirmi.

    Diciamo che quando spingo un pò sono sui 15/16 al litro, mentre quando son tranquillo sto sui 23/24. Non male per un 2.0 164cv! Mi trovo benissimo!

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2016
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Le mappe in genere "starano" il computer di bordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cerca di confermare quei consumi col metodo del pieno/pieno....

    E complimenti per la vettura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. okpj

    okpj Kartista

    78
    4
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    1.184
    BMW 118d 5 p. M-Sport 2016
    Vi riporto la mia esperienza dopo 6000 km, 118d LCI automatica, MSport (quindi cerchi da 18").

    Extraurbano attento, senza code, seguendo semplicemente il traffico: picco di 27 km/l

    Extraurbano più vario, con qualche semaforo e qualche tratto a 110 km/h: 22-24 km/l

    Città 15-16 km/l

    Andatura costante, 110 km/h 22 km/l, 120 km/h 20 km/l, 130 km/h 18 km/l

    Ho notato che nel complesso ho una media di poco oltre i 20 km/l. Facendo un paragone con la Golf 7 della mia ragazza, che ho usato a lungo, 1.6 tdi manuale (cerchi 17"), con quella faccio i 21 km/l di media, e anche lì il picco massimo è stato 27 km/l, però è molto più facile superare i 20 km/l, cosa che invece con la serie 1 richiede un filo più di attenzione e soprattutto finchè il motore non è caldo (che poi non si sa la temperatura) il consumo della BMW è più alto e molto più sensibile.

    Ad ogni modo mi ritengo soddisfattissimo perchè le gomme sono molto grandi, addirittura 245 posteriore, cambio automatico, 150 cv... mi va di lusso.

    Sono comunque uno con stile di guida fluido, poche frenate, curve e rotonde fatte rapide,

    Comunque credo che sia difficile scendere sotto i 16 km/l con uno stile di guida non esagerato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2016
  5. andrewsterz

    andrewsterz Kartista

    235
    6
    24 Gennaio 2016
    Reputazione:
    41.135
    BMW serie 1 f20
    Consumi reali sulla F20.

    Consumi buoni .. Credo anch io che larghezza degli pneumatici posteriori influenzi se si va sui 245.. Davanti farebbe ancora peggio ma certamente anche dietro forniscono un freno aerodinamico superiore alle misure da 16-17 pollici .

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    cavolo, consumi eccellenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    considera che hai un 2.0litri con una 40ina di cavalli in più, rispetto alla golf, gomme più grosse e pesanti......davvero eccellenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. okpj

    okpj Kartista

    78
    4
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    1.184
    BMW 118d 5 p. M-Sport 2016
    Beh grazie ragazzi ma considerate che sono uno che ci sta attento.. seguo il traffico, ergo su extraurbano vado come chi mi precede a meno che non sia proprio una lumaca, e con un po' di previsione del traffico antestante e alzando il piede un pelo prima di un rallentamento anzichè frenare all'ultimo si fa tanto si ottengono già dei bei risultati.

    Le accelerazioni contano relativamente, se leggeste il forum delle ibride (hybrid synergy) vedreste che l'optimum lo hanno con accelerazioni intense per arrivare subito alla velocità di crociera, che ovviamente non deve essere esagerata.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. kikko493

    kikko493 Kartista

    62
    1
    15 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw 116I F20 LCI
    CONSUMI 116I LCI b38

    Scusate la mia assenza,tuttavia se puo essere utile ecco i consumi post-rodaggio della mia 116i LCI con motore b38

    INFO:

    citta: 60%

    Scorrimento veloce: 40%

    ho fatto 20 euro appena entrata la riserva e azzerato il contatore

    la foto fatta appena rientrata in riserva

    la guida è stata assolutamente normale senza badare ai consumi ma senza strafare col pedale e sempre in modalita comfort

    facendo il calcolo dei consumi comunque 20 euro a 1,409 al litro viene fuori che il CDB è leggermente pessimistico di 0,1-0,2 litri per 100km

    a me sembra un consumo onesto

    [​IMG]

    PS:

    con un utilizzo prettamente autostradale i consumi si assestano tranquillamente tra i 19 e i 22km/litro a 120
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2016
  9. pino59

    pino59 Kartista

    141
    1
    18 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    216d aut.
    consumi reali autostradali desunti da una rivista francese autoplus di questa settimana

    1re BMW116d EfficientDyn. Edition (116 ch) 4,7

    2e Honda Civic 1.6 i-DTEC (120 ch) 5

    2e ex ae Peugeot 308 1.6 BlueHDi (120 ch) 5

    2e ex ae VW Golf 1.6 TDI BlueMotion (110 ch) 5

    5e Audi A3 Sportback 1.6 TDI Ultra (110 ch) 5,1

    5e ex ae Mercedes A 180 CDI (109 ch) 5,1

    5e ex ae Seat Leon 1.6 TDI Ecomotive (110 ch) 5,1

    8e Audi A3 2.0 TDI (150 ch) 5,3

    8e ex ae Opel Astra 1.6 CDTI (110 ch) 5,3

    8e ex ae Seat Leon SC 2.0 TDI (150 ch) 5,3

    11e Citroën C4 1.6 BlueHDi (100 ch) 5,4

    11e ex ae Mazda 3 Berline 2.2 SkyActiv-D (150 ch) 5,4

    11e ex ae Mercedes CLA 200 CDI (136 ch) 5,4

    11e ex ae Seat Leon SC 2.0 TDI (184 ch) 5,4

    11e ex ae Toyota Auris D-4D (112 ch) 5,4

    11e ex ae VW Golf 2.0 TDI (150 ch) 5,4

    17e BMW118d (150 ch) 5,5

    17e ex ae Citroën C4 1.6 BlueHDi (120 ch) 5,5

    17e ex ae DS 4 1.6 BlueHDi (120 ch) 5,5

    17e ex ae Peugeot 308 1.6 BlueHDi (100 ch) 5,5

    17e ex ae Renault Mégane 1.5 dCi (110 ch) 5,5

    17e ex ae Skoda Rapid Spaceback 1.6 TDI (116 ch) 5,5

    17e ex ae VW Golf 2.0 TDI (184 ch) 5,5

    24e BMW114d (95 ch) 5,6

    24e ex ae Citroën C4 2.0 BlueHDi (150 ch) 5,6

    24e ex ae Kia Pro Cee’d 1.6 CRDi (128 ch) 5,6

    24e ex ae Hyundai i30 1.6 CRDi Blue Drive (110 ch) 5,6

    24e ex ae Renault Mégane 1.5 dCi (90 ch) 5,6

    24e ex ae Toyota Auris D-4D (90 ch) 5,6

    30e Mercedes Classe A 200 CDI (136 ch) 5,7
     
  10. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    481
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    Sempre soddisfazioni a ritrovarsi là in cima!!:wink:
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.386
    8.350
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Consumi reali sulla F20.

    Come potete vedere mano a mano che si aggiungono km al motore, riesco a consumare sempre meno..... ah ah ah

    [​IMG]

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Rickoo

    Rickoo Kartista

    201
    2
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    547
    Bmw 118d 143cv Bmw 118d 150cv
    consumi 118d 150cv automatica

    l'auto ha 30mila km..

    io ne avrò fatti 3mila..

    tutti i giorni faccio 28 km di cui:

    1 km in paese..

    esco 14 km a 100 110

    1km di paese

    e di nuovo 12km a 100 110.

    in modalità eco al max 21 a lt a un minimo di 17 in sport..

    in totale però l'auto(non andando quasi mai in eco)segna 17.4 km a lt da cb

    un cb pessimista

    facendo i conti con il pieno(li faccio sempre)consuma meno

    17.8km/lt
     
  14. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    481
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    Sono ottimi entrambi i risultati, a prescindere di quale sia il valore corretto. Detto questo mi sembra strano: penso sia la prima volta che sento parlare di valori segnati pessimisti! Aspettiamo magari qualche altro aggiornamento! Strano comunque
     
  15. Rickoo

    Rickoo Kartista

    201
    2
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    547
    Bmw 118d 143cv Bmw 118d 150cv
    Mah in effetti Anch io...cmq,pensavo che il 118d nuovo..io avevo il 143cv,con i vari settaggi consumasse qualcosa meno...

    Con il 143cv facevo gli stessi consumi(era manuale)...

    Mah..dovrò imparare ad usare meglio l automatico
     
  16. Christjan67

    Christjan67 Kartista

    86
    2
    15 Luglio 2009
    Reputazione:
    12
    BMW 118D F21
    Io ho il 118d nuovo da un mese e mezzo circa e prima ancora avevo il 118d versione precedente. attualmente ho 5000 km e per il momento i consumi sono quasi gli stessi. inoltre ho notato che (io guido quasi sempre in eco pro), con il 143 cv a 30 km\h mettevo la terza,a 40 la quarta, a 50 la quinta e in sesta a 60. con questo motore da 150 cv invece devo tenere una velocità superiore,come se i rapporti in ecopro siano leggermente più lunghi. sarà che forse si deve ancora "rodare"?adesso sto provando ogni tanto un allungo a 160-180 o 210, giusto per vedere se il motore si sleghi maggiormente.. .percorro ogni giorno 200 km per andare al lavoro,90% in autostrada o tangenziale
     
  17. Christjan67

    Christjan67 Kartista

    86
    2
    15 Luglio 2009
    Reputazione:
    12
    BMW 118D F21
    comunque si,per il momento sono un pò deluso dai consumi... al momento sono più giù ( da una media di 20.7 con la 143 cv- senza particolari sforzi - a 20.1 km al litro con la 150 cv - con guida a piede leggero e dove possibile sempre con cruise control

    )
     
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    20 km/l con un 2.0 da 150cv mi sembra un ottimo risultato !!!

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    ho passato da poco i 10k km e posso dire di per certo che consuma 2 km/lt in più del 123d e87.... io credo sia anche il cambio paralitico ehm automatico... bel cambio per carità ma frizione e manuale li preferisco ancora.
     
  20. Rickoo

    Rickoo Kartista

    201
    2
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    547
    Bmw 118d 143cv Bmw 118d 150cv
    sissi questo non si discute...ma proprio per quello si pensava che andando avanti nel migliorare....migliorassero anche i consumi...

    cmq adesso anche le altre marche si sono avvicinate.. l A3 150 cv di mio fratello consuma meno ancora...
     

Condividi questa Pagina