BMW Serie 1 F20/F21 - Consumi reali sulla 116d. Quanto consuma veramente | Pagina 83 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consumi reali sulla 116d. Quanto consuma veramente

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da sunny6, 9 Maggio 2012.

  1. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    Comunque io non so cosa guidate o se siete miracolati dal signore, ma il diesel se si fa, non poca strada perchè quello non è un problema, ma TRATTE BREVI, è una sciocchezza. Poi per favore, basta con questa storia della rivendibilità, se si dovesse ragionare su questa linea dovresti prenderti una golf a metano che rivendi in 5 minuti.

    Cioè compri quello che ti conviene, perchè se metti un benzina sul mercato rivendi tutto senza problemi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2015
  2. comex975

    comex975 Collaudatore

    335
    3
    17 Dicembre 2014
    Reputazione:
    3.418
    BMW F20 118i LCI
    Quoto e sottoscrivo!!

    La mia 147 jtd da quando sono passato da 35.000 km all'anno con tratte da 40 km, a 12.000 km all'anno con tratte da 2 km (...ebbene sì ho l'ufficio sotto casa :mrgreen:) è irriconoscibile. Spenta, imballata, sembra ormai un diesel 1.4 aspirato e consuma come un 2.0 benzina in quanto il motore girando sempre a freddo si rovina molto rapidamente.

    Ecco perchè dovendo cambiare auto ho optato senza alcun dubbio per il benzina, anche perchè problemi di rivendibilità non me ne pongo visto che terrò l'auto almeno per 7/8 anni.
     
  3. luigidavino

    luigidavino Collaudatore

    437
    12
    28 Febbraio 2012
    Reputazione:
    4.087
    Fiat 600
    Straquoto quanto detto da entrambi! =D>

    E' davvero difficile far capire a chi è duro di comprendonio che il diesel conviene davvero SOLO se si rispettano esclusivamente certi requisiti FONDAMENTALI! ](*,)

    Bisogna tenere presente che:

    1. Le percorrenze annue devono essere nell'ordine dei 25.000 Km. minimo, altrimenti il punto di pareggio col benzina non lo si raggiunge manco col binocolo.

    Il prezzo alla pompa non è tutto; :wink:

    2. Tratte medio-lunghe: non si può fare 5 Km. e spegnere la vettura (e magari anche d'invero e per mezza giornata :rolleyes:). L'usura sarà precoce. Oltre ai già citati problemi col DPF, ecc...;

    3. Spese di gestione più elevate: manutenzione più onerosa (tagliandi più cari, cambio gomme anticipato), bollo e assicurazione più cari.

    E' chiaro che ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, ma non si può ragionare esclusivamente per partito preso... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    Consumi reali sulla F20.

    Io ribadisco il mio pensiero che non ho preso il diesel x convenienza, ma semplicemente xché mi piace e poi le spese di gestione sono paragonabili xché: i tagliandi sono inclusi (parlo del mio caso), le gomme... che cambia?, bollo identico, l'ass.ne poche decine di euro (sempre nel mio caso)

    Io non voglio convincere nessuno, ma non mi parlate di convenienza a chi compra bmw, se volevo risparmiare e potevo risparmiare parecchio, sceglievo altro
     
  5. phonix3000

    phonix3000 Kartista

    136
    0
    12 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120D 184 cv
    Sono d'accordo

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  6. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    E poi i benza di adesso hanno perso molto carattere rispetto a qualche lustro fa sia come erogazione che come rombo: e poi inutile negarlo, ma, se si cambia auto spesso, l 'unica salvezza è la motorizzazione a liquido agricolo......:mrgreen:
     
  7. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    Non capisco questo ragionamento.

    Stiamo parlando di serie 1; che costa più o meno 5000€ più di una golf(a parità di allestimento ovvio). Non è che sto prendendo una serie 7 full optional con autista.

    Quindi non è che se ti compri una bmw devi per forza spendere e spandere senza ritegno.

    Poi al solito; si parla di consumi e costi. Se a te non interessano, ma ti basta avere un diesel non so di cosa stiamo parlando...

    Perchè ? Io comprando un diesel usato mi sono ritrovato una macchina trascurata, usata dall'italiano medio che non guida ed l'ho subito rivenduta per evitare problemi ulteriori.

    Però forse stiamo andando off-topic. Qualche admin potrebbe aprire una discussione su questo argomento ? Diesel VS Benzina, chi vincerà la sfida ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2015
  8. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    Consumi reali sulla F20.

    Non siamo mica obbligati a pensarla allo stesso modo, io ho detto come la penso, ma non voglio mica convincere nessuno, mi sembra solo assurdo che uno decida con la calcolatrice alla mano se conviene il diesel o la benzina... su una bmw, sbaglierò io... Chiuso ot
     
  9. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    ma stai scherzando??? I benza al giorno d'oggi sono tutti turbo, altro che gli aspirati di un tempo... Se vuoi ti porto a fare un giro sul mio cooper s e ti faccio anche sentire il rombo!

    E' comunque incredibile, in tutti e dico tutti i forum di auto c'è sempre la discussione diesel vs benza... Mi è chiaro che sul serie 1 va di moda il diesel, visto che la maggior parte di quelli venduti sono naftoni... Ma se si fanno 10k km all anno non ha proprio senso...

    c'e chi preferisce la coppia del diesel al benza... Si ma considerate che i turbo benza hanno piu coppia dei vecchi aspirati e soprattutto hanno le marce piu corte delle rispettive versioni a gasolio... Quindi a culometro la spinta avvertita sull auto è paragonabile (a parita di cv) con la diffeenza che il benza è sfruttabile da 1500 a 6000 giri, il diesel a 4000 siete gia arrivati....

    personalmente ho provato una 118d lci 150cv e sinceramente, forse x l abitudine alla mini, sono rimasto molto deluso, il motore a 3500 mura ma il cambio automatico non aumenta la marcia! Impressione di motore vuoto in alto... Probabilmente il 120 e meglio... Ma mai come il benza!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2015
  10. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Io ti avrei voluto portare a fare un giro su una UNO TURBO, altro che il cooper s: motori incazzati ed appuntiti, ma forse sei troppo giovane e ti accontenti del cooper S che ha solo la parvenza di un motore turbo con la T maiuscola.

    Il mio 120D i cooper S se li beve a colazione.
     
  11. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    Consumi reali sulla F20.

    Nonostante sia piccolo io ho avuto come prima auto la uno turbo ie racing 1.4 . Un mostro... con overboost regolabile dava la paga a moltissime auto .. 1 2 3 sgommava di gas.. un mostro!!

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  12. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Meno male che c'è qualche giovane che riconosce i veri bolidi dai giocattoli moderni: alla mini va riconosciuta una buona frenata ed un' ottima tenuta di strada ma non è certo un motore turbo sportivo come erogazione.
     
  13. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Consumi reali sulla F20.

    Io mi ricordo la renault 5 gt turbo bianco perla con tanto di valvola wastegate e 2 intercooler saltati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> gran macchina ma pericolossisima... E per tornare ot in quel caso i consumi si misuravano in m/l :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Ti posso garantire che la UNO faceva 8 km/ l se pista vi è 13/14 se andavi calmo: un COOPER S beve di più.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Mi scuso per l' OT.
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Consumi reali sulla F20.

    Facciamo attenzione con certe affermazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le uno turbo erano euro0 non avevano alcun "tappo" e si portavano dietro 800kg di ferraglia. ...suvvia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    P.s. fermo restando che la 1er è eccezionale, guarda che una cooperS R56 184cv nel misto ti va via piuttosto facilmente, eh....guidatele 'ste macchinette e poi giudicate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2015
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Oddio, ragazzi. ....state parlando di motori e macchine di 30 anni fa, motori euro0 e macchine che pesavano 800kg.....ma che confronti fate, dai

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  17. phonix3000

    phonix3000 Kartista

    136
    0
    12 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120D 184 cv
    Sì sta andando offtopic . .....la natura di questo thread è sui consumi reali rispetto a quelli dichiarati. ..... comunque in linea di massima a parità di potenza e motorizzazione i diesel Consumano meno dei benzina, sia in città che nel misto e autostrada. Poi tutto il resto su chi preferisce cosa è quanti km fai è un altro discorso. E comunque anche sui consumi del diesel cambia abbastanza da quello dichiarato dalla bmw. Basti pensare che i cosumi si calcolano sul banco di prova e il test non dura più di 10 minuti. Il mondo reale è molto più duro. Ed anche quando sento che devi fare più di 25000 km se no il diesel si blocca sono cagate,scusate il termine, ma basta tirare le prime 3 marce fino ai regimi alti e si risolve. Fare pochi km andando piano lega anche un benzina e si ingolfa (tra l'altro se è ad iniezione il Benza magari non succede neanche ) rispondendo al primo interessato, se hai problemi di consumi vai di diesel se no e se preferisci avere il Benza che fa meno rumore e che tiri fimo a 6 giri allora goditi il Benza bmw. Tutto questo, ripeto da possessore di diesel 20 200cv e passando da alfa 147 1.9 150cv e avendo in famiglia una Giulietta 1.4 170 cv e golf 4 1.4 160. ....scusate lo sproloquio ma Cristo.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  18. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Si parlava di erogazione del motore....

    Ci ho girato in pista con il Cooper S e il motore piu' che turbo sembra elettrico per quanto è lineare: molto meglio l' erogazione dei NAFTONI.

    A prestazioni non la cambierei davvero il mio LCI con il mini: la tenuta di strada è ottima su strada ma in pista vi garantisco che si livella molto con le altre macchine.

    Io non affermo mai nulla se non ho riscontri o prove.

    Vero che la UNO pesava 860KG ma aveva 118cv e non 184cv come il cooper quindi.........

    Ormai le erogazioni sportive le si hanno con i diesel: dispiace dirlo ma è cosi.

    Poi se parliamo di 135i, Audi S3, A45AMG etc. il discorso cambia ma i giocattoli lasciamoli perdere per favore.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Scusate per l' OT ma quando ci vuole ci vuole.
     
  19. phonix3000

    phonix3000 Kartista

    136
    0
    12 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120D 184 cv
    Sono d'accordo con te

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  20. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    I tuoi non sono ragionamenti oggettivi... Come si fa a dire che i diesel hanno erogazione piu sportiva dei tb? Ma che cooper s hai provato? S*******to forse...

    sei davvero convinto di dare ***** ad una macchina tb da 1100 kg con 184cv con un naftone da 1300-1400 con gli stesi cv?????? Ahahahahahaha

    ma sai che qui sul forum c'è ki aveva la mini ed ora ha il125i ed è rimasto deluso?

    sono auto emolto sportive, sotto i 7sec sullo 0-100 (la uno turbo, è vero sono abb giovane e non ci sono mai salito, ma è un altra roba dai, era una baa con le ruote, ed era piu lenta come prestazioni)

    se fosse come sostieni te le ato sportive sarebbero tutte diesel, ce la vedi una porsche o una ferrari a nafta?.. Brividi...
     

Condividi questa Pagina