BMW Serie 1 F20/F21 Consumi reali sulla 116d. Quanto consuma veramente

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da sunny6, 9 Maggio 2012.

  1. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Secondo me la verità è nel mezzo, nel senso che i freni std per un uso standard funzionano a meraviglia (anche una frenata d’emeRgenza non pone particolari problemi) diverso è il caso di una guida sportiva e o su strade di montagna o con potenze elevate in questi casi l’impianto sport è più resistente al fading, è anche vero purtroppo che alcuni scelgono gli msport per il colore blu...
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao, MAI avuto problemi in autostrada
    a frenare improvvisamente anche a
    velocità da autobhan con l'impianto
    STD: per me saranno in 3 a sfruttare
    veramente l'impianto Msport e non
    per l'estetica.
    Basta essere sinceri: mi piacciono le
    pinze blu e le prendo, no problem.
    ;)
     
  3. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputazione:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    In parte condivido, però io, che ho impianto standard, come ha detto @Juma ho notato che se messo un po' alla frusta oppure in montagna si affatica facilmente e le frenate si allungano...
    Mi è capitato infatti che facendo il passo dello Stelvio in discesa ad un certo punto ha iniziato a fischiare e dovevo schiacciare molto di più sul pedale con la sensazione di andare sempre lungo nelle frenate pur scalando manualmente con la leva per avere un po' più di freno motore (ho l'automatico)
     
  4. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.198
    8.539
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.925
    Tante ma vecchie
    Vabbè dai,non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire,meno metri servono per arrestarsi meglio é ed un impianto maggiorato lo fa meglio di uno std,se poi la vuoi mettere sull‘apparire o sull’invidia di classe padrone di farlo,io la penso diversamente,buon week end=D>
     
  5. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    L'impianto STD non mi ha MAI dato problemi
    per cui non ho MAI sentito necessità di
    fare upgrade: probabilmente tu hai altre
    esigenze.
    Buon uichend.
    ;)
     
  6. RR Power

    RR Power Kartista

    92
    53
    20 Febbraio 2019
    Torino
    Reputazione:
    105.003
    120i f20 MSport
    Aggiornamento consumi: 1200 km totali percorsi, stamattina pieno di benzina, trip azzerato e partiti per il mare. Primo tratto di autostrada 140 km/h cruise e clima acceso media di 8,5 lt/100 km, il secondo tratto con limiti 90-110 km/h ha migliorato la media. Media totale all’arrivo 7,5 lt/100km.
    Piccolo OT sul cruise control: tiene perfettamente la velocità, sia in tratti con buone pendenze in discesa che in salita, (testato su viadotti TO- SV). La cosa fastidiosa però è che utilizzando la funzione RES, ovvero recuperare un set di velocità precedentemente impostato si hanno brusche accelerazioni con tanto di scalatedi marcia. Per esempio se a 110 km/h riattivo il cruise con funzione RES 130 km/h, quei 20 km/h di differenza cerca di raggiungerli nel più breve tempo possibile, ovvero scalate e brusche accelerate. Non proprio il massimo per uno strumento concepito anche per migliorare il comfort di marcia.
     
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.440
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Beh dai...io non ho mai neppure pensato di premere il tasto res a più di 20/30 km/h di differenza dalla velocità che sapevo di aver impostato...è ovvio che freni o acceleri in maniera repentina.
    Io lo trovo uno dei tasti più utili del cruise!
    Se ti da fastidio non premerlo, riaggancia il cruise e diminuisci o aumenta la velocità dalla rotella.
     
    A actarus8170 piace questo elemento.
  8. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.154
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    dopo il primo pieno ( dai 400 ai 900km dall'inizio), ho fatto parecchia citta', cosa non abituale per me, direi un buon 60-70% in orari trafficati, medie molto basse , poco oltre i 25 orari. il resto extraurbano o urbano ad orari con traffico quasi zero (turni). sono in rodaggio e non ho fatto grosse sparate.devo dire che l'app connected drive di android, mi dava il valore pressoche' esatto del residuo nel serbatoio,solo che al rifornimento, distratto da un conoscente, mi ero dimenticato che avevo ancora 1/4 di pieno, e mi sembrava strano che la pistola scattasse dopo 36 l, anche perche' al precedente rifornimento, la pistola ha incominciato a scattare da subito, quindi pensavo a pistole rognose per la verde 95. quindi, mi sono fermato mi pare al settimo scatto e probabilmente ho rischiato di fare traboccare :mrgreen: comunque, 13.8 km/l con velocita' media di 37. con questi numeri sono gia' il linea con i consumi della ex 308 benzina quando era gia' bella rodata, e pesava 180 kg in meno ndr. tornando al mio uso abituale, 40 % urbano e 60 extra, penso di fare i 16 tranquillamente. gomme invernali 205
     
  9. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.440
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Occhio agli scatti...è raccomandato sul libretto di uso e manutenzione che quando scatta...basta. Tanto non ti serve a nulla fare lo strapieno per il calcolo dei consumi, ti bastano litri immessi e km percorsi. Io sono un po’ paranoico per la questione scatti in quanto sulla precedente vettura era presente una valvola, che amavo usare per far stare anche 5 lt in più di carburante, morale della favola mi sono trovato il “sotto moquette “ del bagagliaio, anno dopo anno, goccia dopo goccia...unto da paura! Eppure mai sentito odore di gasolio (nel mio caso) in macchina.
     
  10. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.154
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    come ho scritto, distratto dal conoscente, non ho realizzato che avevo già riempito con "soli" 36 l e visto che la volta precedente con la stessa pompa ha iniziato a scattare appena tirata la leva, ci ho infilato altri 2 l:mrgreen: tanto che, dopo avere fatto 40 km, l'app connect drive mi dà ancora il livello che avevo a pieno appena fatto, che però non è 53, ma 50l mah sarà un caso
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  11. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    A me piace proprio perché raggiunge subito la velocità desiderata :biggrin:
     
  12. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Cioè dici che se rifornisci oltre lo scatto c’ È il rischio che la benzina finisca nel bagagliaio?
    Meno male che vado poco al self service perché la faccio scattare sempre un po’ di volte :-(
     
  13. RR Power

    RR Power Kartista

    92
    53
    20 Febbraio 2019
    Torino
    Reputazione:
    105.003
    120i f20 MSport
    Sto viziaccio c’è lho anche io. Mai più d’ora in poi.
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.440
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    No, fermi, io dico che mi è successo sulla precedente vettura, e dato che sul libretto di uso e manutenzione (per lo meno per quanto riguarda il mio gasolone) specifica di non farlo :
    7A1BA165-B66B-4577-A271-A9FEFD63DBE0.png


    io mi astengo dall’insistere dopo il primo scatto. E sono stato sempre uno che preferisce mettere il più carburante possibile (tanto la volta dopo puoi solo trovarlo aumentato di prezzo...); non concepisco davvero quelli che mettono 5 o 10€, per cosa poi, per ritornare dopo un giorno e perdere ancora tempo? Mah
     
    A MDJ, Ludo Baumeister, Roberto.C e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Anche io riempio. In realtà faccio solo pieni. E in realtà vado anche io oltre il primo scatto per fare cifra tonda. Bene a sapersi che è meglio nn farlo
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.440
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Però rileggendo cosa ho postato nello screen mi sembra di capire che “può danneggiare l’impianto di distribuzione del carburante” sia solo riferito al distributore stesso... A prima vista pensavo si riferisse all’auto, ma ora dubito.
     
    A MDJ piace questo elemento.
  17. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Anch’io penso si riferisse al distributore, che, con quello che ci lascio ogni mese potrebbe mettere le pistole d’oro :haha
     
    A ilGuru77 e Ludo Baumeister piace questo messaggio.
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Magari gli piace conversare con il benzinaio....
    ;)
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  19. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    ... io sempre fatto pieno a raso...:-k:mrgreen:
     
  20. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.154
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    oggi primo viaggio ''lungo'' in autostrada . una decina di km urbano, una trentina statale , 200 autostrada, andata e ritorno. tratto varese- periferia ospitaletto. autostrada non proprio piatta, con tratto milano nord- milano est, per limiti e traffico fatto a 100 di media, tratto dalmine palazzolo a 90 orari( andata) per nubifragio. in autostrada ho cercato di tenere i 120 di media, ma spesso per districarmi dal gregge disordinato di automobilisti che usano qualsiasi corsia come fosse una superstrada, ho spaziato dai 110 ai 130. ad ogni casello, tirate 2° 3° e 4° ai 4.000 giri, media 18 km/l, pensavo peggio. visto che ho su solo poco piu' di 2.000 kml, non male =P. 116i 18''
     
    A actarus8170 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina