La mia fa 12.5 in media, pochissima città, statali e autostrada 130. E' davvero sorprendente, come già osservava qualcuno, come da una generazione all'altra E61-->F11 siano cresciuti i cavalli di circa 25 (+10%), la massa cresciuta di 150 kg (+8%, ma l'auto è più larga e confortevole, imponente a vedersi, anche se non sterza più ) ed i consumi si siano ridotti da 11 a 12,5 km/lt (-12%). Questo è progresso!
La mia con il "vecchio" 525d 6 cilindri da 204 cv sta sui 14, anche 15 se autostrada a 130... Non mi posso lamentare...ma dipende molto dal "piede" lo stesso tratto di strada provinciale ma lenta può passare da 12 a 16 Km/l!
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
come non sterza più ?.. con il cesso di strade che abbiamo io in rettilineo sono in mezzo alle chicane... se prendo un'altra buca piego di nuovo i cerchi..
Non saprei ...penso che si riferisca al fatto che abbia meno sterzo della E6x, io non me ne sono accorto....Oppure ha inserimento in curva ritardato...
con le gomme da neve da 17" anche la mia.. ma con i 19" no.. curva bene.. poi.. non è un kart.. son sempre 2 tonnellate a cui spiegare le proprie intenzioni.. ma per il peso e la dimensione sono contento.. liscia.. se l'asfalto lo permette.. dritta.. beh.. la tua poi :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
ogni tanto provate una 1.. o qualcosa di meglio.. poi tornando sulla nostra 5 sembrerà un confortevole incrociatore.. adesso che passo dalla A45 alla 5 devo sforzarmi di ricordare una cosa.. A45 = motore con un sedile.. 5 = salotto su ruote.. sennò chiedo alla A45 di avere la parte elettronica della 5 e non funziona.. o penso che la 5 possa fare le curve come la A45.. e funziona pure peggio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Le F10/11 hanno un passo più lungo di 8cm (se non erro) rispetto alla serie precedente, ragion per cui nello stretto, a partià di impianto sterzante (più o meno) c'è "meno" sterzo.