Consumi f11 530d Questo lo so e a 14 anni con la 126 di mia madre andavo A 130 e con il 524td e28 di mio zio a 180... Ma ora della velocita non me ne frega più tanto ci sono dei validi infotainment video, web radio, ecc ecc che ti vorrebbero far allungare il viaggio
218cv sotto il c.uletto e non vado mai oltre i 130 in autostrada...perchè? Perchè non m'interessa correre per arrivare 5 minuti prima. Tre figli a bordo che non voglio mettere in pericolo di vita solo per provare l'ebbrezza della velocità. La patente a me serve per lavoro (guido gli autobus a Trieste) e se me la ritirano l'azienda può licenziarmi per giusta causa. Ingrassare il conto dello stato (la s piccola è voluta) con multe salate...ma non ci penso nemmeno.
Consumi f11 530d Quando si portano bambini a bordo la parola correre non esiste !! Io mi riferivo al resto delle volte che si va da soli !! Inviato dal mio iPhone
Però è meglio pensare sempre che ci sono i bambini a casa ad aspettare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
si ok ............. scusa un attimo che devo togliere la mano dai pantaloni , non riesco a scrivere bene ..............ecco adesso l'ho tolta ..................
Io con la mia non faccio più di 600km con un pieno...massimo 700...ma molto difficile visto che mi piace correre...
Concordo. ormai sono rari i casi in cui in autostrada supero i 130 mentre in statale magari un 10-20 km/h sopra il limite mi scappa ma normalmente sono molto più prudente.. Qualche fesseria in montagna la faccio ma sono pochi km sui 30-35 mila annui.
Appunto.. Se mi faccio male, se perdo la patente, alla fine ricade sempre su moglie e figlia a casa che poi finiscono nei guai per colpa mia.. Ecco perché ho pure io ridotto le fesserie.. Capita invecchiando anche da giovani /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
a mio parere la cavalleria serve nei sorpassi e non solo per raggiungere velocità elevate... poi un 3.0 litri con 6 cilindri come comfort e guidabilità e tutt'altra cosa rispetto al 2.0 con 4 cilindri
l'unico problema che su parecchie strade rispettando il codice non senti il motore e ti annoi vado OT : smercki c'è un PM per te
Io francamente a limite non riesco ad andare.... cerco di restare entro i 40 kmh oltre il limite per non rischiare la patente....
permettimi di dubitarne.. almeno nell'uso convenzionale.. tempo addietro sono andato a spasso con alcune 10 e 12 cilindri.. bellissime.. lussuose.. silenziosissime.. e un mondo superiori come comfort di guida alle vetture del tempo.. lo zf8 che monta la 5 sui 2.0 non le rende dei 12 cilindri ovviamente.. ma ad andature convenzionali non le rende molto differenti da un 6 cilindri.. se parliamo di andare su e giù per le montagne in drive allora ti do pienamente ragione.. ma quando il grosso del tempo lo passi in città, nelle zone industriali ed in autostrada a 130 un 3 cilindri un 4 o un 6 sono la stessa cosa.. noiosi e costanti.. se si trattasse di andare a fare delle corsette allora direi che il 6 è più elastico.. etc.. ma in un uso normale l'unica cosa che invidio al 6 cilindri è la maggiore durata operativa.. oggi parlando con un amico (5gt 30d) mi diceva che ha raggiunto di nuovo i 300 mila (3 anni) e che ne comprerà una uguale entro l'estate.. è ancora perfetta a vederla e la meccanica sta bene.. io non credo che il 20d o 25d potranno dire lo stesso.. bei tempi.. ormai sono 5-6 anni che ho smesso .. fra i costi e i rischi delle multe.. ci ho dato un taglio..
Quello che vogliamo al giorno d'oggi (o perlomeno io) è la prontezza del mezzo, punto.Se si vuole prestazioni sportive benza e pista.:wink:
Non è questioni di prestazioni sportive, non si può paragonare una 6 cilindri con una 4 o dire che bastano quelli, il piacere di guida non è per tutti uguali ma a me personalmente più cv ci sono e più mi diverto...