consumi esagerati X5 4.4 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

consumi esagerati X5 4.4

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da pupillo12, 10 Agosto 2009.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    taci che appena posso faccio il recupero anni universitari (come contributi), sarà una bella mazzata anche quella
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Devi farlo adesso che non prendi una cippa! A ricordi si può fare a rate.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si ma bisogna pagarle :mrgreen:
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    penso che saranno 300-350€ x 60-70 mesi occhio e croce.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ho già sei mesi all'anno in cui ho uscite per 300 euro circa solo per il fatto di avere la p.iva
     
  6. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Per carità ognuno è libero di fare quello che vuole , però con i miei personali parametri una X5 4,4 è inconciliabile con lo stipendio di operaio e 2 figli a carico.

    Dico secondo me , poi se te economicamente lo sopporti senza problemi vai tranquillo!!
    non volevo farti i conti in tasca ..... ti chiedo scusa...
    quello che volevo dire a parte tutto credo che quel tipo di auto pur a gas presenta costi di esercizio molto elevati....

    Per Puccio invece capisco che certi stipendi se li sogna , se applica i propri raginamenti sul lavoro come quelli che mostra sul forum........](*,)
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    che ragionamenti?

    che faccio l'ingegnere a 800 netti al mese lo sanno tutti, non è una novità :-s
     
  8. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Bho dalle mie parti 800€ al mese lo prendono gli apprendisti praticamente al primo impiego.... sono le paghe sindacali... non so da te che contratti si applicano ...

    Il ragionamento che non ti porta da nessuna parte è quello di avere certezze basate sulla supposizione...(vedi il commento al mei dubbi circa l'economicita di una X5 4,4 a gas)

    Sei un tecnico , sai che per un tecnico la parola impossibile o sicuramente non esiste e viene generalmente declinata dai tecnici saggi in probabile/improbabile o molto probabile/improbabile....nei casi estremi

    Se pensi di avere nella tua testa la certezza delle cose e nessun dubbio come ingegnere farai poca strada , magari potresti sfondare come stregone, cartomante o mago opinionista , o politico....

    Capito il messaggio:wink::wink: senza nessuna offesa ....ma con la massima simpatia
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    bah il tuo mi pare un intervento a sproposito, come penso tu NON abbia capito, sono inquadrato come libero professionista quindi niente contratto, niente tredicesima, niente ferie pagate, niente contributi.
    dalle tue parti non so cosa succeda, vedo come va a me ed ai miei colleghi (non necessariamente colleghi nel posto di lavoro eh) e un'idea abbastanza quadrata della cosa me la posso fare.

    sul fatto di avere delle certezze, non ne ho mai, ma sono conscio del fatto che chi ha retribuzione fissa e sicura può permettersi un'auto del calibro di un'X5 4.4 a gpl, dato che sono convinto del fatto che non l'avrà comperata nuova a suo tempo a prezzo pieno, ma usata a prezzo molto più appetibile di, per esempio, un 318d, nuovo o usato che sia.

    parimenti fatico a capire chi si compra ad esempio un 320d E93 nuovo pagandolo oltre 50mila euro perché consuma meno di un'auto uguale ma a benzina


    poi, per rientrare nel topic, non sono io quello che butta c.acca sulle auto a gpl, ho avuto una 520i a gas che mi ha dato non poche soddisfazioni, comperata ad un prezzo adeguato e con la quale facevo 500 km con 35 euro di gas.
    e con quelli che sparagnavo nei consumi mi pagavo ampiamente il bollo (già ridotto di suo per l'alimentazione alternativa) e il delta assicurativo rispetto ad una punto 1.2.

    in ultimo non capisco sta storia di fare i conti in tasca a chi si fa l'impianto a gas su una bmw: è una scelta e va rispettata, così come non ha senso il commento poco sopra sulla 320d E93 che ho messo a scopo provocatorio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2009
  10. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26


    Chiudo la polemica sul tuo stipendio , ho visto che il messaggio quello utile per il tuo futuro non lo hai voluto capire......IMHO

    tornando alle auto è vero che usato ha speso quanto una 118D uova però la 118d ha costi ben inferiori di mantenimento del X5 almeno così è dalle mie parti....

    Chi compra un 320D e93 non lo compra perchè consuma poco , la compra perchè :
    può permettersela ,
    perchè gli piace ,
    perchè ha buone prestazioni ,
    perchè è gradevole da guidare
    perchè fa scena ed immagine
    perchè magari fa 50kkm all'anno e preferisce farli con un 320D E93 che con una ford focus......
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    per prima cosa, chi sei tu per sapere o criticare come lavoro? nella mia professione sono stimato ed apprezzato, mi basta per essere soddisfatto; io non piango il morto per la mia retribuzione (non stipendio, perché non lo è) ma metto al corrente della situazione, visto che molti appena sentono dire che faccio il libero professionista mi dicono "chissà quanto guadagni", mentre altri su uno stipendio di 1100-1500 hanno il coraggio di dire che è poco per permettersi una bmw

    per seconda cosa, non hai proprio capito il concetto, ovvero la differenza che passa fra quel che piace e quel che serve: sotto il mio c.ulo sarà difficile che tu veda una 118d benché magari più appropriata all'uso che ne farei, mi sento più appagato col 725tds anche se mi fa i 10.5 km/litro di media.
    solo che questo l'ho pagato 5mila euro, non 25mila :wink:

    per terza cosa: non hai proprio capito che il discorso del 320d E93 è pura provocazione, perché le motivazioni che tu stai -in maniera seria- adducendo per l'eventuale acquisto sono le stesse che potrei fare io per giustificare la scelta di un x5 benzina usato+gpl rispetto -tanto per stare in sintonia con quanto da te scritto- ad una focus diesel nuova :wink:
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Oramai non è più un post sul gas ma sui vari tenori di vita in base ai redditi.:lol:
     
  13. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Hai pienamente ragione , mi scuso sinceramente , non critico il tuo lavoro , volevo solo dirti così da persona più vecchia di te che da un tecnico sentire esprimere spesso concetti assoluti stona con la mia formazione tecnica appunto...
    Sono convinto che il tuo reddito specie se sei stimato come dici possa in breve aumentare , non per comprare BMW più costose , ma per tua gratificazione personale.


    Il tuo secondo punto , lo so che con quello che hai risparmiato comprando il 725 ci paghi consumo e anche manutenzione straordinaria in più , il fatto se potevi permetterti di spendere 25000€ e hai deciso per una macchina più vecchia ma con contenuti decisamente maggiori conscio che il costo in più di manutenzione ed esercizio lo hai già recuperato hai fatto bene...

    ma se con i tuoi 25000€ ipotetici ci compravi una serie 7 dallo stesso valore credo che le cose sarebbero state diverse economicamente ed i costi in più te li sarenti dovuti sobbarcare tutti...:wink:
    Poi se prendi un 4.4 V8 e dubito che lo pagi 5000€ e lo gasi per risparmiare a mio avviso è economicamente una follia specie con famiglia a carico..

    Diverso il discorso se uno gasa un 2.0 li risparmi hai un gran motore , i costi di bollo e assicurazione non sono assurdi e di sicuro riduci il costo di esercizio ma su un 4.4 proprio non ci riesco a capirlo......è un mio limite non abbiatene a male...
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    per la prima parte, nessun problema, basta capirsi!

    per l'aumento del reddito: speriamo :rolleyes:

    per il grassetto: fra un 520i e un x5 4.4 l'unica differenza sostanziale è il bollo (ma avendo più kw oltre i 100 kw si hanno molti vantaggi, mettendo l'impianto a gpl o a metano), per il resto l'assicurazione cambierà per un massimo di 50 euro/anno.
    fra l'altro vedi, alla fine è un punto di vista: conosco uno degli uomini più potenti e facoltosi della zona, che sino all'anno scorso girava con un rx300 messo a gpl perché per lui era assurdo andare a benzina se esisteva la tecnologia a gpl :wink:

    idem mio padre, farà 10 km al giorno per andare e tornare dal lavoro, non ha problemi economici (anzi), eppure la prossima auto la vorrebbe sicuramente prendere a gas (pazzo, gli ho detto..se avessi il tuo reddito e facessi 10 km al giorno saprei ben io con cosa viaggiare! 8-[)
     
  15. clayx5

    clayx5 Kartista

    117
    2
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    19
    bmw F36 Msport (ex:318-320-m5-x5,4.4-X5
    Ma mi sa' che devi maturare un po' fai dei discorsi fuori di testa e poi nn assalire nelle risposte gli utenti guarda che di padre eterno c'è nè uno solo e nn sei tu .

    Prima di rispondere accendi il cervello.
     
  16. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Ma non voglio demonizzare il GPL che comunque è un prodotto di raffineria , pertanto da un punto di vista etico-ecologico poco cambia rispetto al petrolio .
    GPL non è certo sinonimo di povertà , un mio cliente che definire ricco è poco viaggia con una TIPO non è la macchina che definisce la ricchezza , come che poi interessi a qualcuno ....

    Ritengo che il GPL come il metano sia comunque una modifica alla quale i proggettisti dell'auto non avevano pensato , salvo modelli espressamente creati , che comporta usura delle valvole maggiori , problemi vari di funzionamento ti costringe ad andare dal meccanico più di frequente se non altro per la messa a punto ,hai un bombolone che pesa e ti porti sempre dietro , riduci il carico utile del bagagliaio , non puoi andare nei parcheggi sotterranei , difficoltà nel trovare da rifornirsi , tempi lunghi per un pieno ecc...

    Tutte cose che se ne può anche fare a meno e si possono sopportare , ma comprarsi una RX300 metterla a gas perchè esiste la tecnologia mi sembra una cosa assurda... la tecnologia permette anche di fare auto elettriche ibride ecc... che sono sicuramente la svolta per il futuro il GPL a mio avviso è passato come benzina e diesel... e se è una via per ridurre il costo di esercizio di un'auto ok ma solo dopo fatti i conti bene .....

    Tuo papà con 10 km al giorno non fa in tempo neppure a scaldarla la macchina tra mettere in moto a benzina (credo ) e poi commutare a gas non so quanto gli conviene ... ma probabilmente da quanto capisco ci sono anche motivi ideologici dietro la scelta del gas e su questi motivi non discuto.

    Tra un 2.0 e un 4.4 non mi dire che la manutenzione ordianaria e straordinaria è uguale , forse per tipo di intervento ma non per costo....
    Non credo che fare la cinghia di distribuzione costi uguale , non credo che abbiano gli stessi litri d'olio , non credo che rifare la testa sia la stessa cosa , cosi con credo che le gomme costino uguale , o le pastiglie e dischi dei freni o gli ammortizzatori .. credo che di siano differenze assai notevoli.... poi magari mi sbaglio ....
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    #-o Cavolo scetti e dire che se qui da tempo!
     
  18. yomo

    yomo Kartista

    179
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    32
    Bmw x5 E53 4.4.
    X SCETTI__ ciao guarda posso dirti poi ognuno fa e pensa come vuole io col miom stipendio ci sto dentro per quanto riguarda le auto ne ho avuto un po e ci sono stato dentro sempre a livello soldi credo che se una persona prenda 1500 e ne spenda 1300 andando fuori tutte le sere birra cena vestiti spendendo di ogni (e nn è una critica a nessuno) allora nn s arriva alla fine del mese io che la macchina più piccola che ho avuto era una smart preparata (come tutte le auto che ho avuto meno l X5) spendevo a settimana gli stessi soldi. con la punto 1200 di mio papà uguale nn va xcui pigi sull accelleratore con auto da cavalli superiori te ne vai tranquillo e se devi fare un sorpasso accelleri con auto piccola preghi che un f16 ti spinga xcui credo che sia come una persona spenda i soldi. La mia mini cooper s 200cv beveva come questa un po di più certo era a benzina ma allora se le spese sono identiche xchè nn prendermi un x5 che con 2 figli è più sicuro che una mini? hai ragione se mi dici che la manutenzione costa di più ti do ragione. Cmq che ogniuno si goda la propria bmw e vada in armonia con tutti sul forum buona giornata a tutti raga Yomo (Nico)
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    a parte 2 candele e un paio di kg di olio in più, non cambia nulla..il 4.4, al pari del 2.0 6L, ha la catena di distribuzione, che dura quanto il motore o anche di più; gli interventi manutentivi non differiscono, sempre quelli sono.

    a titolo informativo, e per farti un esempio, in concessionaria bmw 8 candele specifiche per M5 E39 costano meno di 6 candele specifiche per 520i
     
  20. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Questo è quello che importa , lascia stare le mie considerazioni , con la mia mentalità è una cosa assurda , ma il mio modo di gestire la vita non è certo il modo giusto per tutti ognuno sceglie il suo .

    Fai molto bene a prenderti la macchina che ritieni adatta a te , e sono sicuro che i conti li hai fatti bene , io li ho fatti per il mio stile di vita e con quelle cifre starei su categorie inferiori , infatti sto su categorie inferiori ...
     

Condividi questa Pagina