nell'ultima prova 4r ribadisce che sono luoghi comuni che il blu diesel sia secco ma non è assolutamente vero, mi riferisco alla prova dove vengono testate due 320d, una con gasolio tradizionale e l'altra con il blu... in entrambi i casi i motori sono comunque puliti. sabato 190km di autostrada, in D e con i 17 ( con i 18 consuma un po' di più)... e 15km/l è stato il consumo... metti che con i 18 faccia i 14.5, del resto fin da principio io, come altri, avevo rilevato questi consumi, alle andature sopraindicate
a puro titolo di statistica aggiungo a 130 di cruise 13.8 con i 19 estivi runflat. Prox settimana andrò a Napoli con le termiche non differenziate (245 45 19) e mi aspetto almeno 14,5
Si ma alla collonetta vi risultano sti dati ? Perché sopra un utente dice che premendo fa 7 ? Non vi pare troppa la differenza ? Sbaglio?
Si, a me risultano con variazioni dell'ordine di 0,1-0,2 km/l L'utente che faceva 7 ero io (anche Fesorice mi pare) ma l'ho visto su computer di bordo , in Germania, a 187 di media
si si... c'è uno sgarro massimo di 0.5km/l nella peggiore delle ipotesi, ma anche qui nella media dei computer di bordo
Non so che dire , ne sono stupito pure io. Comunque tieni conto che i consumi che realizzo (16,8 questa mattina) sono fatti su una strada (la Perugia - Fabriano) che faccio tutti i giorni dal 1998. Ciò comporta che l'andatura sia fluidissima, che prima delle curve (tranne i tratti in discesa) io non freni mai , che essendo di 75km all'andata ed altrettanti al ritorno, il motore lavori sempre alla temperatura di esercizio. Ecco cosi raggiungo questi risultati come raggiungo i 18,5 con la cabrio e i 25 in precedenza con la 500 Mj
E aggiungo che con i 17" non RFT (quindi più leggere) i 18km/l sarebbero raggiungibili (almeno sul mio percorso)
io in statale andando a codice i 18 li ho raggiunti con i 17...senza nemmeno fatica...tipo di strada dove con la musa son sui 20-21
non ho difficoltà a crederti. Il segreto è riprendere velocità progressivamente, non riaprire di botto il gas. Fa paura la scorrevolezza di quest'auto paragonata alla sua mole
Io devo ammettere che sono molto colpito dai consumi, non mi aspettavo tanta grazia, considerato cmq la cavalleria e la mole. ovvio che non devi tirare o fare i numeri da launch control ai semafori, pero' ha dei consumi ottimi.
Vero. Diciamo che 11-12 li fai anche andando forte, fino a 13-14 andando normale senza troppe attenzioni, oltre la differenza la fa il percorso ed il pilota (tutto IMHO)
Per persone di statura medio/alta, intendi dal peso superiore ai 70 kg.? L'X1 23d di mio padre non è particolarmente parca nei consumi, il suo BC segna una media di 10 km./l con un 50% tra città ed extraurbano.
infatti uno dei difetti del 2.3d erano proprio i consumi...di gran lunga superiore al tradizionale 2.0 177cv
Invece x 3 Che pesa di più che ha un rapporto peso potenza più svantaggiato Consuma meno . Un 520 d posteriore che pesa meno consuma anche di più . Bah
non son cosi sicuro sulla serie5... i dati promettevano molto bene, dalle prove su strada ed avendo una aerodinamica decisamente migliore a mio avviso consuma anche un pelo meno della x3, come logico che sia, bisognerebbe chiedere ai possessori del 520d
si ma date le prestazioni più che ottime già del 2.0 ed i consumi più elevati del biturbo in bmw mi hanno detto che è stato il motivo per cui ha avuto poco successo.
quindi in un futuro non esisterà la x3 25 d col motore 2000d da 218cv che oggi equipaggia la sere 5 f10 525d per l 'appunto?