Consumi E91

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da alelocate, 27 Dicembre 2005.

  1. Pussy wagon

    Pussy wagon Direttore Corse

    1.733
    80
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    32.370
    BMW 320 D E91 Steptronic
    Eeeeeee ma cos'è un ospedale?Tutti Dottori quì!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. d3vilm4n

    d3vilm4n Kartista

    147
    2
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    35
    Bmw 320d Touring E91 Attiva
    Nonono!ma che ospedale e dottore....qui solo diplomino e tanta passione! Eheh
     
  3. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    non ho capito :-k

    Ti sbagli :mrgreen: il manuale l'ho letto tutto ma non posso ricordare proprio tutto hehehehe

    p.s. vorrei aggiungere che cmq preferisco tenere la visualizzazione del consumo in % anche perché tutti i valori di consumo sono sempre espressi in l/100km o no? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2010
  4. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    la passione viene prima di ogni foglio ...

    ma alla fine anche in foglio serve, anzi forse serve più dela passione per trovarlo il lavoro
     
  5. d3vilm4n

    d3vilm4n Kartista

    147
    2
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    35
    Bmw 320d Touring E91 Attiva
    direi foglio e fattore C...
     
  6. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    il C viene prima di tutto ... soprattutto se sei un programmatore vecchia scuola e ti piacciono i puntatori ...

    ahahah

    battuta molto fine :-D
     
  7. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Pensavo consumasse di più il 330d, buono a sapersi :-k:-k.

    Ottieni la media dei 14km\l percorrendo strade extraurbane o autostrada?
     
  8. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    autostrada 130-135kmh, in extraurbana starei ancora un pelo in meno come consumi
     
  9. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    io ho quei consumi con il 320d ... anche se per metà le ho tirato il collo in su per i monti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2010
  10. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Non consuma moltissimo per avere quasi 250cv sotto il cofano...8-[
     
  11. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    10
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Con il 330 a benzina (non i.d.)e gomme 255 posteriore\225 anteriore verificati con prova rifornimento, standoci attenti si arriva a oltre 10,5 Km\l su percorso misto (prevalente autostrada)...presumo che facendo solo autostrada si riescano a fare anche 11,5 Km\l. Pensavo consumasse meno il 320d se sta davvero tra i 14-16 Km\l...

    C'è qualcuno che ha il 330i a iniezione diretta e mi sa dire che consumi fa con utilizzo attento ai consumi e con prevalente percorrenza in autostrada?
     
  12. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Il 330i e92 al prezzo di acquisto circa differisce di 1\2 mila euro, ma in quanto a mantenimento è così oneroso se percorro 30000km\anno?
     
  13. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    16km/l non sono mica tanti per 177cv che devono spostare 2 tonnellate di macchina
     
  14. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    10
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Che intendi per mantenimento? L'unica differenza sarà il consumo di carburante rispetto al diesel...per quanto riguarda i costi dei tagliandi penso che costino meno rispetto al 320d. Ti posso dire solo che prima avevamo un passat 1.9 TDI e i tagliandi costavano abbastanza di più rispetto al BMW 330i.

    Se fai 30.000 Km all'anno:

    -330i (10,5 Km\l costo carburante 1,30 €\l): 3700€

    -330d (13 Km\l costo carburante 1,20 €\l): 2750€

    -330d (15 Km\l costo carburante 1,20€\l): 2400€

    E questo è quello che spendo io con il 330i a GPL:

    -9,5 Km\l costo GPL 0,70€\l: 2200+200-300€ circa di benzina.

    E' un vero peccato che le nuove 330i a iniezione diretta non siano gasabili...dopo due anni di utilizzo non posso fare a meno che consigliare questa soluzione, purtroppo ora impraticabile da quello che ho capito.
     
  15. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Quello da me evidenziato, è il consumo che fai a "piede leggero" o piede pesante? Se la differenza fosse di mille euro annui, potrebbe anche valere la pena prendere il benzina per una questione di sound e rotondità di marcia :wink:
     
  16. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    10
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    quello è un consumo misto, ma con diciamo un 60% autostrada, 20% statali e 20% città/paese/monti...con qualche tirata e partenza veloce ogni tanto...autostrada sui 140-150 Km\h. Insomma una guida allegra senza dover andare a velocità "vecchio con cappello", ma non da farci le gare:biggrin:
     
  17. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Io percorro parecchio extraurbano, con velocità che varia dai 100km/h ai 130km/h, però tutti mi sconsigliano di prendere benzina anche quello più piccolo tipo un 2.0, facendo 30000km annui, sono un po confuso perchè tra un anno o due mi piacerebbe approdare nella dimensione 6L bmw :wbmw
     
  18. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    10
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Ma scusa...perchè ti sconsigliano il benzina?? Te lo sconsiglio solo se ti sembra troppo gravosa la spesa per il carburante...per il resto è fantastico! Niente vibrazioni...tira fino a praticamente 7000 giri...al minimo è quasi inudibile...appena affondi un po' l'acceleratore non c'è persona per la strada che rinuncia almeno per un attimo a guardare, anche andando semplicemente ai 50 km\h in giro per la città. In autostrada è ottimo! Limiti permettendo puoi andare via anche ai 200 Km\h in sesta e quasi non senti il motore (se non un piacevole borbottio tipico del 6 cilindri). Mio padre fa 40.000 Km all'anno.

    Insomma avrai capito che mi sono innamorato del 6 cilindri benzina:biggrin:...quindi te lo consiglio assolutamente se te la senti di sostenere la maggior spesa per il carburante.
     
  19. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Il mio pensiero maggiore è sostenere i consumi più che la spesa d'acquisto, l'allungo del benzina dev'essere spettacolare con il 6L. Altro che il diesel che già a 3000 giri è pressochè morto, per passione andrei di benzina e mi piacerebbe tanto inoltrarmi in questa avventura.. a mio avviso un po saguinaria per il portafoglio :mrgreen::mrgreen:

    Se vive na volta sola, no??
     
  20. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    il mio 320d allunga fino a oltre 5000 altro che 3000 ed è morto ... mica è un WV

    ovvio che gli 8000 di un benza sono altra cosa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2010

Condividi questa Pagina