Consumi E90

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da skywalker, 15 Dicembre 2005.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ma anche a voi sembra che l'aria condizionata fa piu freddo e funziona meglio dagli 80/90 all'ora in giu...che dopo tale velocita??
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.490
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    L'aria condizionata ha un radiatore apposito, quindi più si cammina e più il radiatore viene raffreddato e quindi l'impianto funziona meglio.
    Poi non bisogna dimenticare che il compressore è collegato al motore, quindi più gira il motore e meglio funziona il compressore... anche se questo era valido maggiormente con i vecchi impianti. Ora raffreddano bene l'aria dai 1000 giri fino al limitatore. Se vi è mai capitato di portare l'auto a far ricaricare di gas l'impianto, se avete notato, poi per provare quanto raffreddava portavano il motore a 4000 giri... benzina ovviamente, fosse stato diesel avrei "raffreddato" il tecnico :mrgreen:
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si ma la mia dopo 90 all'ora non fa lo stesso freddo che a 60..garantito,e oggi accendendola e spegnendola dopo varie fermate,l'ultima volta che l'ho accesa facceva bello freddo...piu che delle altre volte...come mai questo?è normale?o devo portarla a controllare che non sia finito il gas(l'auto non ha neanche un mese!!) :-k :-k 8-[
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.490
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Lo fà anche la mia, non so che dirti :-k
    A volte appena la metto in moto fà un freddo polare, a volte esce aria solo "fresca", non so da cosa può dipendere, anche perchè ad auto ferma e appena messa in moto, il radiatore non prende comunque aria e il regime di rotazione del motore è sempre quello del minimo, quindi :-k :-k :-k non lo so... comunque dovrebbe essere "normale", visto che ho sentito che lo fanno più o meno tutte
    Ciao
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    bhe ke lo fanno tutte non mi va bene...è una bmw è no na skoda!!!ma a me rompe un po'...un po tanto io se voglio l'arietta fresca vado in montagna...io voglio il freddo polare...uffa...domani vado in bmw...azz..hehehe
     
  6. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    io intanto confermo che col clima acceso sto facendo medie sui 14,5 Km/l, fate vobis..
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sono 4 km/l piu di me...hehehe
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.490
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Hai ragione, ma pare che le nostre BMW siano un pò troppo affette da problemi "normali" (per loro), ignorando il valore del blasone. Leggendo nel forum si possono elencare i problemini stile utilitaria coreana (e che pure io ho :evil: ):
    -tintinnio degli arrotolatori delle cinture di sicurezza anteriori, controllato una volta e non rilevato, quindi non risolto... alla prossima mando una lettera a BMW italia e l'altra a qualche rivista
    -vibrazioni dalle portiere anteriori, controllato una volta e messo a posto... infatti non è cambiato niente :evil: se non risolvono idem come sopra
    - cigolio piantone sterzo e talvolta qualche scatto nelle manovre a bassa velocità, es. durante i parcheggi... controllato una volta, non rilevato e non risolto (p.s. è un problema di metà della serie 1 e delle E90... ma loro non "sanno" mai niente)... se non risolvono idem come sopra.

    A proposito di questo ultimo problema, sono andato da un'altra concessionaria per illustrare il problema e quando ho fatto notare che era un problema un pò ridicolo per un'auto di categoria "D" Premium e 40000 euro, il signore dell'accettazione mi ha beatamente risposto che almeno le loro auto hanno solo quei problemi mentre le altre ne hanno di peggiori... (come se un problema al piantone dello sterzo sia ridicolo... :eek: )
    Ho preferito non rispondere, altrimenti mi avrebbe dovuto spiegare cosa me ne frega a me che le altre ne hanno di peggio, io guardo quelli della mia, e pretendo una qualità pari al prezzo, oppure ho pagato solo il blasone? E poi, mi spiegasse quali sono "le altre"... dove lavoro, nel parco auto abbiamo moltissime Punto prima serie (la famigerata Fiat, sulle quale tutti ne dicono, anche di più della verità), motorizzazione 1.1 55 Cv, con più di 10 anni e una media di 200000 Km, utilizzate da tutti e talvolta (metà dei Km) anche in "fuoristrada", ossia strada sterrata e buche come crateri. Siccome le auto non sono le nostre, potete immaginare l'attenzione a risparmiarle... ebbene, nessuna fà rumore dalle cinture, nessuna cigola nelle portiere (hanno un semplice pannello ma è ben fissato e non fà rumore) e nessuna ha il piantone dello sterzo che cigola e scatticchia, nonostante (ripeto) l'impiego più consono ad un Land Rover che ad una Punto.
    Ebbene, dopo che ho queste esperienze, ho ragione o no se mi girano le turbine (per non dire altro) se una BMW ha questi porblemi da Lada e se il concessionario mi risponde che almeno le BMW hanno "solo" questi problemi ma le altre hanno di peggio... e sti ca@@i...
    Scusate lo sfogo... ma quando mi metto alla guida mi passa comunque tutta l'incazzatura e mi dimentico di tutto, e passo dall'essere incazzato all'essere MOLTO felice :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Ciao
     
  9. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    uriel: ma il difetto lo riscontri col clima in AUTO o in manuale?
    xche' con l'AUTO dovrebbe gestire lui la temperatura quindi forse andando piu' piano fa piu' freddo e viceversa :wink:
     
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Tennic hai ragione 10+

    Andrew il fatto è che sembra come che sente che c'è caldo e butta fuori aria,e di colpo si ferma x poi dopo qualche secondo riattivarsi con aria meno fredda...se metto manuale idem con patate!!!
     
  11. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    il mio funziona BENISSIMO =D> =D>
     
  12. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    bè in questi giorni funziona a dovere..hehehe...forse prima è xke avevo iltetto aperto...
     
  13. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    e be' il tettuccio cambia tutti i flussi dell'aria :wink:
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si ma l'avevo a compasso...che palle!!!!hehehe...che poi mi avevano detto che il tetto non fa scaldate l'auto xke è come il parabrezza benessere...cavolata!!!se non chiudo il cielino diventa un forno stando sotto il sole!!!
     
  15. BlackThunder

    BlackThunder Amministratore Delegato BMW

    3.506
    4
    9 Settembre 2003
    Reputazione:
    34
    E91 320d - 190hp
    Stamattina ho fatto il pieno e visto che stavo entrando in superstrada, appena arrivato a 100 km/h ho azzera il bc... ecco la foto col cellulare
    [​IMG]
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    azz black :eek: :eek:
    oggi provo pure io...ma eri in sesta?hai l'automatico o il manuale?...sai che alla stessa velocità il regime di giri in sesta della mia è uguale alla tua!! :-k ...a 2000 giri giusti 6 a 120 all'ora??? :wink:
     
  17. BlackThunder

    BlackThunder Amministratore Delegato BMW

    3.506
    4
    9 Settembre 2003
    Reputazione:
    34
    E91 320d - 190hp
    cambio manuale in sesta, strada pianeggiante
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ho capito :wink:
    la cosa che mi fà rimaner basito,a perte i consumi,è la stessa velocita... :-k ...pensavo che tra il 2000 e il 3000 c'era differenza di giri/velocita... :wink:
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.490
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Scusate il semi off-topic, ma avrei una cosa da dire (o una perplessità :-k ) riguardo la relazione giri-velocità...
    Ho una 320d. Appena comprata e per poche migliaia di Km, a 2000 giri in quarta stava ad 80 Km/h, in quinta a 100 Km/h, ed in sesta a 120 Km/h... tutte le velocità si intendono "precise", ad esempio, in sesta parlo di 120 spaccati. Poi, ad un certo punto, le velocità sono calate, ossia il tachimetro è diventato più preciso (in quanto è diminuito lo scarto). Ora in quarta segna circa 78, in quinta circa 97, ed in sesta circa 116-117. La cosa buffa è... avete presente il menù segreto, con la possibilità di visualizzare la velocità effettiva e quella indicata allo strumento (cioè in pratica la centralina dice alla lancetta dove deve andare)... ebbene, la velocità effettiva è sempre la stessa, quindi la centralina sa sempre con precisione a quanto cammina l'auto, ma fà indicare al tachimetro una velocità inferiore a quella che indicava a macchina nuova, quindi con meno scarto positivo.
    Vi risulta che l'auto sia in grado di auto-regolarsi lo scarto? La mia è una futura, dove ho messo l'option dell'assetto sportivo e delle gomme da 225/45 R17. Può essere che la centralina si sia accorta delle gomme non di serie (la futura nasce con le 16") ed abbia regolato lo scarto di conseguenza? Ma in tal caso la velocità doveva essere superiore, in quanto a parità di giri con le gomme più grandi si cammina di più... ](*,) ](*,) ](*,) Boh
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :-k ...mah...io non penso chesia cosi I.A. (Intelligence artificial)...cioe un calcolo del genere non mi sembra possibile che lo faccia...comunque ho notato anche il che se il cruise contro lo metto ad 1400,la lancetta del tachimetro è a 140 e azzerando il bc mi segnala 140..precisa come un'orologio svizzere...con il 535d a 140 il bc mi fa i 137...la x5 a 140 il bc mi fa 138...quindi la 3 l'ha piu preciso..ma non penso autoadattivo.. :wink:
     

Condividi questa Pagina