Consumi con climatizzatore acceso.

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da optimus prime, 21 Luglio 2009.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    infatti ti dimostra quanto sia servito acceso:wink:
     
  2. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    per questo il mio è sempre acceso, quando provavo a spegnerlo mi si appannavano i vetri e quindi lo riaccendevo subito :mrgreen:
     
  3. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    ...azz...mi state convincendo,basta mettere dopotutto solo un maglione in piu'.
    Speriamo che BMW tolga quell'inutile e orribile pulsante on/off,che idioti che sono allora a mantenerlo!

    Anzi quasi quasi in casa tengo pure sempre le luci accese,e' piu' comodo,meno fatica a cercare orribili ed inutili interruttori!basta poi mettere gli occhiali da sole!:wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Sai invece qual'è il paradosso?? Che con tutte ste comodità, è diventato terribilmente scomodo per un buon 60/70% della gente per strada usare quella levetta che sta in genere a sx del volante, che portata in basso o in alto accende le frecce laterali per segnalare un cambio di direzione :cool:

    E sì che è da moltissimo tempo che le vedo messe sulle auto...:-k
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Le frecce? ... meglio lasciarle agli indiani:mrgreen:
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Già, peccato siano in via di estinzione pure loro.
     
  7. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Ti sbagli è una questione di riduzione di consumi / salvaguardia dell'ambiente ... :wink:

    Io sulla mia non accendo il clima, non accendo la radio (che tra l'altro distrae), non accendo i fari, non metto le frecce...

    e quando sono in forma non accendo neanche il motore ... scendo e spingo :D ...

    ... lo consiglio a tutti, ne guadagnano l'ambiente e il portafoglio... e ti cala pure la panza ... :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2009
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    Sopratutto da quando i sono quelle *****TE dei fari di svolta!

    Io li odio!
     
  9. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    E tu vai alla grande di clacson!

    Guarda,se e' solo per quello,quando vedi una BMW 535DTouring nera che viaggia sulla terza corsia piu' a destra anche ai 130/140 (in Italia ma anche ai 200 in Germania),che segnala pure il rientro a destra dopo il sorpasso,che ovviamente segnala qualsiasi altra cosa,quello sono io.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Qualunque oggetto in auto ha la sua esatta ubicazione (pure con tasca portaoggetti optionalBMW per retrosedile).
    E poi qua in Germania mi chiedono come mi trovo.
    Rispondo che trovo i tedeschi disordinatissimi e un po' scarsi nell'osservare le regole della strada.
    Ebbene si',da anni ormai anche in Germania moltissimi occupano la corsia centrale anche se a destra c'e' il vuoto.](*,)
    ORRORE!!!:evil::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Io lo accendo quando mi va,unico accorgimento qualche minuto prima di scendere dall'auto lo spengo,lasciando andare solo l'aria,questo anche per risentire meno del cambio temperatura(sono anziano:cool:),con questo utilizzo il clima non ha mai trasmesso cattivi odori(quindi mai muffe),e di auto ne ho avute.
    Ovviamente ogni anno prima dell'estate,cambio l'antipolline e igenizzo l'impianto(con prodotto apposito),10 minuti e spesa irisoria.
     
  11. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    ciao a tutti,
    se non mi sbaglio, le VW hanno il compressore clima sempre inserito. Per spegnerlo bisogna premere il tasto "econ" attivandone la funzione.
    Da questo deduco che il costruttore ha raggiunto una buona affidabilità dell'impianto e non lo considera dannoso per la salute.
    Nonostante questo, io lo uso quando serve (viaggi di minimo 20 minuti), o almeno una vota a settimana.
    Lasciando l'auto al sole, sono necessari alcuni minuti per avere una temperatura accettabile. Sarebbe uno spreco accendere il clima per viaggiare con i vetri aperti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2009
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Ho avuto anche varie Audi e anche Vw,economy sta per OFF,dopo inserito resta così,non è che lo lasciavo acceso per bellezza,ma lo accendevo solo se avevo caldo,come imho è giusto che sia.
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    sulle e46 attacca e stacca a seconda del monitoraggio temperatura, e te ne accorgi benissimo perchè è talmente rumoroso che specie nei motori benzina quando attacca pare che hai acceso la turbina. Ma sono semplici "pause" di funzionamento, non sufficienti a creare l'effetto spegnimento come dici.

    E' vero che quando invece lo spegni succede quello che dici tu, per evitare l'inondazione di aria umida bisognerebbe provare a spegnere totalmente la ventola, quindi tutto il comando clima (abbasando la ventola a zero si spegne totalmente). In questo caso l'aria umida non dovrebbe far in tempo ad entrare...
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Ma in quel casi rischi che attechiscano muffe nei condotti aria,con conseguente odore di pecorino. :eek:
    La mia quando stacco il compressore non butta molta umidità,infatti non mi è fastidioso lasciar andare le ventola qualche minuto. :-k
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    si ma poi il condensatore rimane fradicio, "marcisce" (nel senso che sviluppa muffe e ossidazione) e l'aria che entra in abitacolo a clima spento comincia a puzzare ...

    in realtà o lo si usa sempre oppure bisognerebbe spegnerlo poco prima di fermare la macchina, lasciando girare la ventola in modo da far asciugare il condensatore ...

    ... oppure igienizzazione a raffica :D
     
  16. alfauno

    alfauno Collaudatore

    397
    5
    26 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10.611
    525d touring
    ....e senza carburante! come i tagliaerba. altrimenti con questo caldo evapora!:mrgreen:
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    ma l'acqua non dovrebbe continuare ad uscire dall'apposito condotto che già durante il funzionamento scarica per terra? :-k
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    si ma quando il condensatore è freddo mantiene l'acqua allo stato liquido e questa scola ... è lo stesso fenomeno che determina la pioggia o l'appannamento dei vetri ...

    ... appena il condensatore si riscalda smette di condensare, le particelle di acqua si aggregano all'aria per evaporazione e questa arriva nell'abitacolo con un tasso di umidità ben superiore a quello esterno ... in pratica il condensatore fradicio e caldo fa fare la "sauna" all'aria in entrata ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2009
  19. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    =D>
     
  20. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    ecco perchè a volte anche a me è capitato di accender l'aria condizionata in autostrada dopo averla spenta perchè cambia il tempo e poi rifà caldo e mi arriva una nebbiolina iniziale dalle bocchette...poi sparisce...comunque io quando accendo il conzionatore son 2 litri di più ogni 100 km e fari accesi...in autostrada...a carrara i fari accesi non li tiene nessuno o quasi, comunque penso sia minimo il consumo coi soli fari accesi
     

Condividi questa Pagina