Consumi con climatizzatore acceso.

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da optimus prime, 21 Luglio 2009.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, questa mia è la terza auto col clima. La prima (Golf III 1,6 75cv) quando il compressore entrava in funzione la spinta era veramente negativa :eek: Poi con la Golf 1,9TDI (90cv) avevo lo stesso il clima manuale, ma da acceso a spento non ho mai colto differenze sostanziali, nè in prestazioni nè in consumi...giusto forse in velocità max, col clima spento arrivavo a 190di tachimetro, acceso superavo di poco i 180. Adesso con l'E39 non percepisco proprio nulla di differente. Comunque proverò con i primi freschi autunnali a spegnerlo e vediamo che succede.
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sulle old BMW la differenza è minimale, tipo un 0,5 l/100km, sulle + recenti mi pare sia + marcato.
    NB io viaggio a 18 al max d'estate..
     
  3. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    E' la prima auto con la quale non mi accorgo veramente se il clima e' acceso o spento dal rendimento del motore.
    Non vorrei sembrare il nonno salutista di turno pero' lasciare SEMPRE il clima acceso e' dannoso proprio sotto tutti gli aspetti.

    -salute (eccessivo asciugamento delle mucose-fitte e torcicolli)
    -consumi (quindi portafoglio)
    -logorio generico meccanico (sempre portafoglio)
    -ambientale

    Lo uso quando proprio non posso farne a meno e cerco di fare qualche pausa respirando anche aria un po' piu' umida per il bene dei polmoni e mucose.
    Se infatti si esagera con il clima "a palla" ,magari sparato addosso (giornate torride sopra i 30°) uno poi se ne accorge fisicamente.
    Mai successo?Nessun torcicollo o fitte?siamo sinceri,via!
    :wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    sei anziano.....:mrgreen:
    cmq:
    salute= almeno non sudo e non mii prendo colpi d'aria.
    consumi= differenza irrisoria
    logorio=solo il compressore e la sua cinghia, cambia poco.
    ambientale= adesso lo accendo pure a dicembre col riscaldamento, che con le ecofuffe hanno assassinato le auto e ne hanno aumentato consumi e scarsa guidabilità...
     
  5. tony.flower81

    tony.flower81 Kartista

    192
    4
    22 Dicembre 2008
    Reputazione:
    27.287
    serie 5
    Faccio spesso dei lunghi viaggi in autostrada e il clima lo accendo solo in quelle occasioni però nn ho notato consumi differenti da acceso o spento o se c'erano erano irrisori.Manco si sentiva che era acceso il clima ne cali di potenza e ne consumi maggiori,pressocchè uguale.
     
  6. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Beh....forse,pero' la penso ora come la pensavo gia' 25 anni fa dopo giornate intere di fitte atroci.:mrgreen:
    Il mio intervento era mirato solo per far riflettere chi lascia il clima di default acceso.
    Mia sorella e' un esempio (fa le cose per abitudine):rolleyes:.
    Se proprio non e' necessario,perche' consumare di piu',rallentare l'auto e beccarsi acciacchi?:wink::mrgreen:
    Converrai che un gran toccasana non lo e'.

    P.S.sulle ecofuffe siamo d'accordo,il FAP e' una cosa che butterei nell'immondizia subito ad esempio.Mi sento l'auto come "soffocata".
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Io non ho mai avuto problemi di clima, forse perchè non me lo sparo mai addosso.:wink:
    Poi se lo lasci sempre acceso non è che va sempre, perchè il clima auto lo chiama solo quando serve:wink:
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Sono d'accordo con Bat. Il problema salute, a livello di aria condizionata è legato al modo in cui lo si utilizza e non perchè lo si utilizza;
    A livello di consumi credo che farò una prova, ma penso che se i 163cv (che comunque non sono un'enormità) si portano appresso 1700 e rotti kg, ai quali per l'uso del clima in sforzo andranno ad aggiungerci mettiamo 100kg (o 10Nm di coppia persa) appunto potranno essere valutabili in 1lt a km (spero meno, perchè se è veramente così lo spengo sul serio :mrgreen:).
    A livello ambientale non volermene, il mio inquinamento, pur con una Euro3 è infinitamente inferiore ad uno dei moltissimi camion Turchi,Bulgari,Romeni eccetera che imbrattano ad Euro -3 le nostre strade ed autostrade. Senza contare quello che è prodotto da altro e non dalle auto :wink:
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... a me risulta il contrario ... perchè la macchina mantiene il compressore in presa per deumidificare l'aria anche se fuori ci sono 5 gradi e tu hai il riscaldamento acceso ... la differenza la vedi quando lo usi sui vetri appannati...

    cmq io sono della scuola "usalo quando ti serve" ...
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    sì, appunto lo chiama quando serve:wink:
     
  11. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..basta non pretendere di avere 20 gradi in auto quando fuori ce ne sono 40.. :cool:

    nel mio caso sta a 26 gradi,la mia necessità è non sudare,non congelarmi..con i sedili in pelle poi,senza clima l'unica alternativa è il tenere i finestrini aperti,quello si gran toccasana per il collo e tutto il resto..

    altra cosa da ricordare ,specie su auto di una certa età come le E39 è che il compressore viene lubrificato durante il funzionamento,cosi' come tutto il sistema di guarnizioni..lasciarlo spento per mesi di seguito accelera grandemente il comparire di perdite varie nell'impianto :cool:
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    La media segnata di 11.7 km/litro durante lìinverno-primavera ora è di 11.1 km/litro.. sempre acceso in auto a 23.0 gradi.
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    a 26 si suda di brutto.. sopra i 20 mai, manco per sbaglio, :wink:
     
  14. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    :confused2
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    nel senso che se serve dumidificare o raffreddare, lo attiva, altrimenti sta a riposo.:wink:
     
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ma lui non lo sa se deve deumidificare ...
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    sei convinto?:wink:
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    si :wink:

    ... ma puoi sempre dimostrarmi il contrario :D
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    sono certo che su e23 ed e32 vi è un controllo anche che rapporta temp ext ed inte per verificar epotenziale condensa e far intervenire o meno, suppongo che nelle nuove si sia andati avanti, cmq sulla e46 lo chiama pochissimo d'inverno.
     
  20. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    considera solo questo :

    non appena la macchina staccasse il compressore, tu verresti investito da un'ondata di umidità equatoriale (derivante da tutta l'acqua che sta sul condensatore e che questo mantiene liquida) ... esattamente quello che accade quando lo disinserisci manualmente dopo averlo utilizzato anche per pochi minuti... le bocchette si infradiciano letteralmente ...

    il difetto del clima è quello ... o lo usi o non lo usi ... perchè se lo usi e poi lo stacchi in macchina ti crescono i funghi ... :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2009

Condividi questa Pagina