Nemmeno la mia slitta, anzi si comporta veramente bene....però se lo paragono all'M5 (2005) del mio amico che ogni tanto me la lascia, noto molta differenza sia negli innesti, nelle scalate, nella tenuta ecc..... cmq hai ragione, basta OT :wink:
Consumi anomali Magari avessi risolto... pura illusione ....migliorato un po' ma solo nel ciclo urbano....ma siamo lontani dalla normalità a 140 in 6° fa i 10 km/l ....1 anno fa' faceva i 14 ... non ci siamo
ma se vai ad un filo di gas sei a 200 .......per questo consuma poco perchè il peso non se lo sente, anzi appena ho tempo gli faccio il pieno e lo peso cosi finalmente capiamo la differenza tra peso di suv e peso di auto. vediamo se riesco a pesare anche il 530d ....... il 530 a 130 fa 15 l'sd a 130 fa 12 circa
l ho provata fino a due giorni fa ma sinceramente non ci ho fatto caso. però l impressione è che il mio sd va di piu , magari in partenza non pattina e non perdi tempo e sullo 0 100 si vede che c'e' differenza . poi magari quello fa 260 per i rapporti e perche è basso , ma comunque sui mille metri guarda i dati di 4 r , di sicuro non sto 500 metri dietro.anzi. comunque credevo peggio!
Il 535d può avere la meglio alle alte velocità ma sotto i 150-160 l'X3 non prende metri anzi nello 0-100 secondo me è davanti sempre.....
per parlare di x3 sd e consumi ce l argomento apposito in caso ci spostiamo per non andare Ot , diamo l esempio!
io non ho ancora capito bene se nel filtro originale togli l'involucro bianco spugnoso che copre il filtro. io lo appena cambiato in filtro lasciandoci la spugna originale e la mia auto fa a stento 380km con 36litri di gasolio percorso misto città/autostrada velocità 140/160 kh. fammi un po sapere la tua auto come ce la il filtro e che differenza di consumi hai rispetto alla mia. p.s io ho da pochissimo fatto il tagliando completo.
il discorso consumi è molto soggettivo, soprattutto con questi motori, più è prestante e più varia in base alla guida alle strade ecc che si percorrono, il mio 530 manuale va dal 8/9 tirata bene al 14/15 con una guida in economy e pianeggiante, pensate che una moto sportiva varia dal 5/6 al 16/17 in base alla guida