Consumi autostradali 318-320d (143-163-177)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da foolman, 16 Ottobre 2010.

  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Non posso che quotare tutto il messaggio =D>..sopratutto l'ultima frase :razz:
     
  2. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Ho letto con interesse questa analisi, e ho provato con la mia (318d manuale): è praticamente impossibile tenere la 6° sotto gli 80 km/h, ovvero lo puoi anche fare ma è una sofferenza per il motore, senza contare che il BC ti segnala di scalare (almeno) una marcia :redface:

    Sarà che il 318d ha meno coppia e/o rapporti più lunghi della tua? :-k
     
  3. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Tenere la 6° sotto gli 80 non ha praticamente senso....lo si fa per provare i consumi ma nell'uso normale è una sofferenza per il motore alla lunga....a 70 orari in 6° sei sotto i 1500 giri....sottocoppia.....certo con un filo di gas non consuma niente ma per fare ogni cosa ti tocca sempre scalare.....
     
  4. djlorenz

    djlorenz Secondo Pilota

    646
    25
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    460
    E91 320d Touring
    vero... il piccolo problema di avere le 6 marce è che a stare dietro a qualche pirla che fa i 50/60kmh lui è in marcia e va avanti (per inerzia forse :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) tu devi continuare a scalare/aumentare... oppure stai sempre sottomarcia e consumi qualcosa di +... però su tratte lunghe di autostrada ecc le 6 marce fanno risparmiare un sacco!
     
  5. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Io non ho ancora capito se per i consumi mi conviene o meno prendere la 318d anziché la 320d, soprattutto se parliamo di 122cv vs 163cv....

    Premetto che non mi interessano le prestazioni...
     
  6. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    secondo me il 320d,tra 318d e 320d non c'è un abisso con cui puoi giustificare l'acquisto del 318d,l'unica giustificazione è che con il 318d pagheresti meno bollo
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Bè non penso che si compri un'auto al posto di un'altra per 80€ in più di bollo annuo.....

    Per il resto concordo...io andrei sul 320d tutta la vita :wink:
     
  8. djlorenz

    djlorenz Secondo Pilota

    646
    25
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    460
    E91 320d Touring
    direi di puntare sui 163/177 ronzini... 122/143 sono un po pochini :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Non vivo più in Italia.... niente bollo....

    inoltre compro usato... devo decidere se spendere 11.500 per una 318d o 13.000 per una 320d... (parlo di valori medi, non di 2 auto in particolare fra quelle che ho visto)

    L'unica cosa che mi interessa è risparmiare, quindi meno soldi spendo e meglio è... indi investo 1500 euro in più solo se con la 320d consumo meno che con la 318d... se sono uguali per l'uso intensivo che ne faccio adesso dell'auto son soldi buttati...
     
  10. djlorenz

    djlorenz Secondo Pilota

    646
    25
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    460
    E91 320d Touring
    allora vai di 318... i consumi sono praticamente identici..
     
  11. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    non cambiano..le cifre sono quelle.
     
  12. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ok, era quello che volevo sapere.... perché soprattutto col 122cv temevo che i consumi salissero per colpa del basso rapporto peso potenza...
     
  13. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Concordo .... :wink:
     
  14. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Allora vai di 318d .... :wink:
     
  15. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes
    premesso che non ho modo da darti le risposte che chiedi però aggiungo anche che sarebbe utile sapere nel caso del 318d, viste le tue specifiche richieste, anche la differenza tra il vecchio 122CV e il nuovo 144CV.

    Immagino che il 122CV sia passato a 144CV in occasione del restying :-k
     
  16. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    No, circa 1 anno prima del restyling che io sappia... le ultime 2007 sono già 143cv.....

    Ne ho viste un paio di 143cv, ma volevano con la scusa che è il modello nuovo quasi 1000 euro in più in media...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. simo.30

    simo.30 Kartista

    68
    4
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    19
    bmw 318d E91
    Io ho avuto negli ultimi 4 anni tre E91, due 320d(163(turbina rotta)/177) e da due settimane ho preso 318d(143).

    Se può esserti utile il 318d se la cava molto bene..

    Io personalmente non ho trovato una differenza abissale, come tanti sostengono, e scommetto che molti che dicono che il 143cv non tira, neanchè l'hanno provato. Non voglio fare il presuntuoso però visto che ho guidato lo stesso tipo di auto per quattro anni e con 350.000 km posso dire che con un 318d si fa le stesse cose che con un 320d.

    Se poi per arrivare a 200 km/h ci vuole qualche secondo in più, pazienza..

    Vai di 318d.
     
  18. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    Io andrei di 318 se non ti interessa altro.

    Ha meno cavalli e meno spesa.
     

Condividi questa Pagina