Consumi aumentati in seguito a tagliando

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da brividus, 24 Febbraio 2009.

  1. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    pieno/pieno (a tappo)
     
  2. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    com'è sta storia dei 1000/1020?! non l'ho mica capita :-k
     
  3. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    leggi questa... correzione consumo bc...



    Innanzitutto procurati il
    numero di telaio della tua auto, che dovrebbe finire con 2 lettere e 5 numeri (es. AB12345). Somma queste ultime 5 cifre e tieni da parte il risultato.
    A questo punto inserisci il telecomando/chiave nell'apposita fessura tenendo premuto il tastino sul quadro (il micro-tastino che serve ad azzerare il contachilometri parziale). Devi PRIMA premere il tastino e MENTRE lo stai premendo inserisci il telecomando. Dovresti entrare nel
    menù "segreto". Ora devi navigare col suddetto tastino di reset. I menù sono strutturati tipo 01.00 - 02.00 etc ed i sotto menù sono
    01.00-01.01-01.02-01.03 etc. Per selezioare un
    menù devi premere più volte
    il tastino reset, in modo da selezionare 01.00-02.00 etc. Se rimani fermo per 2 secondi entri nel sottomenù (01.00-01.01-01.02 etc), per ritornare al
    menù principale basta che arrivi al sottomenù 00 (es. 01.00) e premi per 2 secondi il tastino reset, e riappare 01._ _, vuol dire che se premi più
    volte il tastino reset vai al 02. _ _ - 03. _ _, etc.
    Con queste premesse arriva al
    menù 19 ed appare la scritta "lock ON", resta fermo per 2 secondi per entrare nel sottomenù ed appare "CODE 00". A questo punto premi il tastino reset più volte fino ad arrivare al numero risultato della somma delle ultime 5 cifre del telaio. Se la procedura è andata a buon fine dovresti ritornare nel menù 01.00. Vai avanti fino al menù 7.00, resta fermo per 2 secondi e finalmente entri nel sottomenù 07.01, cioè temperatura liquido di raffreddamento.
    Se ti interessa, il
    menù 6 riguarda la quantità di carburante nel serbatoio, il menù 7.03 i giri effettivi del
    motore, il
    menù 8.01 la velocità effettiva (precisissima) mentre 8.02 quella indicata dal tachimetro ma in digitale (quindi con un certo scarto in più rispetto a quella effettiva), il menù 9 indica la tensione della
    batteria. Per uscire dal
    menù devi estrarre la chiave.
    Il
    menù segreto non coesiste col menù standard del computer di bordo, devi scegliere l'uno o l'altro da visualizzare.
    dopo aver fatto ciò, vai al MENU' 20:
    ti dovrebbe comparire un parametro preimpostato di 1000... devi modificare quel valore(io l'ho messo mi
    pare a 1060).
    devi andare per tentativi finchè non trovi il valore più vicino
    possibile... ti faccio un esempio: innanzitutto devi sempre farti tu il pieno, decidi di rabboccarlo fino
    all'orlo per semplicità; calcoli la tua media da pieno a pieno e vedi quanto sgarra il computer di bordo. Se ad esempio la tua media ti dice 13.8 e il computer impostato con un valore ipotetico di 1050 ti da 14.5, aumenta il valore. Passa ad esempio a 1060... se il pieno o i pieni dopo (per maggior sicurezza fai le medie con + pieni e vedi se l'errore è sempre lo stesso...) tu hai una media sempre di 13.8, ma il computer ti da una media
    di 13.5, allore sai che il valore da inserire è compreso tra 1050 e 1060....


    Come si cambia il valore che trovi al menù 20?? Ecco la risposta:
    ipotesi: ti compare un valore 1000... premendo leggermente il tastino "azzera km" questo valore dovrebbe cambiare. partono le unità, vanno avanti da sole: 1001, 1002, 1003......1009, 1000, 1001, 1002..... e così via... premi nuovamente il tastino e partono le decine: 1010, 1020, 1030..... 1090, 1000...... ok? ci siamo? premi ancora il tasto e partono le centinaia/migliaia: queste vanno da 7 a mi pare 12; partendo da 1000 ipotetico avrai: 1100, 1200, 700, 800, 900, 1000... ripremi il tasto e il contatore si ferma.
    Io, dato il tu scarto ti consigliarei di mettere circa 1070. ti spiego come fare: le unità, fallo fermare al valore 9!! schiacci il tasto e le decine le fai fermare al valore 6.... le centinai/migliaia le fai fermare al valore 9.... avrai il valore 969!! schiacci una volta il tasto e ripartono le unità: fagli fare solo un avanzamento, fino allo zero... premi il tasto e fai fare solo un avanzamento alle decine: da 6 a 7!! premi nuovamente e fai fare un solo avanzamento alle centinaia/migliaia: da 9 a 10... ripremi il tasto e il contatore dovrebbe fermarsi al valore di 1070....

     

Condividi questa Pagina