La 286 paga bollo da me 650 circa più 500 a parte ! Se ha più di 5 anni si paga 650 più 300 . Se viaggi fuori città fai 13.5 km al litro a 130 km orari . Mappata a filo consuma meno . Cioè con 70 litri se non sei un piede pesante fuori città 850 km li fai . Ci ho fatto io 40 Mila km in sei mesi . Se togli FAP kat e orpelli vari qualcosa meno beve sicuro .
Infatti io meditavo sul acquisto di 2006-05, cosi ho due anni da pagare e poi solo 100€ in più. Tanto oltre al tasto sport hanno messo qualcosa tra 2005 al 2007?
Il motore 286 cv e' totalmente diverso . gestione diverse della potenze turbine diverse kat e FAP diversi , e' più libera , la 272 cv . cambio diverso la 272 regge 600 nm contro 700 nm del 286 cv che sfriziona meno . evita tetto panoramico sterzo attivo gomme basse ascolta bene a minimo motore a freddo se gli iniettori fanno troppo casino ha molti km e fatti di fretta
Personalmente evito le tour, secondo me il consumo come minimo è un 0,5litri in più. Sterzo attivo assieme al dynamic lo cerco proprio, assieme al navigatore e pelle sono unici optional che mi interessano.
12,5km.l con un 272 berlina con gomme 275/35 post e 275/40 ant sono utopia..nel senso che in 20 000km annui ho registrato dal 2008 consumi del tipo 11,01km-l 10,20km-l ecc ecc... ma mai a mondo oltre 11km.l annui. ripeto se fai 140 di cruise non consuma una cippa, ma la userai per muoverti , per spostarti quindi accelererà sta macchina anche da fermo o farà citta quindi parlandoci chiaro, piede calmo, ma non proprio da nonno (il che molte volte non conta neanche) la sua media è 10km.l (272cv con gomme 275 post). il tuo ex 530d E60 era manuale? se si sai che consumi ha.
Come mai metti i dati del 2008? Eppure su spritmonitor ce ne sono più di 20 sotto il 11km/l e una delle macchine che vado a vedere ha sul bc 10l/100km con una velocità di 41km/h. Vado ogni giorno di università facendo in città circa 20km, i restanti 160 autostrada e extraurbana. In totale in un anno sarò 10-15% di città (che poi Torino non c'è quasi mai traffico e i semafori non sono tantissimi), un 20% di città piccole,15% tangenziale e 50% autostrada. Poi teoricamente è un 530 con due turbo, se non salire di colpo oltre i 2000 penso che come consumi siamo uguali, e di norma ho il piede leggere (anzi il jeep me l'ha insegnato e lo farebbe con chiunque) cioè se devo andare di corsa vado di corsa, se invece sono come al solito vado piano con partenze lente. no, il 530 era manuale, solo per quello mi fido del automatico bmw, ha fatto 410.000 quando l'ho venduta con l'olio originale. Prima di venderla, che l'ho spinta un po oltre (in pratica accendendo il motore mettevo subito in ds) sono salito ai 7,7. Domani vado a vedere due 535 e due 530, rifletterò un po', tanto fino a lunedì niente passaggio.
Solo ed esclusivamente sempre urbano. 70 litri non li metti mai dentro, al massimo massimo arrivi a 65 se sei fortunato.
Beh, c'è un restiling di mezzo, cosa non da poco. Diciamo che motore a parte, che è evidentemente un upgrade in potenza ed è di derivazione dal 231/235 e non dal 218 monoturbo, per tutte le piccole noie presenti nelle prerest tendenzialmente sono state eliminate. Touring a parte che soffre dei problemi cronici del portellone e della potenziale cagionevolezza delle sosp. autolivellanti posteriori. Il rest è del 2007, io mi riferivo proprio al parallelismo 530 con il passaggio dal 218 al 231, i 535 è rimasto lo stesso fino al rest giusto? Il 218cv lo conosco bene, ci ho smontato i collettori asp/sca, turbina, lavato l'impianto del radiatore ecc ecc, perciò so che lavori fare appena lo prendo.
Il 218 sta al 272 come il 231/235 stanno al 286. Con la differenza che il 272 sembrerebbe statisticamente più affidabile del 218.
perchè ha un collettore di scarico che non crepa mai e 2 turbine a geom fisse che son belle resistenti, + della 2260 garrett del 218cv /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per il resto son la stessa auto.
Grazie, è quello che volevo sapere, se caso mai fosse stato adottato anche qualche accorgimento 271 - 231. Che sia più affidabile penso sia dovuto che guardando le sue caratteristiche tecniche è più grosso.
robusto intendevo, ho letto che ha la puleggia rinforzata, il collettore di materiale più resistente e la turbina più longevole
Avevo 535 d 272 cv si e rotta la puleggia si e rotta la turbina grossa 2 volte in 10 Mila km per non so quale motivo . Assicurando che olio arrivava bene e montaggio era perfetto . Ma quando non cambi i sensori e le tre valvole se c'è qualcosa che va male si distruggono. Poi la cosa che mi ha convinto a venderla son le gomme 18 troppo basse . Ogni settimana cerchi storti . Infatti sul f10 hanno la spalla 45 anziché 40. insomma se uno ci va col dis a vedere che errori porta a controllare squilibrio iniettori , sapendo che il cambio funziona bene e l olio e' stato cambiato , km ne macina ma se c'è l ' aveva uno strafottente beh ti mangia tutti i soldi che hai .
Infatti vado con il dis, però mi ricordo che hai anche avuto problemi al cambio ad ogni auto, ora mi dici anche delle pulegge e turbine, come mai? Le guidi raramente? Perche sulla e65 rest dei miei la puleggia si era rotta proprio perchè dopo un mese di fermo che eravamo fuori Italia d'agosto, alla prima partenza c'è stato un rumore come se si fosse rotto un pistone e poi dopo qualche giorno si è indurito il volante e ha smesso di caricare l'alternatore. Comunque la puleggia in ogni caso è rinforzata, che poi si rompa o meno è un discorso a parte (tra l'altro sulla mia 530 in 400.000 ne turbina, ne cambio, ne puleggia hanno sofferto.....però avevano smesso di funzionare i freni prima per il tubicino che va dal depressore e poi per il depressore stesso)
La gomma deve flettere non hanno senso gomme basse su auto stradali da usare tutti i giorni . mai avuto problemi ai cambi . puleggia in caso compra trw tanto quella BMW di sembra chi la fa ... comunque sia io nel 530 turbine in 270 Mila km fatti in 4 anni ne ho rotte 4. basta camminare con kat e FAP e rigenerazioni e autostrade vuote per avere problemi .
535d 117 000km tutti mappati, gli ultimi 20 000km senza fap 2,3bar di pressione e 30% di gasolio...0 problemi, mai avuti. pulegge sul 272cv penso che sei l'unico o comunque pochi conte. manco quelle del 2004 si rompevano.
Alla fine non mi ha convinto, sarà che scendo da un auto molto più potente ma l'accelerazione in non mi è sembrata superiore alla 530d.
va molto piu forte dopo 160. prima se il 530d è mappato tanta differenza non c'e'. stessa salita stessa partenza 530d modulato e 535d originale andavano uguali. pero dopo 200 il 535d prende velocità moooolto piu veloce del 530d.