Consumi 530i

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da marin, 18 Luglio 2010.

  1. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Lo prendo come un no ? :-k
     
  2. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Da quel che ne so l'm5 ha solo le sospensioni regolabili (che nessun altra serie 5 può montare), mentre non dovrebbe avere le barre antirollio attive.

    Sarebbe un doppione inutile, sul video sopra si vede bene come lavorano, le sofisticate sospensioni della m5 fanno lo stesso in curva ma inoltre intervengono anche in frenata riducendo il beccheggio.

    L'unica auto che ha entrambi questi accessori e' la serie 7 e la 5 nuova (chiaro che la m5 ha tutti componenti più specialistici e costosi), cmq anche sulle ns e60 normali non ci si può lamentare: preferirei le sospensioni elettroniche, ma già il Dynamic Drive e' meglio di niente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2010
  3. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Per tornare ai consumi, ho ricollegato la valvola disa e ora il motore va benissimo, si deve essere resettato il sensore dei battiti in testa in questi 500 km.

    Confermo che i consumi crescono di un 10%, in effetti con la valvola disa scollegata sento il motore più reattivo quando si sfiora il pedale del gas, mentre se si affonda va meno di quando la disa e' in funzione.

    Bisognerebbe fare una mappatura che prevede la valvola aperta a poca pressione sul gas!
     
  4. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    Da possessore del 530i/231 da un bel pò, posso dire che i consumi variano da come uso il gas ma stando attenti e con piede di velluto faccio i 10 in autostrada e gli 8 in città, non entro in gara con i diesel, ho sempre avuto benza e un amico mi ha prestato per diverso tempo un 535d, sono due concezioni diverse e le differenze troppe e poi sono discussioni un po sterili chi ha il D tira di qua chi il B di là, io penso solo una cosa faccio pochi km quindi niente gas e nessun problema, non scordiamoci dell'affidabilità che nei benza è indiscutibile, se invece facessi molti km avrei un 535d senza dubbio.........
     

Condividi questa Pagina