Consumi 530i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Consumi 530i

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da marin, 18 Luglio 2010.

  1. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ma i diesel moderni sono cmq morbidi ed hanno un altro tiro ... e il benzina di potenza affine in confronto finisce per sembrare un po' un polmone ...

    per la mia esperienza non cambierei il 6 cilindri diesel per un benzina che non fosse almeno il 35i ... soprattutto perchè quest'ultimo coniuga doti del diesel all'allungo ed al rumore del benzina ...

    ... secondo me benzina ok, ma solo se decisamente sportivo ...
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ah perché un 3 litri benzina da 231cv è un motore floscio? :mrgreen:
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    no , ma per dire i benza le prendono un po' da tutti i diesel..son confronti un po' malati perchè comunque son aspirati ...

    il 231 diesel e 231 benza il 231 diesel di motore è avanti...il benza ha di bello che pesa un po' meno...

    i 231 cv del benza son lassù e per poco diciamo...quelli del diesel son tipo 200 cv spalmati già dai 3800giri a 4200giri
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    aldilà che le prendano o meno, l'avete mai portato "sul serio" un 3.0i 231cv?

    no perché non vi rendete conto evidentemente di quanto divertente sia.

    per dirla tutta, ci sono auto che vanno più di un 530d, perché pochi prendono quelle? :lol:

    il benzina non lo si prende mica perché per forza va di più, ci sono comunque altre ragioni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2010
  5. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    prima avevo una sporting mk2 80cv 16v...930kg a libretto

    ora ho una GP , stessa cilindrata, 90cv sempre 16v...1150kg a libretto

    fan la stessa identica velocità 175 secondo 4r x la punto mk2 sporting e 177 per la Gp 1,3mj.

    diciamo che se le scanni al limite tirando le marce non c'è chissà quanta differenza, sembrano andare uguale..entrambe hanno il cambio a 6marce.

    la differenza che intendi tu ho ben presente..nella grande punto "causa" soprauttto di tarature in ecu schifose , hai un motore che una volta che sei a 3500giri , non tira + e ti risulta scomodo se devi fare una staccata prima di una curva, perchè o infili un altra marcia , o non vai. nel benzina la situazione era molto + flessibile ...è un controsenso ma è come se hai un campo di utilizzo + grande...non esiste la spinta da turbo, è semplicemente un frullino che va a giri...

    non che sia male il diesel, ma se non hai un diesel un po' sportivo è abbastanza noiosetto da guidare
     
  6. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    diciamo che tutto è relativo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    il benzina (di razza) ha un sound ed un allungo rabbioso che sono libidine per ogni amante della guida, ma io li vedo solo su macchine e per utilizzi che li giustifichino ...

    il 3.0 benzina 231 cv l'ho provato, ma su una Z4 ... è stato per anni il miglior motore 3 litri (e dintorni) sul mercato e meritatamente, ma :

    1 - non lo paragonerei mai col diesel, sono pianeti diversi, lo Z4 non lo comprerei col diesel (a parte che non c'è, saggiamente ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />) e il 5er non lo comprerei col benzina ...

    2 - il biturbo gli aspirati secondo me li ha cancellati ...

    ha molta più coppia (da 400 a 450 e in overboost perfino 500 nm) a un regime bassissimo per un benzina (mi pare 2600), ha potenza, sound, allungo, rabbia e viene via spingendo in basso quasi come il diesel ... e la bmw lo da tipo per 12 km/l ... se devi comprare un benzina o quello o una M, gli altri li lascerei agli americani :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    questo ovviamente a parte occasioni o scelte obbligate ... è ovvio che se mi voglio comprare uno z4 usato prendo quello ... e me lo godo cmq ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2010
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ho capito ma un biturbo ed un N/A sono poco confrontabili, come feeling e come sensazioni di guida.

    ovvio che un 335i è molto più facile del 330i.

    ma anche qui sta il bello.
     
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Alla fine è una questione di gusti e di utilizzo ...

    ... e bisognerebbe anche capire di cosa stiamo esattamente parlando :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    gli N54 son definiti turbo perchè lo sono, ma di comportamento hanno tutto quello che volete tranne che turbo...è come guidare un aspirato gigantesco che va fortissimo.

    hanno una curva di coppia piatta, a mo di diesel, solo che la loro curva di coppia rimane piatta anche a 5500giri-6000giri e fan cv..

    non hanno l'impennata di coppia visto che comunque montano turbo piccoli che riducono , anzi eliminano totalmente qualsiasi forma di turbo lag
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh ti assicuro che la differenza da un N/A è avvertibile, altro che
     
  11. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    La valvola disa son solo 120 euro, direi che non ci son problemi : )

    per il resto credo ti costerà circa come il 725d, quindi puoi già giudicare se ti può andar bene. Se metti a GPL risparmi sul bollo, diventa come un euro5, e risparmi ca. Il 40% sul prezzo del carburante, inoltre, per me fondamentale, puoi girare anche col blocco totale del traffico in centro città di domenica, tanto più nei giorni di targhe alterne ; )

    come consiglio ti dico di cercarne una con il dynamic drive e active steering che e' molto più piacevole e sportiveggiante da guidare, altrimenti se la prendi "standard" senza questi accessori diventa una berlinona qualsiasi, ben bilanciata ma nulla di che come sensazioni sportive.
     
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    anche io ho sia l'active steering che il dynamic drive e li apprezzo ...

    ... ma forse non era il caso di "insultare" il 90% delle auto della sezione ...

    ... e nemmeno di ridurre tutta la raffinatezza tecnica bmw ad un paio di accessori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Guarda, hai mai provato una eletta o futura (che di serie non hanno neppure l'assetto) senza questi accessori ?

    Io l'ho provata e c'è parecchia differenza nel piacere di guida, sembran due auto diverse.

    Anche un utente con la 535d e61 non ha il dynamic drive che aveva la sua precedente 525d e conferma il minore piacere di guida, nonostante l'assetto e l'active steering.

    Visto che si deve dare un consiglio ad un potenziale acquirente (ventenne poi) mi sembra giusto e corretto segnalarlo: ripeto che con questi due accessori l'auto sembra più leggera e sportiva anche rispetto la mia ex Audi A3 ambition (allestimento sportivo, tipo la attiva in BMW) che vedete in foto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2010
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    bhe fino a 0,3g annulla il rollio, fino a 0.6g lo diminuisce abbastanza..c'è è qualcosa che rende una macchina sportiva questo dynamic Drive..

    se lo dovessi fare sulla mia un lavoro simile , essendo attiva, credo che non ce l'abbia serie, dovrei lavorare sull'assetto?:-k

    è un gran optional lasciamo stare... molto meglio dell'active steering
     
  15. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Non ho ben capito quel che hai scritto, comunque il dynamic drive lo senti molto anche sulle S, nei rapidi sinistra-destra delle rotonde ad esempio, che trasferisce più gradualmente il carico, poi la mia ha anche l'assetto sportivo e i movimenti dell'auto son davvero minimi, garantendo una guida più piacevole e facendo quasi dimenticare il peso.

    Leggi questa breve prova su 4ruote, addirittura per loro son due optional irrinunciabili http://www.quattroruote.it/prove/viaggia-al-top-bmw-525d-touring?marca=85
     
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... ma io non ho contestato la tua opinione, ma il modo in cui l'hai espressa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    io non ce l'ho..ne son quasi certo..però lo vorrei provare per vedere come diventa "sportiva" la 5er
     
  18. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    se ce l'hai te ne accorgi, nelle curve senti che l'auto si corica davvero poco e anche aumentando l'angolo di sterzo non rolla di più.

    La guida sportiva diventa più piacevole per via dei minori movimenti del corpo vettura e di traferimenti di carico più controllati e graduali.E' un po' come quando si mette l'assetto ribassato ad un auto: pur rimanendo la stessa auto, grazie a minori movimenti del corpo vettura la guida sportiva diventa più piacevole

    certo che con l'assetto M ottieni una cosa simile e senza interferenze "elettroniche" ma poi anche sulle buche rimarrebbe dura.

    Ormai tutte le vetture d'alta gamma hanno soluzioni simili per limitare il rollio in curva di macchinone pesanti (skyshock in Maserati, airmatic in Mercedes, ecc.).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2010
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... la M5 ce l'ha ? :-k
     
  20. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    L'm5 e' completamente diversa dalle altre serie 5, qui e' tutto studiato esclusivamente per lei: motore, cambio, sospensioni, ecc., niente deriva dalle serie 5 normali.

    Ha una versione più sofisticata di sospensioni: EDC (electronic dumper controled) sospensioni controllate elettronicamente, e settabili su 3 posizioni.

    Questo il test del sistema utilizzato dalle serie 5 normali, e anche dalle serie7 (che hanno anche l'edc):

     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2010

Condividi questa Pagina