92.5euro? Beh si vede che eri in piena riserva Io normalmente la faccio quando la riserva deve ancora entrare. Solo se sono lontano da casa e voglio arrivare al mio benzinaio di fiducia vado in riserva.....
Anke a me segna sui 650 e 700 di autonomia dopo il pieno..In città xò consuma tanto nn fa più dei 9 km/l..devo chiedere ad atd se senza il catal consuma di più..
...pannello utente > pannello di controllo > modifica firma...e cancelli il link all'immagine... ...comunque 9 al litro in città ci stà tutto
Si confermo, ho notato in particolare che non "sgasa" a vanvera come il 2500. Penso sia merito di una coppia superiore e della mappatura della centralina del cambio che cambia marcia a giri completamente differenti dal 2,5 litri
però neanche il 530d beve come un 530i! altrimenti il risparmio dov'è visto che i due carburanti hanno lo stesso prezzo..
Infatti lo sbaglio è stato quello di non comprare il 530i almeno avevo più cavalli e stessi consumi e forse lo pagavo un tantino in meno....vabbè dai ormai è fatta
mah io come paragone uso la mia ex 159:il 530d consuma di meno nelle stesse condizioni di utilizzo,ed è meno sensibile ai cambi di ritmo(prima mi bastava una accelerata e la media si impennava,ora 2-3 sparate nn le avverte per niente...)questo week end ho fatto il soliti 500km e la media è stata 6.3l\100km con cambio in D
Mah sono un po dubbioso su quello che dici, comunque io preferisco più una Dacia Logan ad una 159, perchè le qualità, le rifiniture e tante altre cose sono identiche ma la Dacia costa molto molto meno.
e probabilmente mantiene anche più il valore!! scherzi a parte,io ho preso una km 0 a 26mila€(cioè 8 meno del prezzo di listino) e a quella cifra prendi al max una classe A...
Io a questo prezzo c'ho preso la mia di tre anni e sicuro non avrò mai problemi ellettrici, elettronici, di turbolenza, di rifiniture e rumorosità, mi dipsiace ma fin quando troverai queste macchine sempre in pronta consegna la cosa non va bene perchè in fabbrica mettono pressione ai dipendenti affinchè durante il giorno escano più macchine possibili, cosa che non avviene con le tedesche. Pensa che per una Smart ho dovuto aspettare 4 mesi con una italiana, invece, questo non succede ed il prodotto poi viene classificato da me: SCADENTE.
è davvero un dato ragguardevole, pensavo di consumare poco io... il fatto è che bmw dichiara consumi molto similari per manuale ed automatica mentre c'era un grosso divario su e39... pensavo fosse un accrocchio per dichiarare dati poco veritieri visto che molti possessori di e60/e61 dichiarano consumi molto elevati... poi arrivi tu e... 'mazza! allora è proprio questione di piede... curiosità, la tua ha il fap? io per fare i 6,3 devo (se parto a motore freddo) farmi almeno 50km di statale, su tratte più brevi è davvero impensabile... però il mio step appena acceleri è un lavandino... per quanto riguarda invece quelli che dicono che benzina e diesel consumano uguali dico... AUGURI se va bene c'è un 20% di differenza
il mio problema era che ,essendo agente di commercio,devo prenderle sempre nuove e piuttosto commerciali,così da cambiarle ogni paio d'anni... per quanto riguarda le mie percorrenze,su 500km ne faccio 400 in autostrada e 100 urbane (sia a roma che a napoli),da qui i consumi contenuti...Solo urbano mi fa 10-10,5 km\l... Per quantoriguarda il pieno,nn l'ho ancora fatto,dato che qualcuno dei miei garagisti ha l'abitutine di "brindare" col gasolio delle auto in sosta faccio 50€ (pagandolo 1.45...) e mi faccio i 500km con un'autonimia resudua all'entrata in garage di un 100km circa Credo sia pure FAPpata(è di marzo 2008)
Io ho la tua stessa auto, ci siamo già scambiati opinioni sui consumi... Il massimo che sono riuscito ad ottenere è stato un Milano-Roma con un 6,2 l/100Km di BC, circa 6,5 reali. Il problema del nostro 5 marce è il percorso urbano e le code.... ultimamente avevo un'ottima media di 7,6, vanificata da una serie di giornate nelle code milanesi.... Qui stra-quoto, chi paragona i consumi dei due motori dovrebbe provare un 3L benzina e poi postare nuovamente le opinioni sui consumi in maniera più obiettiva :wink: Il mio 3L diesel consuma meno del 2L Twin Spark di mia moglie, per il rumore siamo d'accordo che l'Alfa sia più gratificante.
Per il paragone tra benzina e diesel naturalmente si considerano le due motorizzazioni 3 L bmw, da quello che ho letto dai possessori di motori a benzina (io non l'ho mai provato) fanno tranquillamente una media dei 10 km/l per arrivare anche ai 12 su percorso autostrale e andatura moderata Sinceramente non vedo questa notevole differenza di consumi tra le due motorizzazioni...
In questo post: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=130361&highlight=consumo+530i si parla tranquillamente dei 5.8 Km/l che equivale a 17,4 l/100Km (!!!!!) su percorso urbano. Io in urbano arrivo a 9,6 l/100km max. Chi ha aperto il thread parla di 14 Km/l a 115 Km/h costanti, ma qui con il diesel si arriva ai 18 e più, ma comunque a velocità variabili il divario aumenta a favore del diesel. Con la mia diesel andare a 130 oppure 160-170 cambia poco, non è lo stesso per un 3l benzina....