Forse intenderai Brain Bee.. ovvero questo: Io uso Texa, Brain Bee non lo conosco bene come prodotto e leggo che l'St 6000 è un modello base e non vorrei che certe funzioni non siano disponibili o limitate, cmq la funzione di azzeramento di solito si trova sotto la voce "diagnosi attive" o "attivazioni", questo per Examiner o Tecnotest perchè Texa ha le icone a simboli senza descrizione. Ma la diagnosi è tua o te l'hanno prestata? Nel caso non fosse tua potresti chiedere al proprietario di farti arrivare alla funzione.
la diagnosi e quella che ho visto in foto, è di mio padre che è un meccanico renault da circa 35 anni , l'o aggiornata l'anno scorso , visto la tua professionalità nel campo mi sapresti guidare passo passo a poter risolvere questo problema, grazie mille per la tua disponibilità
Cmq dopo rimappa il consumo della mia macchina è di 10,8 km litro sopra i 170 km/h. Sotto mi segna 9,8.
Ti aiuterei volentieri ma a distanza è sempre un problema. Da quanto dici pare che il problema sia uscito da quando hai cambiato il settaggio del cambio a soft, cosa che nella mia diagnosi non c'è. Di solito quei problemi di strappi lo danno quando il livello olio cambio non è ottimale, per caso hai perdite dalla coppa? Errori in memoria? Anche sconosciuti nel caso..
E' una mappa racing, come quando senti le macchine da rally al minimo, che sono talmente ottimizzate per gli alti regimi che al minino sembrano fin sbiellati!!
perdite d'olio non ne ho, oggi cercando di fargli il reset senza nessun tipo di risultato,sono andato a provarla e va sempre male fa dei cambi di marcia anomali poi nel displei centrale mi è comparsa la scritta ANOMALIA NEL CAMBIO , ho spento ho chiuso l'auto lo riaperta ho messo in moto ed l'anomalia sul displei centrale è scomparsa ma l'auto continua ad effettuare sempre dei cambi di marcia anomali ho attaccato la diagnosi st6000 e mi dava la presenza di un errore nel cambio ma non mi specifica che tipo di errore ma mi compariva una sigla per identificazione dell'anomalia la sigla è la seguente COF8E lo cancellata ed adesso mi dice nessun errore presente in memoria ma l'auto continua sempre ad effettuare dei cambi anomali . ha questo punto non so più che fare!!!!!!!!
Mi viene da ridere, ma se così realmente fosse ( e non solo quanto segnato sul combi) beh... credo sia un problema). A 140 km|h mi segnava 7,00, dopo 10 km dall'azzeramento. A 190 con un filo di gasoline segnava 9.5- 10 Dimenticavo......tuttociò...ovviamente dopo la "piccola rimappa" che a dire del mappatore sarebbe dovuta servire, più di tutto, ad abbassare i consumi!
Se sei pienamente certo che il malfunzionamento sia nato dal cambio parametro allora proverei a far aggiornare il software del cambio, si sà mai che si sia sput.tanato qualcosa, se invece il problema era gia presente poco prima allora farei verificare il livello dell'olio. In alternativa dato che hai gia cambiato l'olio, o convertitore andato o pacchetto valvole andato.
o son le frizioni usarate ....... e se c'e' il segreto sul ricambio ci vuole il cambio nuovo. la riprogrammazione li avvicina un pò. ma miracoli non ne fa.
Prima di tutto verifica il livello olio...se non hanno usato la procedura giusta (che sanno in pochissimi) sicuramente manca olio! E' un classico...oltretutto può benissimo andare bene per un po' e poi iniziare ad andare male. Io non farei neanche 1 Km in più con il cambio che strattona...se lo danneggi sono un pacco di soldi che se ne vanno!
Questa sera mi ha segnato riserva con 70 km di autonomia dopo 700 km. Utilizzo 70% extraurbano e 20% urbano e 10% da bestia