potersi permettere una determinata auto non significa dover per forza regalare allo stato 1€ ogni litro di benzina. Se c'è un combustibile come il gpl che, a metà prezzo rispetto alla benzina, fà andare la macchina allo stesso modo, non vedo perchè scegliere la benzina. Non avete mai pensato che una persona che compera un'auto per metterla a gpl potrebbe benissimo mantenerla anche a benzina? Potersi permettere certe cose non significa che devo sprecare o regalare soldi. Se tu vai al supermercato, e trovi due prodotti identici ma commercializzati da marche diverse che costano l'uno il doppio dell'altro, comperi quallo più caro perchè puoi pemettertelo? Io non me ne intendo, ma se è vero che tra gpl e benzina non si nota alcuna differenza, non vedo il perchè uno debba spendere il doppio per viaggiare nello stesso modo Solo per apparire e dire: io non metto il gpl perchè posso permettermi di pagare la benzina? meditate gente, mediatate
conta che nn gasa il gallardo xchè la bombola nn centra ... alla fine ha rinunciato alla ruota di scorta del 63 e ha messo un 60 lt di gas ..
secondo me ci sei andato un pò pesante. è solo uno scambio di opinioni non puoi sparare sentenze tipo: "è una perdita di tempo" o "questioni infantili". C'è chi è per il "GAS SI" e altri per il "GAS NO".punto. e poi le osservazioni sulla sicurezza dell'auto a gas le condivido tutte.
appunto, ma se noti non c'è il partito del sì e del no, ma c'è il partito di "se te la puoi comprare puoi anche tenerla a benzina" che accorpa il partito "te la compri se ti puoi permettere di mantenerla" e tutti quei partiti che in un modo o nell'altro sanno solo fare il conto in tasca agli altri :wink: . siccome la discussione del gpl dovrebbe imho vertere solo sulla possibilità tecnica unita a vantaggi e svantaggi e non sulla correttezza etica che ci sarebbe nel gasare o meno certe auto, mi permetto anche di andarci giù pesante. ad ogni osservazione sul "contro" io ho ribattuto con osservazione sui "pro". e che non si dica che è vero. io ho mantenuto toni bassi e non ho offeso nessuno, le argomentazioni che porto non sono campate in aria e non hanno alcuna allusione all'etica del buon possessore di auto sportive. cosa che, peraltro, mi fa anche ridere.
hai mai pensato che c'è chi può ma non vuole? :wink: c'è chi potrebbe mantenere l'auto a benzina, ma la mette a gpl perchè non vuole regalare 1€/litro allo stato e perchè non vuole spendere il doppio per viaggiare nello stesso modo
io ho solo ammirazione per chi converte a GPL qualsiasi auto non capisco perchè uno che è innamorato dell'erogazione e del sound del benzina debba negarselo a causa dell'alta percorrenza kilometrica annua certo che se uno non sa dove mettere i suoi €, si fa una ///M e la mette a GPL........beh diciamo che è una scelta un tantino eccentrica chi invece ha l'esigenza chiara del risparmio fa solo bene
quoto se uno è amante dell'erogazione e del sound del benza, sarà lo stesso anche se la mette a gpl e non dimentichiamoci che premendo un pulsante si può andare a benzina Forse sono anche io un pò contrario a mettere a gpl auto estremamente sportive come l'M3, ma su altre auto ne vedo solo vantaggi
Esatto! Ripeto quanto scritto un po' più indietro.. oggi si vendono tante sportive diesel (pure la brera??!!!), il bmw coupè o addirittura cabrio.. una sportiva a gpl no e diesel si?? Quindi... non facciamo discorsi inutili ma come detto da PuccioE39 e da Andras discutiamo di eventuali anomalie/problemi e dei vantaggi. Del rischio incidenti me ne sbatto perché se in un incidente riescono ad entrarmi in auto fino al bombolone, squarciano la camera esterna della bombola e forano pure quella interna... beh probabilmente di me c'è rimasto poco.
però vorrei fare un paio di domande a quelli che sono PRO-gas: 1-se il gas è così conveniente e privo di controindicazioni, perchè le case produttrici non realizzano auto che escono a gpl di serie? tranne pochi e rari casi, io non ne vedo nei listini... 2-in caso di tamponamento (sgratttttttamose tutti insieme) come vi sentite a sapere che avete un bombolone di gas dietro al baule?
io ho il 330i con 11000km e addirittura lo step.... e vi posso dire che facendo fatica e calibrando il piede (da computer) ce la faccio in urbano a fare 10km/l (anche se guardando la lancetta dell'econometro mi sto ammalando )..e poi capita che faccio delle code In autostrada a 120 km/ faccio 16km ..........però vi posso dire che non è un bel guidare lo stare attenti e guardare sempre quell'econometro.....
cioè, finisce un FLAME su questo tipo di discussione e ne facciamo subito partire un altro?!? vi prego BASTA!!!