Mi offro anch io con una z4 3.0 i manuale da 231 cv in ottima forma... per vedere se queste 123 d sono cosi sgamate come si diceva o prendono solo palate e paghe da macchine vere! non dimentichiamoci che al massimo possono tenere il passo i primi metri... ma salendo velocità e regimi anche in una virtuale ripresa da 60 km h fino a 200 e oltre non ce n è... son mazzate...... ----------------------------------------------------------
sono sicuro... la mia in ripresa è parecchio fluida, molto + del 123d che ho provato 2 volte... ma ben + lenta.. tieni conto che la mia terza tocca i 170 all'ora, come la quarta del 123d :wink:, ma la mia spinge già da 20km/h mentre una quarta sul 123d la usi dai 40km/h in su :P ... pregi e difetti di ottimi motori proviamo un terza VS quarta da 50 all'ora ?? :P oppure un seconda vs terza :P a pari marcia non c'è paragone ovviamente, sono due motori completamente diversi con rapportature del cambio completamente diverse
Secondo me bisogna fare un discorso completo ,obbiettivo e non di parte ,tanto credo che siamo tutti abbastanza maturi da non essere "tifosi,, a tutti i costi del nostro partito.Diciamo che ,se si tira a fondo ogni marcia al limite (o quasi ) ,per ottenere il miglior tempo di accelerazione..... contano solo i cavalli e (alle andature non elevatissime )il rapporto peso -potenza.Quindi ,in questo caso,la povera 123 deve soccombere a fronte dei 231 cavalli e,forse, anche dei 215.Invece se ci si riferisce alla "ripresa,, ,intesa come tempo(soprattutto nelle marce alte ) per raggiungere da bassa velocità (SEMPRE CON LA STESSA MARCIA ,SENZA PASSARE AL PIU' REDDITIZIO RAPPORTO INFERIORE) un obbiettivo intermedio e usuale ,del tipo 120-140-150 Km/h,la 123 domina,in virtù della coppia.Ora è chiaro ,quindi,che se uno vuole "correre,, o,addirittura, fare le gare.........(ma a cosa serve ??? ) contano solo e sempre i cavalli e,pertanto,non regge il confronto (a parità o quasi di massa) fra i 231CAVALLI e i 204.Però,aimè,bisogna considerare che nella guida pratica,non viaggiamo indiavolati con la leva del cambio sempre in mano e col pedale dell'acceleratore pigiato in fondo;in realtà,infatti,normalmente,usiamo la quinta anche 80-90 all'ora e la sesta a 100 (per esempio )senza scalare ,o qualcosa del genere.Direi che questa è la condizione più ricorrente.E ,in siffatte circostanze,la 123 (e ,in parte,anche gli altri TDI performanti) danno una risposta che i benzina non si sognano memmeno.Ragion per cui,un guidatore non "assatanato,, ricava la sensazione generale di una prestazione addirittura superiore rispetto alla realtà pratica.La contropartita,ovviamente,è nel sound meno gradevole e nelle prime marce troppo e incredibilmente corte (39 in prima e 75 in seconda ! ).Inoltre ,chi è abituato a un benzina performante e sente la ripresa di un TDI ,parametrandosi ai suoi riferimenti,si aspetta da questo anche un'accelerazione ridondante.Ma quando scala e dà tutto... rimane un pò deluso... Però,ripeto,in condizioni normali ci si accontenta di godere della formidabile "elasticità,, .Saluti
io sono sicuro che cn un 330d da 231 cavalli in velocità max gli sto vicino........l erogazione della 123d ad alti regimi girando così alta di giri è molto più decisa a prendere la velocità di punta rispetto ad un 330d......io ho provato un 330d in autostrada e non mi sembra che arrivasse poi in modo differente alla 123 a 250km/h (segnati)
sono stato a giugno a monza e il 30 invece sarò a misano, lì almeno sono di casa:wink: xchè mi chiedi ciò?
Io credo che invece quando si arriva sui 160-180km/h la differenza tra un 330d e un 123d si inizia a sentire non poco....IMHO
raga qualcuno di voi ha già beccato un 335d in autostrasa?bhè io lo beccato stax in 'germania'....bhe non so se era la bontà del guidatore oppure la mia è una saettta ma fino a 220km/h ero io davanti....poi lui mi ha salutato.............io nel frattempo ero a 250km/h segnati e lui era un bel po avanti....fa veramente paura sto 335d...non ho ancora avuto occasione di provarlo.....chi la provato di voi?vi ha impressionato?a che cosa lo aveve paragonato?un mio amico mi ha detto che lo a paragonato al porsche 4s...non so voi che dite?oggi ho guardato ho 3000 km e mi dici di fare il tagliando a 28000...cosa vuol dire?
Il senso di ciò credo di averlo espresso in un altro post e ,secondo me ,è che queste caratteristiche performanti nelle condizioni d'uso più usuali e ricorrenti per l'utente medio (che non esplora il limite del contagiri e delle marce basse a tavoletta ) ,fanno sì che le prestazioni "percepite,, da auto tipo la 123D siano superiori alle sue reali capacità verificate dall'appassionato esigente che adotta,invece,un tipo di guida più esasperato che premia la potenza assoluta .In sostanza,cioè, la 123D ,con la sua coppia e la singolare rapportazione (anche finale )esasperatamente corta è in un certo senso "furba,, perchè si propone ,all'occhio di chi non misura lo 0-200 allo spasimo, ma si compiace della risposta a 1500-3000 giri , più prestante rispetto a quello che ci si aspetterebbe dalla potenza effettiva(pur ragguardevole ).Ora questo può essere favorevolmente sorprendente in un 4 cilindri senza enormi pretese..mentre dal 335D (6 cilindri con coppia megagalattica !! )ci si aspettano di default eccelse qualità in ripresa (e nel resto ).Spero di aver spiegato il mio pensiero........ Sennò..pazienza. Un saluto.
Ciao,secondo me, non puoi estrapolare da ciò che ti è successo in Germania, verità assolute. Infatti non tutti i guidatori ,anche sportivi e veloci,hanno un approccio "agonistico,, e fanno la gara di accelerazione.Anche io e altri che conosco,per esempio,quando partiamo da fermo, pur con l'intenzione di raggiungere velocità elevate,non acceleriamo assolutamente al massimo.Infatti mi capita di essere superato alla partenza dal casello o dall'autogrill... e poi,però,se ho voglia e non naso autovelox ,li sopravanzo poco dopo.Questa caratteristica (di una certa apparente souplesse ) è poi maggiormente connaturata,per l'appunto, nei guidatori di grosse e prestanti berline. Ciao
in una calda giornata d'estate ero sulla mia punto 1.4 multijeet lungo un'autostrada; ad un certo punto vedo nello specchietto retrovisore un'auto che si avvicina sempre più. Intuisco che l'auto in questione è una lamborghini gallardo, la quale mi si affianca e il guidatore tramite gesti mi fa capire che vuole sfidarmi. Ad un certo punto entrambi buttiamo giù il piede destro; Beh, gli sono stato davanti fino ai 220 km/h, alla faccia del suo v10 benzina.
Ciao,hai verificato di quanto scarta il CDB ?Il mio ,mi pare,più del 10;però devo completare i test. Inoltre volevo sapere se hai ancora l'inconveniente dei vuoti o seghettamento che sia.La mia ,in sesta,con metà acceleratore,ha delle esitazioni, direi ,delle brevi interruzioni di erogazione .Inoltre non mi sembra brillante come quella che avevo provato in concessionaria. Però non dò,ancora,sulle prestazioni,giudizi definitivi perchè ,sinchè non finisco il rodaggio (ce ne vorrà ......... sigh! )non affondo al max ...e quindi. A parte l'ottima risposta dai bassissimi regimi,mi pare un pò ruvida.Ma forse è che ,quando ho guidato quella del conce..io ero sempre lo stesso.. ma il piede aveva ben altra disinvoltura (infatti avevo fatto,da CDB 8 Km/litro ). Ciao.