apro questo post perchè non ce n'era uno specifico premesso che "frega sega" di quanto consuma in quanto è talmente goduriosa che va benissimo così però leggendo in giro sento numeri assurdi e volevo giusto capire un attimo dove stà la verità allora io ho 1300km sto guidando da rodaggio ovvero vel.max 150/170km/h giri max 350/3800 insomma la sto anche slegando piano piano.... i 1300 km sono stati fatti con pochissimo percorso urbano risultato da calcolatrice dopo il primo pieno: 13km/l il bc segnava 14km/l sto consumando il secondo pieno sono a metà e mi sembra che consumi un pelo meno IMHO starò facendo i 13,5km/l ora a me sembrava normale ed era ciò che mi aspettavo, ma leggo sul forum robe come 15km/l e addirittura 18km/l come fate?????
Mah, suppongo che eventuali differenze dipendano, oltre che dai pneumatici (che secondo me incidono sui consumi, e non poco), anche dal numero di affondate che diamo alla nostra bestiolina, credo che con 204 cv ne bastino 4 o 5 in più o in meno per ogni pieno ed ecco spiegate certe dicrepanze. Altrimenti boh, non so come altro spiegarle. Ciaoo
IMHO non me lo spiego neanche io ed è mera semplicità ad esempio ho percorso 1300km il CB segnava 30.000 km al tagliano da nuova ora ne segna 27.000 1300 km percorsi ne ha scalati 3000
Io ora sto a 1200 circa e appare 28000, ma ignorantemente credo che influisca lo stile di guida, magari se da stasera inizio a portarla da orco fra 1000 km segnerà 24000 al tagliando, o almeno credo .
a me la cosa è saltata all'occhio perchè metà dei km del 320d del babbo li ho fatti io (forse anche di più) eppure il CB fa fare il tagliando a 34.000 km IMHO il 123d necessità di più manutenzione :wink:
io faccio i 18 ma senza mai affondare e con le gomme da neve che sono 205 su tutte e 4 le gomme ora con le miste sono già a quota 17 se affondo un po' sono come voi sui 12/13 e se tiro proprio anche gli 7
Al limite farò il vago e gliela porterò ai 30000 tondi tondi , ma credo che la nostra meccanica non necessiti di una manutenzione più frequente, in fondo a parte le 2 turbine fisse cosa abbiamo di più delicato rispetto ad una 120d?
Ragazzi so che non c'entra nulla con la discussione, ma voi girate con la funzione start/stop? Io appena entro in macchina ormai faccio due cose: a) disattivo start/stop; b) disattivo tutti i controlli di trazione. Ciao
purtroppo credo sia un consuetudine x tutti ormai appena messa in moto disattivare lo start/stop.. hanno provato in officina quando hanno fatto l'aggiornamento a non inizializzarmi la funzione start/stop, stavo quasi cantando vittoria, invece dopo un giorno ha ricominciato a funzionare....
io lo uso e non mi dispiace affatto.. avevo sentito molti pareri negativi ma a me non da fastidio :wink: e nonostante questo consumo tanto rispetto a voi
Il fatto è che a Roma verso le 17 in 10 km attiverei il sistema un centinaio di volte, col rischio di farmi clacsonare dallo stressato di turno.
a parte il nervoso del continuo accendersi e spegnersi della macchina secondo voi non è dannoso a lungo andare per la turbina sopratutto se lo fà dopo tirate