consuma di+ con il cruise control??? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

consuma di+ con il cruise control???

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da solobmw84, 21 Ottobre 2008.

  1. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07
    si ma ammenochè non sei sulla serravalle, normalmente un'auto su percorsi "tipo" col cruise consuma meno

    è chiaro che se vai a 90 in salita consumi meno, vai più piano ! :mrgreen:

    cmq io l'ho testato su rm-aq, che proprio piana non è, beh io consumo almeno un 20% in meno
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    qualcosa non quadra.. il flussometro va a metà scala e la spinta è più energica di quando affondi l'acc e il flussometro va a fondo scala??
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Guarda io giro solo con il cruise e le mie mete quotidiane sono pianura padana a go-go. Me frego bellamente se consuma di più.
    Il tiro rilascio del piede è più economico del tiro continuo del cruise per i motivi elencati prima. Ma posso sbagliarmi.
     
  4. andrea_s

    andrea_s Collaudatore

    275
    1
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    12
    bmw 330d touring
    io lo uso moltissimo, faccio su 30000 e oltre l'anno, un bel 85% di autostrada..
    imposto i 125 km/h di media in 6^ marcia e via..
    così stò seduto come in poltrona e viaggio alla grande.
    consumo meno... ma io abito in pianura e quindi nessuna salita e discesa... :)
     
  5. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    No [-X[-X[-X
    Il tuo ragionamento è giusto...la realtà però è che +/- uno cerca di mantenere la velocità anche sui sali/scendi....e in questo caso col cruise consumi di meno inquanto quest'ultimo ottimizza l'afflusso di carb....inoltre c'è un'altro fattore che interviene ed è mentale. Mi spiego meglio, una volta impostato il cruise (nel mio caso in autostrada a 140 km/h ovvero 134 reali) io mi lascio portare e finchè non devo frenare continuo alla stessa andatura sorpassi compresi. Se invece non lo usi sei più propenso ad acc-deccelerazioni.....in modo particolare in fase di sorpasso.
    Mandi,:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2008
  6. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    ....un comportamento simile l'ho nottato anch'io..:-k
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Quando raramente non uso il cruise è perchè di solito ho un pò fretta.
    oppure tengo il piede premuto in una posizione comoda...
    per esempio con la vecchia 147 ero comodo a 150 indicati...](*,)](*,)
     
  8. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    Io sono del parere che con il cruise la vettura consuma di meno...ad esempio in autostrada a 130 km/h fissi:
    senza cruise non riesco a tenere il consumo istantaneo al di sotto dei 5 l/100km
    con il cruise inserito l'indicatore del consumo resta fisso su 4 l/100km oscillando a volte a seconda dell'andamento della strada da 3,5 a 5 l/100km
     
  9. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    qualcuno di voi ha fatto caso che durante le accellerazioni e decellerazioni la lancetta del contagiri rimane ferma???
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    eh???
     
  11. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    ho fatto caso che impostata la velocità con il cruise quando l'auto affronta una salita o il contrario una discesa quindi aumenta o diminuisce i giri del motore la lancetta dell'econometro si muove ma quella del contagiri rimane ferma...
     
  12. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    ma scusa sarà perchè hai il cambio automatico? se non è così non mi sembra mica plausibile sta cosa...no?
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    ...:wink:
    se è impostata una certa velocità, hai tot giri di motore.
    Poi se in salita o discesa c'è uno scostamento della velocità di qualche km/orario, di sicuro non vedi la lancetta del contagiri muoversi..
    Invece quella dell'econometro si deve muovere, quella "sente" la quantità di gasolio iniettato. Logico che va verso i 20 se sei in salita e verso 0 se sei in discesa.. :wink:
     
  14. BOSTON

    BOSTON Collaudatore

    349
    7
    17 Agosto 2006
    Reputazione:
    363
    320CD
    E' ovvio, a velocità e su strade "umane" appena la centralina sente un leggero aumento della velocità (discesa) o diminuzione (salita) corregge immediatamente per cui la lancetta giri rimane praticamente immobile (tutto questo nei limiti dei CV disponibili per quel che rigrada la salita.......).
     
  15. Orso_Grigio

    Orso_Grigio Collaudatore

    352
    5
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    29.122
    330xi E46 Tour. 01.2001 176tkm
    No, ma... questa, poi!!! Ma da quando??



    Anyway, col cruise la mia consuma sensibilmente meno.
     
  16. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    però CALZA parla delle situazioni in cui riprende la velocità impostata.....in effetti l'accelerazione è un pò brusca...tipo un on/off..o comunque poco graduale...almeno da una mia impressione...
    al contrario spingendo avanti la leva aumenta gradualmente tirando indietro diminuisce gradualmente....
     
  17. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ma... secondo me il problema e' trovare l'autostrada adatta a inserire il cruise.:rolleyes:
    Poi il cervello va in relax , cosi' evitando affondi inutili io mi ritrovo a fare consumi veramente bassi (be in relazione al tipo di auto si intende)
     
  18. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    leggermente di meno ma poi varia in base alla strada...
     
  19. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    ecco ...quotone
     
  20. Souther78

    Souther78 Collaudatore

    334
    11
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    126
    BMW 320i Cabrio E93 Msport
    straquoto!
    E' evidente che il cruise control, su strada piana, dritta (cioè senza curve lente) e senza grande traffico permette di ridurre il consumo in quanto non ci sono variazioni di velocità. E' altresì evidente che visto l'intervento "immediato" di adeguamento della velocità, in caso di rallentamenti ripetuti, salite, etc., il cruise control provoca un aumento dei consumi, sicchè in definitiva non esiste una risposta assoluta al quesito.
     

Condividi questa Pagina