Secondo voi,il grasso di vaselina rovina le guarnizioni porta?? Alcuni dicono di si,altri no! Considerazioni? Ciao
...esperienza personale: per anni ho trattato centinaia di prodotti a base teflon, e posso dirvi che proprio xkè è inerte e il migliore sulle guarnizioni
teflon sempre... e se devo dirla tutta il migliore che ho provato fino ad adesso era quello con il dosatore a "penna" (la strizzi ed esce...e il beccuccio s'infila in qualsiasi guida vetri) della yomega.... il teflon per i cuscinetti degli yoyo (fregato molto subdolamente a mio cugino)
... per le guarnizioni rumorose (comuni a molte serie 3 e46 compresa la mia) la BMW produce (commercializza) una pomata in tubetto con una spugnetta all'estremità, tipo certi lucidi per calzature. Il prodotto è vaselina e funziona benissimo, non si sente più niente, guarnizioni come nuove. Ultimamente non sono più riuscito a trovare il prodotto in questione presso la mia conce, e allora il capo officina mi ha detto di utilizzare della normale vaselina che si può acquistare in farmacia. Fatto e verificato il risultato è identico. Non so la durata del trattamento. Io lo ripeto quando si ripresenta il fastidio: 3/4 mesi. Mi piacerebbe provare con il teflon, anche perchè la vaselina non si trova spray e ci vogliono circa 30 minuti per fare un bel lavoro. Quindi se la stessa BMW produce un prodotto a base di vaselina per le gurnizioni di certo non le rovina anzi... NON USARE MAI PRODOTTI A BASE SILICONICA IL RUMORE PEGGIORA DI MOLTO, SI OTTIENE L'ESATTO CONTRARIO DEL RISULTATO SPERATO. IN CONCE LO SANNO, MA SPESSO I CARRAZZIERI NO.
Comunque la usa mio padre per ingrassare fucili-pistole.........e adesso io per le guarnizioni.........infatti mi ha gia' preso per il culo dato che la sua MB nn ha bisogno di ste' robe........ E' GUERRA DICHIARATA Ciao