Consiglio Z3 M Coupe' impressioni/consumi post AUDI TT 2.0 TFSI | BMWpassion forum e blog

Consiglio Z3 M Coupe' impressioni/consumi post AUDI TT 2.0 TFSI

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da newmodelarmy, 5 Febbraio 2014.

  1. newmodelarmy

    newmodelarmy Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Audi TT 2.0 TFSI
    Salve a tutti, ho un Audi TT 2.0 TFSI coupe' 2WD del 2008 con scarico artigianale (uguale all'originale pero', no tamarrate) e centralina da 256cv, in pratica e' diventata una TTS ma 2WD, mi trovo benissimo a parte che ha un sacco di coppia ora e sarebbe stata meglio una AWD, patina anche coi 19 in terza ma e' superdivertente, gran tenuta, ho l'assetto blisten-eibach....

    mi e' da sempre pero' piaciuta la BMW Z3 M coupe', purtroppo e' un auto rara e non ho mai potuto provarla, si vedono anche poche Z3 coupe' "normali", ho provato solo una Z3 Roadster 1.9 tempo fa ma penso sia tutta un altra storia, faccio 10.000 km all'anno e ho comunque un altra auto, l'idea sarebbe di vendere la TT con la quale mi trovo benissimo e prendere questa, io a consumi oscillo dagli 8 a piede pesante ai 10/12 10 di media dai, non penso cambi di molto con questa contando anche i pochi km ma i costi di manutenzone?

    sulla mia a parte un rabbocco d'olio ogni 4000km (e' normale per il mio motore mi han detto) non ne ho...

    volevo sapere se il motore e' delicato e i consumi?

    so che ha 320 cv ma che tipo di erogazione ha?nel senso, ha la coppia molto in alto?linearita'?.....ho provato un honda S2000 e non mi e' piaciuta per niente, attacca troppo in alto.

    ho provato anche una nuova Z4 (modello odierno) 3.0 di un amico da 250 cv (o qualcosa in + non ricordo) e mi e' sembrata davvero "lenta" e poco divertente rispetto la mia che tira da 800 a 6500 senza esitazioni, volevo sapere se secondo voi con 320 cv come penso non rimpiangero' il divertimento della mia, la coppia e la sensazione che tiri come un cane...

    qualche consiglio d'acquisto? cosa guardare, se ne trovano dai 15 ai 22 mila, mi piacerebbe verde evergreen, e' possibile sapere il numero prodotto per colori (lo so chiedo troppo :-) )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2014
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    L'erogazione di turbo ed aspirato sono differenti e non e' detto che un turbo "tiri" piu' di un aspirato, e' solo una impressione dovuta alla botta della turbina o alla linearita' dell'aspirato.

    Ma il turbo sale subito e poi e' inutile tirare al limitatore perche' la spinta della turbina cessa prima, mentre con l'aspirato la spinta c'e' sino al limitatore.

    Preferisco di gran lunga la progressione di un aspirato a quella di un turbo, senza contare che una tp ha molta piu' accelerazione di una ta che perde parecchio in trazione anche per i continui tagli dell'elettronica, senza contare la netta superiorita' in curva, dove la tp spinge subito mentre la ta deve aspettare il punto di corda per aprire, pena l'allargamento della traiettoria.

    320cv, anche se aspirati, non dovrebbero farti rimpiangere il turbo, ma dipende da quel che cerchi.

    Se sei assuefatto alla botta immediata del turbo potresti non esser soddisfatto da un aspirato, anche se potente.

    Magari tira di piu' a fatti, ma per la sensazione potrebbe sembrarti tirare di meno, dipende da quel che cerchi.

    Di z3M ne trovi davvero poche, quindi non metter troppi paletti su colori ed accessori, cerca una macchina con meno km possibili e tenuta bene, possibilmente con tagliandi certificati ufficiali (e quindi pure i km certo che non sian taroccati).
     
  3. newmodelarmy

    newmodelarmy Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Audi TT 2.0 TFSI
    grazie, si confesso che un pò sono assuefatto dal turbo, ma ti garantisco che tira fino a limitatore e provata con una Z4 3.0 modello nuovo non c'è storia....la Z3 M Coupè mi piace un sacco, che tu sappia il motore è affidabile o ha bisogno di molta manutenzione? l'importante per me è quello...

    consumi?

    in realtà ne ho trovate non tante ma tutte dai 70.000 ai 110.000 (sempre che non abbiam tirato giù i Km) e in grigio, verde, rosso e blu, è che mi piaccion di tutti i colori....
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sull'affidabilita' del motore dovrebbero risponderti altri, non son molto ferrato sul modello, ma non ricordo segnalazioni di motori fragili, dovrebbero esser affidabili.

    Meglio sentire comunque chi sappia darti le indicazioni giuste sui punti deboli da controllare per evitare acquisti sbagliati.

    Sui consumi mettiti l'animo in pace, e' un motore prestazionale con 320cv vecchia maniera, diverso da quelli attuali dove l'attenzione ai consumi e' piu' alta, quindi se spingi aspettati che beva parecchio.

    Gia' la mia che ha molti cv in meno beve se tiro, figuriamoci il motore M.

    Se i km sono certificati dal libretto tagliandi conce ufficiale Bmw meglio, altrimenti vai incontro ad incognite.

    Tra l'altro in conce fan controlli regolari che un meccanico generico non fa limitandosi a cambiare solo l'olio.

    Considera che e' una tp senza esp, quindi devi saperci fare per non trovarti con la macchina di traverso, 320cv tp senza elettronica van gestiti dal pilota, peggio che peggio su fondo bagnato.
     
  5. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Per il motore vai tranquillo, è un motore molto molto affidabile il 321cv.

    Come guida è molto divertente e rabbiosa di motore, inoltre ha un'ottima coppia anche in basso, niente a che vedere con la S2000, assolutamente!

    L'unico consiglio che posso darti è di provarne e vederne diverse, possibilmente con qualcuno esperto, è difficile trovarne messe bene, io all'epoca ho girato 6 mesi mezza Italia prima di trovarne una messa benissimo con pochi km.

    Se passi dalle mie parti di faccio fare un giro sulla mia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Fossi in te terrei il TT.

    Non fraintendetemi eh, la Z3 M io personalmente la preferisco un milione di volte! Ma da quello che ha scritto l'utente, ho capito che: ama la coppia e quel senso di "spinta" continuo e ama il suo TT.

    Inoltre un TT 2wd, rimane un'auto abbastanza facile e intuitiva da guidare, mentre una Z3M, un po per il telaio, un po per il peso, un po per il motore e per la quasi totale assenza di controlli, è una bella gatta da pelare. Il che si traduce in: con TT volendo ci tiri sempre e con ogni condizione atmosferica, con la Z3 c'è da stare molto più attenti se non si vuole finire velocemente a miglior vita! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Aggiungo che di coppia, è vero che ne ha tanta per essere un aspirato, ma stiamo parlando sempre di 350 nm, quindi "solo" 40 nm in più rispetto allo z4 3000 del tuo amico e comunque disponibile dai 3300 giri in su.

    C'è poco da fare, se vuoi il tiro massimo devi tenerla su di giri e se sei abituato ad avere la ripresa sempre e comunque, secondo me non è l'auto adatta a te!

    O meglio, gli aspirati in generale non sono adatti a te.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2014
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Tempo fa mi son trovato davanti un tizio con la M3 6 cilindri, praticamente con lo stesso motore della z3m.

    Era un imbranato cronico, per cercare di seminarmi ha fatto una curva aprendo tutto e il posteriore gli e' partito scodando ovunque.

    Se non avesse avuto i controlli si sarebbe girato e avrebbe fatto un macello.

    In effetti con la z3m c'e' poco da scherzare, anche sull'asciutto gestire una tp potente senza controlli e' roba solo per piloti esperti, chi non e' abituato alle tp o non e' abile rischia in breve tempo di far danni grossi.

    Se sai guidare bene, altrimenti ti consiglio di andare sulla z4m che almeno ha i controlli.

    Sta di fatto comunque che la tt sia sul dritto che nei percorsi guidati e' anni luce piu' lenta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2014
  8. newmodelarmy

    newmodelarmy Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Audi TT 2.0 TFSI
    grazie a tutti, beh sul fatto di sapere guidare bene o meno, per me si :-) ma sono di parte e non dovrei dirlo io :wink::biggrin:, non sono uno che va forte dove non deve ecco tutto, diciamo che non sfrutto al massimo nemmeno la TT, non sono uno di quelli che più ne ha più ne da o va in pista, ho oramai 33 anni e non so da voi, ma qua a Reggio Emilia rischi ad andar forte, ho i 19" e con le buche che abbiamo prima o poi ci lascio i cerchi solo ad andare a velocità normale, oramai guardo in basso quando guido....

    certo effettivamente non ho una gran esperienza con le trazioni posteriori e nemmeno con gli aspirati, prima della TT avevo una A3 sempre 2.0 benzina, prima ancora 2 golf GTI ecc ecc....la Z3 M non datemi del blasfemo ma mi piace e la comprerei sopratutto per l'estetica, ovvio se avesse un motore 1.200 di una punto non la prenderei nemmeno in considerazione.

    la Z4 sia cabrio che coupè non mi piace per niente, la trovo mal riuscita esteticamente, troppo pesante, con l'ultimo modello si sono riscattati un pò ma nemmeno quello mi convince, non è filanete nemmeno l'ultimo, trovo che la Z3 sia la + bella, BMW si è fermata con la Z3 e la bellissima Z8, poi anche in virtù del fatto che tra qualche anno diventa d'epoca la prenderei.

    sul fatto che la TT sia più lenta della Z4 3.0 non saprei cosa dirti, noi abbiamo provato sul dritto e non ha avuto storia la Z4, lo stesso mio amico che compra solo BMW ed è cosi orgoglioso da negare anche tutte le evidenze, dato il divario abbastanza grande (l'ha provata anche lui) ha dovuto ammettere che come motore è molto più prestante anche se a suo dire la TT gli fa schifo e gli interni pure e la trazione è dalla parte sbagliata ecc ecc :mrgreen:

    poi in pista magari va meglio ma ripeto, non la uso in pista...
     
  9. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Mi esprimo solo per quanto hai detto sul fattore estetica: oh, i gusti sono gusti... non mi stupirei di sentire da un innamorato di audi TT che la z4 non gli piace, ma uno innamorato della Z3 (fantastica), che guida una TT e che dice che la Z4, nuova e vecchia sono brutte, be questo mi mancava. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque rimango dell'idea che per te sia meglio il TT...

    Oltretutto hai calcolato che con la Z3M pagheresti tipo il triplo di bollo?
     
  10. newmodelarmy

    newmodelarmy Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Audi TT 2.0 TFSI
    io trovo che la Z4 primo modello abbia un retro davvero mal riuscito e poco elegante, anche muso e fianchi risultano pesanti e forzatamente elaborati, la nuova Z4 non è brutta anzi mi piace ma dico che non mi convince tutto qua, che è brutta ho detto solo che è la prima Z4, proprio non la digerisco mi spiace, non ci vedo nessuna continuità con la Z3 è stata stravolta in peggio quindi non ci vedo niente di strano a dire che la Z3 mi piace e la Z4 prima serie no.

    fatta questa premessa di poco conto dato che sono giudizi personali :-), il bollo della mia su per giù siamo sui 500 e della Z3 M ho messo la targa di una usata su Autoscout sul sito dell'agenzia delle entrate e mi viene circa 1100/1200 niente di cosi trascendentale ;-)
     
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    No no, ma infatti non voleva essere una critica! Alla fine è bello ciò che piace ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Devo però fare una precisione: la Z4 NON è la continuità della Z3! è proprio un'altro modello di auto! è come dire che la A6 è la continuità della TT. Sono 2 progetti differenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anche la "nuova" Z4, in realtà non è proprio la continuazione della vecchia.. Come già discusso in precedenza, le hanno dato lo stesso nome, ma ci azzecca veramente poco con la prima Z4.

    Ad ogni modo, tutta la serie Z ha modelli esclusivi e non esitono "vecchi", "nuovi" o "continuità" :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    P.s. ah, tanto per dimostrare quanto il mondo è vario,il retro della prima Z4 è uno dei retro che mi piace in assoluto di più tra tutte le spyder al mondo.

    mentre, quello della "nuova Z4", non dico sia brutto, ma nulla di speciale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2014
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se la tt era mappata non fa fede come paragone, la z4 30i di serie con tt non mappata le da' il pagone in tutto, prima di tutto sui percorsi guidati.

    La ta non avra' mai le stesse prestazioni in curva e sara' molto piu' lenta, ma pure sul dritto.

    Se poi la mappi e' altra cosa, ma a questo punto mappa pure la z4 e ne riparliamo ed avra' piu' cv oltre che infinitamente piu' trazione.

    La ta perde e perdera' sempre in accelerazione anche sul dritto.

    Per esser alla pari ci vuole la tt 4 ruote motrici, anche se in realta' non e' una vera integrale come la subaru, ma una ta che inserisce le ruote dietro solo quando serve.
     
  13. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    be, in realtà il paragone teoricamente è anche giusto... la sua TT mappata ha 256 cv, la 30i ne ha 258, quindi come potenze ci siamo.

    Ora, il fatto che lui la senta andare "moooolto" di più, sta nel fatto che la spinta del turbo, inganna un po le percezioni e da l'idea di andare molto più forte, quando in realtà siamo poi li...

    Forse la TT ha dalla sua il minor peso, ma la Z4 guadagna qualcosa di più come trazione e aderenza!

    Altra cosa da vedere: la Z4 aveva i controlli inseriti? cambia dall'oggi al domani, perchè con i controlli inseriti, ogni minima perdita di aderenza toglie gas, quindi si ha l'impressione che l'auto sia "piantata" ed effettivamente, in accelerazione va mooolto moolto meno. (motivo per cui io ho i controlli attaccati solo quando vado a fare la spesa :-) )
     
  14. newmodelarmy

    newmodelarmy Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Audi TT 2.0 TFSI
    si si, tutte e 2 coi controlli inseriti, eravamo sul dritto PS: non e' vero che le turbo tirano fino a 4/5000 giri poi murano, la mia tira da 1000 a 7000 senza esitazioni o ritardi, anche prima della centralina, un amico con una MiTo 1.4 turbo da 155 cv la stessa cosa, il vantaggio che avevano gli aspirati agli alti ora non l'han +.....

    era solo una piccola parentesi, gli ho rifatto la centralina e lo scarico (in audi) solo perche' sono un "voglino" altrimenti per quello che ci devo fare, andava bene anche con 211cv, a parte questo, la Z3 M coupe' nessuno ha un valore di quanto possa valere da listino usato?....

    se ne trovano usate con prezzi dai 15 ai 22 mila ma se cerco la quotazione sulle riviste o anche in internet non la trovo, la quotazione tipo quella di quattroruote, so che e' una macchina particolare e il prezzo lo fa chi la vende, ma ci sara' bene un indirizzamento di valori?

    ho poi sentito da un amico che e' meglio non prender macchine importate tipo dalla germania, lui ha sentito cosi ma non mi sa spiegare il motivo, lo chiedo perche' anche io avevo sentito questa cosa, ovviamente intendo macchine importate ma gia' immatricolate in Italia, non capisco perche', ne avrei trovata una da un concessionario importata e gia' immatricolata qua ad un prezzo ottimo, mi ha detto che la costano meno usate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2014
  15. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Mito 155 cv la guidai anche io qualche anno fa: a 5000 non solo non ne aveva più, ma dava addirittura l'impressione di "frenare".

    Abituato alla mia golf 1.6 benzina (quindi non una ferrari), ebbi una grossa sorpresa, che non chiamai proprio delusione, dato che comunque la mito andava forte, ma che mi fece sembrare quell'erogazione un po da "diesel" e quindi pensai anche: "perchè prendere un motore che va come un diesel e consuma come un benzina? Tanto vale prendere direttamente un diesel! :mrgreen:"

    Seconda cosa: se la tua TT arriva a 7000 giri ci metto la firma sopra, dato che i 7000 non li vede neanche il mio 3000 aspirato

    Questo è quello che riporta il sito ufficiale Audi: "

    Grazie al turbocompressore, il motore sviluppa un’impressionante coppia di 350 Nm tra i 1.600 e i 4.200 giri/min del motore



    "

    Ultima cosa: La frase che hai detto " il vantaggio che avevano gli aspirati agli alti ora non l'han +", non ha proprio alcun senso e ti spiego perché:

    La "moda" del motore piccolo con la fata turbina è nata negli ultimi anni.. prima le auto "potenti" o avevano un grosso motore, o un medio/grosso motore abbinato a turbine che entravano ad alti giri, dando una scarica di coppia e potenza quasi da protossido d'azoto:rolleyes: come ad esempio la famosa porsche turbo.

    All'epoca la differenza stava più che altro nel tipo di erogazione: questi turbo fatti partire ad alti giri, permettevano comunque di raggiungere un numero elevato di giri e quindi di essere li li con gli aspirati, ma con la differenza che un aspirato aveva comunque un tiro costante dai 2000 giri circa e saliva come un'orologio, mentre il turbo ai bassi soffriva molto di più.

    Ora la situazione si è rovesciata: si va sempre più verso il concetto di bassi consumi, bassi costi, esigenze di guida più cittadine, e così, sono nati sti motori piccoli con sti turbo spostati ai bassissimi giri, appunto per far fronte a una guida più da "città".

    Il turbo però non fa miracoli, o meglio.. un singolo turbo su un piccolo 4 cilindri fa quello che può e di certo non riesce a coprire un range di 5000-6000 giri, ma ne copre massimo la metà (quello audi abbiamo appena riscontrato che ne ricopre 2600), dando una bellissima spinta e una bellissima sensazione di andare forte fin da 1600 giri, ma fermando poi la giostra a quota 4200.

    Quindi, semmai, la frase "il vantaggio che avevano gli aspirati agli alti ora non l'han +", era probabilmente più giusta qualche anno fa, proprio perchè i turbo venivano fatti girare alti, mentre oggi le cose sono cambiate e guidare la maggior parte dei turbo benzina, è molto simile a guidare dei turbodiesel.:wink:

    P.s. ultima cosa: per quanto riguarda i controlli inseriti, ripeto che si potrebbero avere dei bei cali di prestazioni. Non so come lavora audi dal punto di vista elettronico, ma i controlli bmw agiscono in modo abbastanza incisivo! Anche perchè se non tagliassero così drasticamente la potenza, ci sarebbero delle bmw in testacoda tutti i giorni. Audi ha o l'anteriore o la 4x4, quindi penso ci sia anche una maggiore libertà o comunque dei tagli di potenza meno incisivi.. Sto supponendo eh..

    Quel che è certo è che sulle BMW (ne ho avute 2), nel caso di guida sportiva, o si tolgono i controlli o la macchina non va una ceppa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2014
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Stai parlando di una macchina rara, particolare, difficile da trovare, ormai da amatore, quindi le valutazioni eurotax non fanno piu' fede, basta che guardi autoscout e ti fai una idea dei prezzi medi.

    Infatti, vero, e' quel che andavo dicendo.

    Anche il turbo sale di giri, ovvio, non e' che la lancetta si ferma a 4000 giri, ma forse non hai una saab o una volvo.

    Io ho avuto diverse auto turbo e le svedesi in genere han sempre avuto il manometro del turbo.

    Guardando i giri motore e il manometro vedi a quanti giri entra in pieno la turbina, ma la spinta vigorosa c'e' solo sino a tot giri, dopo non e' piu' la turbina a spingere, ma sale di motore molto piu' lentamente, come ha detto coug (mannaggia al tuo nick :wink:, abbrevio :mrgreen: ), a tot giri mura e non spinge piu', l'aspirato invece spinge sempre sino al limitatore.

    Il turbo bisogna saperlo usare, per aver maggiore accelerazione non devi tirarlo al limitatore come un aspirato, a tot giri devi cambiar subito marcia per aver una spinta vigorosa costante.

    E comunque i controlli tagliano molto di piu' su una ta oltre 200cv che su una tp.

    La tp scarica tutto a terra e scoda facendo intervenire i controlli solo su fondi scivolosi, solo con marce corte o se il motore e' molto potente.

    La z4 con 200cv e' difficile farla scodare, bisogna farlo volutamente esagerando, ma non ci arriva di potenza.

    La tp scarica il peso sulle ruote motrici in accelerazione avvantaggiandosi, la ta invece perde peso e le ruote perdono aderenza tendendo a pattinare, cosa che fa tagliare di continuo la potenza.

    Uno non se ne accorge, ma buona parte dei cv vanno persi nei tagli.

    Tutte le ta che ci sono adesso con oltre 200cv non stan ferme a pattinare solo grazie all'elettronica, se uno staccasse i controlli sarebbero ferme e basta, non ha senso andar oltre 200cv con una ta, ma le fanno per vendere, perche' una ta e' piu' semplice da costruire e meno costosa, quindi vende piu' facilmente.

    Ad esempio non prenderei mai la scirocco r che e' una ta, ma la golf r che ha la trazione integrale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2014
  17. newmodelarmy

    newmodelarmy Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Audi TT 2.0 TFSI
    Pero' e' una discussione sulla Z3 non su TT vs Z4....comunque dati alla mano "stock":

    Z4 3.0 0-100 5"8 310nm @2600rpm

    TT 2.0 0-100 6"1 350nm (con cambio S-tronic 5"8) vers 2WD ovviamente

    gia' da stock non vi e' una grossa differenza e in una prova su pista di una A3 3.2 250cv contro una A3 2.0T fatta da un programma tipo fifth gear o simile si vede come l'aspirato mandato in pensione da audi molto simile al vostro pagasse il peso su pista nonostante 40cv in +

    la TTS 0-100 5"4 350nm

    ecco un video della mia mappatura:



    diciamo che la differenza si vede e si sente eccome tra una TT e una Z4 3.0 e siccome appunto la 3.0 paga anche il peso, anche non mappata non va piu' di tanto via, poi se vogliamo fare i soliti discorsi ma in pista, ma sul dritto ecc ecc vale il discorso che magari un pilota con una panda sta davanti ad una TT o Z4 che sia :-) nessuno e' pilota penso, stiamo a "dati alla mano"...

    comunque ripeto, non e' un post TT vs Z4, non ci dobbiamo correre e mi sembra logico che voi siete per bmw io per audi altrimenti avremmo altre macchine :-p

    parliamo della Z3 M :-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2014
  18. newmodelarmy

    newmodelarmy Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Audi TT 2.0 TFSI
    ma mi spiagate perche' devo stare attento alle macchine importate anche se immatricolate poi qua?nessuno me lo spiega?...non capisco...in effetti su autoscout germania-belgio ecc ecc han costi minori...

    che figata di video ho trovato un Z3 M Rally

     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2014
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Facendo una ultima precisazione, parlavo di audi perche' e' quella citata da te, ma il mio discorso andava oltre parlando di differenza tra ta e tp e nella guida, se sai guidare, non c'e' ta che possa star dietro in curva ad una tp a parita' di configurazione.

    Ripeto, le ta devon ringraziare solo di aver i controlli, senza i quali la maggior parte della gente che ha queste auto di ultima generazione potenti si troverebbe fuori strada quasi subito :wink:

    Nessuna sportiva "seria" e' ta, son tutte tp o integrali :wink:

    Tornando alla z3, ripeto quanto detto in precedenza, e' una macchina per due tipologie di utenti: l'amatore che la guida in modo molto tranquillo e rispettoso, oppure il vero manico che sa gestire una tp leggera con 320cv senza controlli.

    Da come parli si capisce che ti piace tirare, quindi devi prima di tutto valutare quali siano le tue capacita' di guida.

    Se non ritieni di essere un pilota esperto ti sconsiglio di metterla alla frusta, faresti danni in breve tempo senza controlli, ti partirebbe il sedere su bagnato, in curva e sul dritto con questa potenza senza controlli.

    Se ti piace tirare ma non sei a questi livelli di guida torno a consigliarti la z4M, che ha la stessa potenza ma i controlli a prova di danni :wink:

    E tra l'altro sono allineate come prezzi, la z3 in rapporto costa di piu' perche' ormai e' diventata un'auto da collezionisti e amatori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2014
  20. newmodelarmy

    newmodelarmy Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Audi TT 2.0 TFSI
    grazie, la prenderei non per "tirarla" al limite....non lo faccio con la TT con tutti i controlli che ha, non sono un pazzo a farlo con una Z3 M :-) la prenderei perche' mi piace un sacco esteticamente, la Z4 non mi piace.

    grazie!
     

Condividi questa Pagina