quoto pure io! Rolex è bello perchè è il perfetto compromesso tra precisione e robustezza, però lo hanno davvero tutti. una bella limited edition è veramente per pochi, soprattutto per quei pochi che conoscono l'orologeria!
io neanche:wink: il mio era un discorso riferito al mercato e a quello che vuole la gente,chi ha chiesto un consiglio penso che cercasse questo o sbaglio? se noti sopra, ho scritto che la scelta e troppo personale per chiedere consigli ma se uno vuol sapere cosa va di moda lo dico
si si non volevo essere polemico con te, dico solo che molte persone comprano cio' che va di moda o che piace agli altri piuttosto che comperare quello che realmente piace. :wink:
Esempio classico le Ferrari: 99 su 100 sono guidate da impediti. Però vuoi mettere fare due accelerate per far sentire al vicino di casa?[/QUOTE] perche una è quella di Manu:wink:
per avere un apio di idee prova a guardare qui: http://www.lecaveau.it/ http://www.oradellegioie.com/ c'è un po' di nuovo, usato ecc ecc.
Certo che state parlando di pezzi da 90,orologi stupendi quelli sopra citati che lasciano senza fiato per tecnica,fascino,blasone ed estetica,io da gran barbone per ora mi accontento di un Breitling cronomat acciaio,cavalieri in oro,quadrante bianco e cinturino in pelle,però piacciono molto anche a me,appena posso voglio regalarmene un altro,da affiancare all'intramontabile (imho) cronomat
"barbone" per nulla anzi "palato fino" :wink: un Breitling e' un Breitling con la sue tradizione e blasone originale non scopiazza nessuno ed è sempre originale e "riconoscibile" inequivocabilmente piaccia o meno... io ho anche un navitimer fondo nero e cinturino nero che sinceramente adoro e in abiti sportivi fa un figurone impareggiabile
ma che differenza ha il movimento del daytona da zenith a rolex?? a me personalmente piace il bulgari complications con quadrante blu e il quadrante sopra il "6",oppure il bulgari diagono acciaio con i tre cronografi...sapete quanto costano??
col cavolo barbone, anche il breitling costa il suo bel patrimonio. E' un orologio molto tecnico e l'intera produzione è certicicata cronometro. Purtroppo è un po' snobbato dal mercato, ma secondo me è molto + elegante di tanti altri iper blasonati! secondo me era meglio lo zenith che aveva più alternanze-ora, però rolex ha scelto di non acquistare movimenti ma di produrseli di suo.. Nell'utilizzo normale non vi è molta differenza, è solo un'evoluzione del progetto daytona. Se vuoi scrivimi un pm che provo a recuperare l'articolo della rivista l'orologio.
mi fà piacere che ci sia qualcun'altro che apprezzi i Breitling,io me ne innamorai lavorando in una gioielleria che aveva la concessione,li vedevo aperti quasi ogni giorno e devo dire che sono dei gioielli in movimento. :wink:
Perfettamente d'accordo con te trudy,ho scritto da "barbone" perchè indiscutibilmente in questi post. si è parlato di orologi che orbitano su cifre sensibilmente maggiori,ovviamente era una battuta......peccato appunto che sia un pò snobbato.
potere del marketing! E pensare che i primi automatici rolex (anni '50-'60) non li voleva nessuno perchè inaffidabili, e tutti compravano solo i carica manuale! In assoluto il mio preferito è questo:
Anch'io possiedo un Breitling, il navitimer e ne sono soddisfattissimo. E' semplicemente bellissimo; l' unico neo è che non a tutti piace probabilmente per il tricromatismo bianco-nero e acciaio che non è di immediato apprezzamento estetico, specie per chi non s'intende tanto di orologi.
meglio se gli altri non lo capiscono! 1) passi inosserevato (under statement assicurato e minor rischio di furto) 2) vuoi mettere la libidine di spiegare la storia del navitimer e far passare da beota lo sboroncello di turno???
L'understatement è impagabile! Mi sono ritrovato in una cena dove c'era uno sbruffone rolexato che ostentava pacchianamente il suo orologio, diceva che un'altro ce l'aveva a casa, ecc ecc. E io zitto, non mi andava di entrare nel discorso con un cafone così. Poi mi fa per fare lo sbruffone davanti a delle ragazze: "tu non ce l'hai il Rolex?". Gli ho risposto che quella sera avevo messo il Royal Oak perchè poteva esserci qualcun'altro a cena col Rolex. Replica sua: "e che orologio sarebbe? quanto costa?" "non ha prezzo in certe situazioni!" è stata la mia risposta.