consiglio upgrade impianto audio | BMWpassion forum e blog

consiglio upgrade impianto audio

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da luca79, 25 Gennaio 2017.

  1. luca79

    luca79 Secondo Pilota

    699
    42
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    21.487.061
    X3 g01 -320d g21
    ragazzi un consiglio
    io ho l'impianto della business a cui ho sostituito prendendo dalla germania i medi hifi anteriori e i tweeter con le cornici.
    non suona malissimo ma volevo un po di potenza in più
    fatto preventivo kit alpine in conce 1014 euro un furto
    chiesto ad un installatore ha detto che mi mantiene le casse e i tweeter e mi aggiunge un ampli dsp piccolino americano non ricordo la marca tutto montato 400.
    che dite?
     
  2. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    28
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Io lavoro nel mondo dell'audio e ti posso dire... lascia stare... O meglio, non ha molto senso in un'auto psendere troppi soldi. Se vuoi qualche miglioramente può bastare sostituire driver e woofer con qualche cosa di più perfornante (sappi che moltissime marche eccelse sono italiane B&C, RCF, 18Sound...). Il problema "potenza" credo sia secondario ma se vuoi avere più pressione devi per forza passare da un finale e relatico DSP. Finalini classe D o classe T (quindi "digitali" o "switching") costano un centinaio di euro e forse meno e vanno benone. Eiviterei un subwoofer...per mio gusto. Non è così efficace in una macchiana, se non per fare "casino" ed impastare il suono.

    Dipende cosa monta la l'installatore che chiede 400 euro, ma chiede una cifra più o meno giusta. Se te lo fai da solo, e ci vuole nulla, con 200 fai un cosa decente. Più di 1000 euro per un impianto è follia...

    La spiegazione principale e che la sorgente è praticamente ininfluente, essendo che i CD non li usa quasi più nessuno ed anche in questo caso un lettore con convertitiri buoni farebbe comunque poca differenza. Quindi la differenza dove sta? Il sintonizzatore? Bah...

    Finale e driver? Può essere, ma ad arrivare a 1000 euro hai voglia... :-)

    Spero di essere stato utile.
     
    A mazz06 piace questo elemento.
  3. luca79

    luca79 Secondo Pilota

    699
    42
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    21.487.061
    X3 g01 -320d g21
    Grazie mille delle dritte allora installatore usa rosk qualcosa scusate ignoranza nel settore oppure helix credo ed é un ampli dsp 8 canali

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Me lo monterebbe cassettino davanti
     
  4. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    563
    92
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Visto che sei del settore,ti posso gentilmente chiedere come hai modificato l'impianto della tua f31?Sono pure io indeciso sul da farsi.Grazie.
     
    A mazz06 piace questo elemento.
  5. luca79

    luca79 Secondo Pilota

    699
    42
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    21.487.061
    X3 g01 -320d g21
    Rockford fosgate mi sembra sia e ampli costa sui 339 euro con 100 manodopera
     
  6. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    28
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Non ho modificato nulla :-) Non avrei tempo e neppure voglia...

    Ti consiglierei come prima cosa di sostituire tutti gli altoparlanti con dei mid range con un driver più grande e costruizione più curata. Guadagenresti sicurament ein velocità dei transienti e quindi definizione e "pressione" percepita. Per i twitter un bel twitter con duomo in neodimio e anche qui driver da 1,5 o 2 pollici...

    Se vuoi la profondità in basso non c'è nulla da fare, la fisica acustica non si inganna, ci vuole un woofer da almeno 12'' meglio ancora 15'' pollici che quindi va pilotato...

    Discorso amplificatori. Lasciamo perdere le classi che si riferiscono all'efficienza perchè in questo caso la qualità ci incastra poco. Un Classe D decente fa egregiamente quello che deve fare. Allora il "core" di praticamente qualsiasi D Class è fatto in Cina. Punto! Che non vuol dire che sia fatto male, anzi... Il fatto è che significa che più o meno sono tutti uguali e nn merita spenderci più di 100 euro a mio avviso (anche 60). Il DSP in questo caso deve fare poche e semplice cose: frequenze di taglio, limiter, rifasamenti, coil protection e forse eq. I compilati vengono fatti in India, Eurpoa, Taiwan...ma sono cose semplicissime, non fanno la differenza. Sarebbe invece bello avere la posibilità di applicare ritardi (delay) reali sulle varie sorgenti per provare a fare un allineamento temporale però, badate bene, solo in un punto specifico di scolto preferenziale, che potrebbe essere il posto guida...

    Insomma, prendi un classe D decente che puoi scelgliere anche in base alle recensioni in rete (amazzonia o baia...) un set di altoparlanti buoni 4 fili che mancano e fai tutto con 250 euro secondo me. Devi trovare un posto per il finalino ed alimentarlo, ma è roba che non credo sia complicata...
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ​Sposto in sezione HI-FI
     
  8. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    Ti dico la mia se puo farti comodo... parlo nell' ambito di impianti sq :

    1 - la sorgente è fondamentale, purtroppo per esigenze estetiche o funzionali si lascia quella di serie ma gia avendo la possibilità di montare un aftermarket di marca sui tuoi altoparlanti di serie il migioramento sarebbe notevole...

    2- Avendo fatto diversi impianti su BMW posso dirti che gli altoparlanti originali non vanno nemmeno così male come si pensa, la sorgente business fa pietà , la professional andava meglio.

    3- Partendo da zero come primo upgrade suggerisco l'amplificatore con DSP, l'helix che ti hanno proposto se è l'8 canali è ottimo perchè ti permette di amplificare il 3 vie più sub in attivo , anche il 4 canali va bene (esiste la versione fatta proprio per bmw e costa 300 euro su Amazon).ma ci devi abbinare un crossover passivo per la medioalta In base al budget puoi pensare poi di sostituire gli altoparlanti con alcuni migliori (ci sono diversi kit gia pronti in commercio specifici per la BMW se ne è parlato ovunque) ma sostituire solo gli altoparlanti e pilotarli con quella sorgente scadente peggiora e basta!! Il dsp è la cosa fondamentale, ritardi temporali, equalizzazione, crossover...messo in mani esperte ti da tutto quello che ti serve per tirar fuori il massimo dai componenti che hai. Magari nel tuo caso cambi solo i woofer dato che la medioalta gia ce l'hai...

    4- I chip di molti componenti sono made in cina ma quello che conta non è il chip ma il progetto...la sorgente bmw business che avevo nella mia ex X1 aveva chip cd pioneer ma di certo non suonava come una pioneer nemmeno di fascia bassa....per gli amplificatori vale la stessa storia , la differenza tra i diversi classe d è evidente, basta provare Pioneer Prs d800 o i vari alpine pdx contro le tante cineserie che si trovano su ebay o amazon la differenza è notevole...stessa cosa per gli AB.

    5- Il sub è necessario? Diciamo di si se si vuole l'ultrabassa, diciamo che ci si puo accontentare di non averlo , di sicuro un sub starato fa solo danni, se tarato bene lo senti amalgamato con il resto . Io preferisco utilizzare sub piccoli 20max 25 perchè sono più veloci.Alcune aziende di riferiento come bewith usano il doppio 20 , (anzi doppio 18) . E' molto dura vedere auto da SQ con sub sopra i 30cm proprio per la scarsa velocità .

    Il fatto invece che non conviene spendere tanti soldi in impianti auto è relativo, ognuno ha le sue passioni, la sua cultura musicale...c'è chi spende 5000 euro per una bici o per una macchina fotografica...quello che non coviene è spenderli a caso, non è il componente che suona ma il progetto che comprende oltre ai componenti istallazione e taratura, l'istallazione e la taratura sono più del 70%. Quando si arriva ad un certo livello che si incominciano a sentire i limiti dei vari componenti allora si dovrebbe passare a roba più costosa.

    Importante è invece capire quello che uno cerca, chi fa un impianto sound quality ha dei parametri ben precisi (che poi sono gli stessi su cui si basano i giudici nelle competizioni) . Quindi è normale parlare di timbrica, scena sonora, altezza , larghezza, profondità, dinamica ...ci sono delle regole ben precise su cui ci basiamo noi che facciamo gli impianti o che tariamo l'auto, diciamo che l'obbiettivo è quello di avvicinarsi ad un impianto home . Molti alle prime armi non comprendono questi concetti e cercano solo un miglioramento inteso come volume, pressione sonora, sub che "bussa" ...in quel caso per accontentarli basta molto meno.
     
    A mazz06 piace questo elemento.
  9. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    28
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Ha un DSP interno e c'è bisogno di un xover passivo? Strano nn si possano impostare le frequenze di taglio...

    In merito agli allineamenti temporali va sempre e comunque ribadito he si parla di ascolti preferenziali, poichè non si può allienare due o più sorgenti temporalmente ed in punti diversi, mi pare ovvio. Per questa ragione in un'auto non fare una cosa del genere...
     
  10. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    si, se prendi il 4 canali dell'helix (pp41 dsp mi pare si chiami) ma anche il mosconi one 120.4 dsp puoi incrociarci woofer con la medioalta, ma tra medio e tw ci vuole un passivo che tutti i kit in commercio specifici per la bmw gia forniscono . Discorso cambia se prendi l'helix 8 canali o l'audison prima (puoi fare tutto in attivo ) ma poi devi passare 2 ulteriori cavi in portiera da usare per i tweeter.

    Per l'allineamento temporale è normale che sia privilegiato un lato , molti processori permettono di salvare diverse tarature, in quel caso puoi farne una lato guida e una passeggero ma economicamente se devi far fare il lavoro ad un professionista non conviene, conviene ottimizzare quella lato guida...gli audiofili sono egoisti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    563
    92
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Complimenti ragazzi,vedo che siete degli intenditori del settore!!Io purtroppo non ne capisco molto....chi dice che col kit bav sound,il suono cambia dal giorno alla notte(son sempre 1000 euro solo di pezzi però),l'istallatore che mi monterebbe il kit gladen anteriore + ampli mosconi e mi assicura che non scenderò più dall'auto(1200 euro montato).Mi resta il kit Alpine che di pro ha il fatto che me lo montano in bmw e non ho paranoie per la garanzia auto(si va dai 780 euro ai 1000 montato dipende dal concessionario:-k)Ora approfitto della vostra esperienza per chiedervi:voi cosa fareste?Cosa scegliereste tra questi 3 kit?L'Alpine è un buon compromesso oppure non vale quei soldi?Grazie mille.
     
  12. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    mosconi che modello?
     
  13. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    563
    92
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Non saprei....4 canali comunque.
     
  14. luca79

    luca79 Secondo Pilota

    699
    42
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    21.487.061
    X3 g01 -320d g21
    Escluderei il kit alpine ufficiale perché il preventivo recita 1014 euro

    installatore mi prende 400 per un ampli dsp
     
  15. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ma metti l'amplificatore senza cambiare le casse?

    Certo che l'impianto base è proprio scarso, hanno risparmiato su cose assurde. In confronto quello della e91 sembrava amplificato...

    Redi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2017
  16. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    563
    92
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Io ho fatto 3 preventivi in 3 diversi cocessionari Bmw per l'impianto Alpine montato per f31 2016:si va dai 780 euro ai 930 e ai 1000 euro.:-k
     
  17. luca79

    luca79 Secondo Pilota

    699
    42
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    21.487.061
    X3 g01 -320d g21
    Per curiosità il minore che conce é visto che sei della mia zona
     
  18. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    563
    92
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Il minor prezzo è quello di Lario Bergauto a Bergamo.
     
  19. luca79

    luca79 Secondo Pilota

    699
    42
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    21.487.061
    X3 g01 -320d g21
    Qualcosa non torna a me lario Bergamo ha fatto 1014 ci sarà stata una inflazione in questi giorni
     
  20. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    563
    92
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Infatti mi puzzava un poco quel prezzo cosí basso rispetto agli altri 2 preventivi,ma gli ho chiesto se era tutto compreso e mi ha risposto di si:impianto montato,codificato e con le cornici porta per i tweeter compresi.

    A meno che per la serie 1 cambi qualcosa......
     

Condividi questa Pagina