Consiglio tra Bridgestone RE050A e Pirelli P Zero | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Consiglio tra Bridgestone RE050A e Pirelli P Zero

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Z4italia, 4 Settembre 2014.

  1. DI360

    DI360 Kartista

    92
    12
    8 Maggio 2014
    Reputazione:
    5.710
    Bmw z4 e89
    Ciao, io ho montato le pirelli p zero silver sui cerchi da 19", ma non le runflat!

    Ti dico che rispetto a quelle che avevo originali da 18" runflat è un altro mondo! troppo meglio!

    la rumorosità e rigidità sparita rispetto a prima (forse perchè queste non sono runflat), comunque sull'asciutto tengono davvero bene (anche troppo.... i traversi duri fatica a farli con un 2.0 184cv ahaha) sul bagnato ottimo feeling e aderenza! io le consiglio!
     
  2. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Io posso solo parlar bene delle pzero runflat. Gomma sportiva, spalla rigida , comfort nella norma io grosse differenze in fatto di comfort rispetto a gomme normali non ne ho notate. Venivo da conti sport contact.

    Aggiungo che sono anche molto resistenti. Ho preso un paio di crateri al buio che ero convinto di aver spaccato la gomma e invece non hanno fatto una piega. Con gomme normali sicuramente avrei squarciato tutto.

    Aggiungo che con le continental inverno 2012 ho bucato due gomme. queste le ho da un anno e mezzo e mai bucato o riparato.

    Prima ancora delle continental avevo trovato montate delle yoko c-drive. Non erano niente di speciale ma la macchina non è mai stata così divertente. Drift facile pure su asciutto, ci voleva un attimo per far scivolare il posteriore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2014
  3. digger85

    digger85 Collaudatore

    429
    12
    20 Ottobre 2014
    Reputazione:
    31.095
    Bmw Z4 23i Sdrive
    Nessun OT, si parla di pneumatici, gli OT pesanti sono altri! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    basti vedere il post che ho creato io,dove dalla Z4 siamo passati alla Punto vs 458. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le mie le controllo anche visivamente e le ha appena viste il gommista alla convergenza, mi ha detto lui che sono ancora buone per battistrada e condizioni, quindi nessuna fessura od altro.

    E il gommista e' uno serio che fa anche servizio in pista per le auto da gara dei clienti privati.

    Tutto ti devo insegnare, tutto :mrgreen:

    Tu non sai che la mia punto e' il modello camuffato utilizzato per sperimentare le nuove soluzioni del modello "458 speciale", figuriamoci paragonarla alla "normale" 458 :lol:=P~
     
  5. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputazione:
    738
    Z4 e89 23is
    Husky la sicurezza è la tua per cui contento te nessun problema. gomme di 5 anni sono no vecchie ma "antiche" ed ho detto tutto. Potranno anche sembrarti buone ad un esame visivo ma la gomma con quegli anni diventa molto più dura perdendo gran parte delle sue caratteristiche di efficienza. A me in passato era capitato stesso discorso con delle michelin: all'inizio ottime poi dopo il secondo anno indurite a tal punto da non consumarsi, dopo 50k km ne avevano ancora... Sul bagnato però era come guidare sui cerchi... ci sarà comunque gomma che dura di piu e di meno negli anni ma dopo 5 anni... in ogni caso l'invecchiamento non dipende solo dai km e dagli anni ma dal numero di "cicli" ovvero da quante volte la gomma va in temperatura per poi raffreddarsi. Uno che fa pochi viaggi ma lunghi contro uno che fa tanti brevi spostamenti, per esempio, consuma più battistrada ma la gomma invecchia meno perché fa meno cicli caldo/freddo.
     
  6. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Consiglio tra Bridgestone RE050A e Pirelli P Zero

    Quella di diventare subito dure è una caratteristiche delle Michelin
     
  7. digger85

    digger85 Collaudatore

    429
    12
    20 Ottobre 2014
    Reputazione:
    31.095
    Bmw Z4 23i Sdrive
    Allora misa che quel modello di punto ce l'avete in due!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La tenuta e' comunque ancora ottima, considerato che in curva spingo forte mi sarei accorto subito se la tenuta peggiora.

    Sul bagnato non mi esprimo, mai usata quando piove.

    La cabrio la uso solo se apro il tetto, quindi col sole.

    La tp sul bagnato va gestita diversamente ed e' piu' facile far partire il posteriore, quindi si va piu' piano, di conseguenza, tetto chiuso + guida da pensionato = noia assoluta e resta nel box.

    Quindi, se piove uso la punto e amen.

    Unica cosa, e' che se si indurisce la gomma ci mette di piu' ad andare in temperatura.

    Quando fa freddo infatti non esagero mai in curva se prima non ho fatto scaldare bene le gomme, se poi invecchiano, serve maggior riscaldamento, ma una volta calde si ammorbidiscono comunque.

    La z4 la uso solo su statale ad alta velocita' e curve prese allegramente, praticamente mai quando piove o bassa velocita' in citta'.
     
  9. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Cavolo porti pure in temperatura le gomme, che mescola monti?
     
  10. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputazione:
    738
    Z4 e89 23is
    Ahah mi fate morire... le gomne di 5 anni che vanno in temperatura è una perla... è un miracolo che non si disintegrino andando...
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.360
    22.551
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io nonostante i 20.000km fatti, questo inverno al montaggio delle invernali ho fatto buttare le estive di 5 (forse 6 se ricordo bene il DOT) anni e primavera prossima le ricomprero'. Le gomme, come i freni, sono quella cosa che preferisco cambiare in anticipo piuttosto che in ritardo.

    Ma soprattutto dove cacchio attaccate le termocoperte, visto che ci vogliono 30 minuti per portarle a 60 gradi (che leggevo essere il minimo della pena per una gomma sportiva stradale).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2014
  12. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    ale non offenderti ma è un po un controsenso dire cambiare in anticipo delle gomme di 5 o 6 anni, anche io le ho vecchie dovrei stare zitto ma ho anche una guida da vecchietto col cappello
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.360
    22.551
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Chi si offende? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io ho scritto quello che ho riscontrato e, visto che la pellaccia che c'e' in macchina e' la mia, ho fatto quello che ho ritenuto opportuno. Non credo di aver mai suggerito a nessuno di fare lo stesso. Come diceva qualcuno: "Non datemi consigli riesco a sbagliare benissimo da solo".
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se non ha problemi fa bene a cambiarle, l'unico difetto e' spender soldi, per il resto ha fatto la scelta giusta.

    Se avessi soldi da buttare (e questo non e' il momento) le avrei gia' cambiate, non perche' non vadan bene, come detto anche per il gommista sono ok, ma perche' volevo levare le rft.
     
  15. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    io ho un dubbio, ho le termiche con molto battistrada ma vecchiotte e le estive da cambiare, stavo pensando di adoperare le termiche per 1 o 2 estati e mettere nuove altre termiche da adoperare solo in inverno.

    ps ho 4 cerchi originali uguali

    che ne pensate tenendo conto che faccio solo andatura turistica ?
     
  16. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputazione:
    738
    Z4 e89 23is
    Le termiche in estate le finisce con una certa rapidità....
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il rapporto e' presto fatto: estiva = migliore tenuta con maggior temperatura esterna e minore al diminuire, termica = migliore tenuta col freddo ma peggioramento abissale con temperature estive, oltre a prematuro consumo.

    La miglior tenuta delle termiche in inverno e' data dal fatto che van prima in temperatura avendo mescola piu' morbida e dal diverso battistrada, ma invecchiando induriscono e peggiorano la tenuta prima delle estive, quindi le tue invernali sono da cambiare.

    Se davvero vai piano, ma piano significa che in autostrada non vai oltre i 130, tienile pure, il prossimo inverno metti termiche nuove e l'anno dopo gomme estive nuove.

    Ma dopo una estate con termiche ormai vecchie arrivato l'inverno saranno molto usurate e comunque con tenuta precaria per l'inverno, quindi poi buttale via, ma almeno rimandi le estive nuove a tra 2 estati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2014
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.360
    22.551
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se ti fidi...

    http://www.rezulteo-pneumatici.it/gomme-da-neve-pneumatici-invernali/si-puo-viaggiare-in-estate-con-pneumatici-invernali-3509

    Magari fai la kasko se gia' non ce l'hai, giusto per stare dalla parte della ragione.
     
  19. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    grazie davvero dei consigli, il fatto è che oltre ad andare piano ( anomalo, rispetto la velocità de cds quasi sempre), ultimamente faccio pochissimi km e mettere le gomme nuove che dopo 2 stagioni avrebbero circa 12000 km ( avendo termiche ed estive ) e sarebbero da ricambiare mi sa tanto di soldi buttati. tempo fa avevo provato a cambiare tipo di auto benza sportiva 2 posti ma la valutazione irrisoria della mia mi ha fatto desistere per questo husky avanza una rep, appena posso..........
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Andando tranquillo e avendo un buon battistrada usale pure anche in Estate, stai attento quando piove perche' han minore tenuta col caldo.

    Se saran ancora buone, potresti farci anche il prossimo Inverno, considerando pero' che avran meno tenuta, sempre meglio di gomme estive, ma se dovessi usarle con molta neve, il consiglio e' di cambiarle al prossimo Inverno, altrimenti nessun problema.

    Poi pero' finita la stagione metti delle estive nuove e il consiglio e' di prendere gomme invernali nuove, ti consiglio le falken, costan poco e tengon molto bene, le ho da 2 inverni sulla punto.
     

Condividi questa Pagina