Consiglio tra Bridgestone RE050A e Pirelli P Zero | BMWpassion forum e blog

Consiglio tra Bridgestone RE050A e Pirelli P Zero

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Z4italia, 4 Settembre 2014.

  1. Z4italia

    Z4italia Kartista

    143
    4
    16 Maggio 2009
    Reputazione:
    122
    BMW Z4 e89, MB C220 4matic, C3 aircross
    salve,
    ero orientato al cambio pneumatici sulla mia Z4 con cerchi da 19".

    Mi sono trovato bene con le gomme montate in fabbrica e cioè le
    Bridgestone RE050A Runflat.
    Il gommista mi ha consigliato come alternativa alle Bridgestone, le
    Pirelli P Zero Runflat.
    Qualcuno le ha provate?


     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non ho provato le rft, ho appena messo le pzero sulla saab.

    Sicuramente migliori delle continental precedenti.

    Trattandosi di rft la spalla e' rigida in tutte, quindi han medesima tenuta in curva a mio avviso.

    Consiglio della casa, metterei invece le bridgestone s001 normali, migliora il confort e la macchina diventa meno nervosa, migliora la guida, senza contare che gomme normali costan molto meno di quelle rft.

    Prendi un kit gonfiaggio di soccorso che costa tra i 60 ed i 100 euro e in caso di foratura sei a posto.

    Ovvio, se squarci una gomma non la ripari, ma anche con una rft se il danno e' grosso sei a piedi.
     
  3. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    io metterei le S001....
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    quoto!
     
  5. Z4italia

    Z4italia Kartista

    143
    4
    16 Maggio 2009
    Reputazione:
    122
    BMW Z4 e89, MB C220 4matic, C3 aircross
    Andrò dal gommista per S001. Infatti preferivo non montare delle runflat.

    Dopo quanti km avete sostituito le gomme?
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io ho ancora le originali dopo 5 anni e sono ancora a meta', ho circa 25mila km e quindi passera' tempo ancora, ma al 100% saranno bridgestone s001, hanno una spalla piu' rigida e quindi miglior comportamento in curva e migliore risposta ai comandi dello sterzo.

    Anche le yokohama han spalla bella tosta, ma si consumano prima.

    I prezzi si son abbassati molto, ora un treno di s001 da 19 compresa convergenza me lo fanno sui 1000euro.
     
  7. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Mah Husky, con i chilometraggi annuali che fai tu forse ti conviene cambiarle per anzianità della gomma piuttosto che per usura.
     
  8. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Consiglio tra Bridgestone RE050A e Pirelli P Zero

    La mia 120 è arrivata con 17" RFT s001 e poi ho montato i 19" con pzero RFT e se pur non posso confrontarle direttamente posso dirti 2 cose:

    pzero nettamente superiori come tenuta (mescola) ma non prenderle RFT sui 19, sembra di andar via con le ruote piene, anche prendere il rialzo interno delle rotonde di qualche cm (3-5) da una mazzata che sembra di aver preso un marciapiede quasi, e ogni volta mi caco per la salute dei cerchi e del telaio.

    Le pzero hanno anche un disegno della spalla fantastico sava cerchio che sembra di avere il pneumatico tirato quando il canale è quello originale (7,5j con 225 e 8j con 245)

    [​IMG]

    Le s001 erano da 17, lo so spalla altissima non si possono confrontare, ma essendo RFT dovevano essere in teoria più rigide quindi quasi come un 18 non rft.

    Di fatto mi hanno completamente schifato. Montagne di sottosterzo e ABS che partiva istantaneamente in frenata.

    In compenso erano super comode pur essendo RFT

    IMHO quindi vai di pzero tra le due e di Michelin pss se puoi (per assurdo forse risparmi pure rispetto alle pzero), o anche di sport contact 5 se per la tua ci sono le misure, che stando a tutti i test che ho letto sono le migliori, e quando le ho avute su mini me ne sono innamorato
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Essendo rft difficile poterle sentire piu' dure, son sempre state cosi'.

    Guidando sempre veloce non ho mai riscontrato problemi di tenuta, dato che ogni volta che esco prendo le curve a velocita' molto alte consumando sempre uno strato e rinnovando la gomma.

    Non e' periodo per buttar via 1000euro in gomme quando le ho ancora a meta'.

    Che io sappia non esistono le S001 rft, le bridgestone rft sono solo le RE050A.

    Quindi o avevi le reo50a rft, o le s001 normali.

    Le continental sportive fanno assolutamente schifo, senso di galleggiamento sul dritto, maggior coricamento in curva e quindi minor velocita' in curva con minore tenuta.

    Come detto, le ho appena levate dalla saab mettendo le pirelli pzero e le cose son migliorate molto, ma siamo lontani dalle bridgestone che hanno spalla piu rigida e quindi permettono maggiore velocita' in curva e risposta piu' pronta ai comandi del volante.

    Inoltre le pirelli sono piu' morbide e si consumano prima, senza per questo aver migliore tenuta.

    Le michelin idem mi fanno schifo, hanno la spalla piu' molle, quindi peggiorano la guida in curva rispetto alle bridgestone.

    Ottime anche le yokohama con spalla rigida come le bridgestone, ma come le pirelli si consumano prima.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2014
  10. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Consiglio tra Bridgestone RE050A e Pirelli P Zero

    Vara, sembri molto esperto se non fosse che:

    -non sai che le s001 sono anche RFT

    http://www.bridgestone.it/auto-suv-van/gamma/potenza/s001/?width=225&aspectratio=45&rim=17&loadindex=91&speedindex=W

    [​IMG]

    Se non sapessi leggere, prima e terza riga della tabella

    -le gomme "togliendo strato" non restano prestanti, primo perché si irrigidisce tutta la carcassa e non solo la scorza esterna, mica è formaggio. Secondo perché anche un cane sa che più si usura meno tiene la gomma, specie sul bagnato.

    -"le sp5 e le pss sono le peggiori", quando potrei postarti 4-5link di prove comparative tra marchi top in cui sp5 quando c'è è sempre prima e pss sempre a podio, mentre yoko e potenza verso la metà bassa, ma sarebbe inutile visto discutere con un amante dell'antiquariato (le re050a hanno ormai una decina d'anni)

    Se ti piace la spalla di sasso piglia un RFT, che poi spalla rigida fin la...

    Michelin e conti (ricordo che anche yoko è famosa per avere la spalla non rigidissima come Michelin) galleggiano finche monti magari su un 17 225/45 su un assetto base da barca...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2014
  11. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Mah, bisognerebbe sempre confrontare i diversi pneumatici a parità di misura (e meglio ancora a parità di auto) altrimenti si rischia che una diversa combinazione di elementi porti a risultati diversi.

    Husky, conosciamo le tue abilità alla guida, sappiamo delle performance della tua auto, però ad un comune mortale io consiglio di valutare il cambio gomme dopo oltre 5 anni di utilizzo: anche se c'è ancora spessore la risposta della gomma sarà ben diversa da quando era nuova, poi, al solito, ognuno fa quel che crede...
     
  12. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Consiglio tra Bridgestone RE050A e Pirelli P Zero

    Ma infatti io ho detto che le 17 e le 19 non erano paragonabili tra loro, e ho parlato di group test effettuati lo stesso giorno, con stesso pilota, su stessa auto, di diversi modelli premium, e in ogni caso pss e sp5 (assieme alle ventus evo2) erano in testa, seguiti a distanza da advan v105 pzero e s001. Se poi uno ha un dyno butt meglio di piloti professionisti e strumenti professionali che misurano tempi al giro, spazi di frenata e g longitudinali e trasversali, allora non parlo più, anche perché non verrei mi dicesse che non esistono o che sono starati perché non gli hanno limato la scorza esterna
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2014
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Hai ragione, l'ultima volta che ho guardato sul sito bridgestone solo la re050a era rft, credo sia stata introdotta da non molto la s001 rft che quindi andra' a sostituirla.

    Che all'inizio la s001 ci fosse solo ed unicamente non rft era una certezza, semplicemente non mi ero aggiornato.

    Non e' che controllo i siti produttori e vendita gomme ogni giorno :wink:

    Le mie se anche si fossero irrigidite non hanno perso minimamente grip, considerato che le curve le affronto a velocita' al di fuori della portata della maggior parte dei comuni guidatori.

    Nulla toglie che se magari fossero nuove potrebbe migliorare ulteriormente la tenuta.

    Seguendo il consiglio, ho chiesto al mio cane e mi ha detto che pure lui sa che una gomma pulita tiene sempre e solo meglio di una sporca per guida tranquilla :mrgreen:

    Per arrivare ad una tenuta peggiore sul bagnato la gomma deve essere molto consumata, quindi non e' un paragone considerabile.

    Considerato pure che per me non e' un problema per i seguenti motivi: 1) se piove vado sempre normalmente e mai veloce in curva, anche con gomme nuove ci vuol poco a far partire il posteriore oltre i limiti di tenuta senza che nemmeno i controlli possano recuperare il posteriore. se vado piano non c'e' gusto a guidare la z4 a tetto chiuso 2) la z4 la uso solo nel weekend, per lo piu' di giorno e la uso solo se c'e' sole per scapottare, quindi se piove non mi interessa usarla e la lascio nel box per non sporcarla :mrgreen:

    Il fatto che una marca o l'altra sia usata da una casa, cosi' come l'olio, non implica sia una scelta di qualita', 9 su 10 sono politiche commerciali.

    Allo stesso modo le prove comparative di qualsiasi prodotto van prese con le pinze perche' anche in questo caso vi sono spesso interessi commerciali o di campanilismo nazionale a promuovere uno o l'altro prodotto.

    Credere ciecamente a quel che si legge va bene se non si ha esperienza sul prodotto per orientarsi, chi invece il prodotto lo ha provato sa bene come stiano realmente le cose, non avendo solo letto.

    Ribadisco che tra le sportive che ho provato le continental sono quelle peggiori tra i marchi premium.

    Le michelin hanno una spalla troppo morbida che non mi piace.

    E a chi dice che le montano anche le supercar, rispondo sempre di controllare il modello, non la marca, visto che non sono le sportive "normali" usate dalle vetture standard.

    E quei modelli di gomme michelin non esistono nemmeno in misure piu' piccole.

    Dire che una yokohama sono morbide significa non averle mai provate o aver provato altri modelli della marca.

    Addirittura nella misura 17, quindi con spalla piu' alta, eran talmente rigide che il gommista ha faticato talmente tanto a piegare la spalla per farla entrare nel cerchio da doversi far aiutare da un altro.

    A suo parere era piu' semplice montare le gomme piu' larghe di una porsche che queste da 17.

    E il risultato era che la macchina pareva aver fatto l'assetto con risposta allo sterzo e tenuta in curva drasticamente cambiati proprio per la spalla rigidissima, assolutamente non paragonabile a quella piu' morbida delle michelin.

    Le bridgestone re050a erano l'unica alternativa rft sino a poco tempo fa tra le bridgestone, quindi non sono gomme vecchie di 10 anni.

    Ed ho sempre avuto auto con non meno di 200cv e assetto sportivo, con abilita' di guida al di sopra della maggior parte dei comuni guidatori, quindi se dico certe cose, e' perche' le gomme le ho provate al limite di persona, invece di limitarmi a leggerne le recensioni e non certo per andar a fare la spesa :wink:

    Se non conoscessi una gomma ovviamente anche io mi rimetterei a queste prove, ma come detto fanno testo sino ad un certo punto per vari motivi.

    Poi dipende anche dallo stile di guida e dalle preferenze, ovvio, non tutti hanno gli stessi gusti e stile di guida.

    Per i miei gusti le preferenze le ho gia' espresse e comunque, considerato come guido in curva, se una gomma rende bene al limite, sicuramente sara' migliore a velocita' normali come tenuta.

    Unica cosa che magari puo' cambiare e' la comodita'.

    Una gomma piu' rigida sara' meno comoda e piu' rumorosa, quindi i miei pareri sono rivolti solo a chi cerca le prestazioni, non sono validi per tutti.

    Allo stesso modo in genere una gomma piu' rigida tiene meno sul bagnato.

    Per me non e' un problema visto che vado tranquillo se piove.

    Ovviamente se ad uno piace spingere quando piove, meglio rivolgersi a gomme come le michelin che con spalla meno rigida rendono meglio sul bagnato.

    Sulle continental, avendole appena cambiate e avendole provate ad alta velocita' per ben quasi 800km in una sola giornata, devo dire che le pirelli pzero sono anni luce meglio, sia sul dritto che in curva.

    Pero' le sento ancora troppo morbide come spalla per i miei gusti, pur essendo ottime gomme.

    L'unico neo delle pirelli e' che come le yokohama si consumano molto in fretta, ma si sa, una gomma con ottima tenuta ha mescola piu' morbida.

    Una michelin o pirelli magari potra' aver migliore grip della bridgestone, ma questo grip va perso con la spalla piu' morbida che fa abbassare la velocita' in curva.

    C'e' da dire che una spalla rigida ha il difetto di non essere comunicativa, quindi non trasmette quando sta per perdere aderenza e si deve avere una guida sempre attenta andando veloci.

    Ogni gomma ha i suoi pregi e difetti e le prove nelle tabelle riportano una media tra i vari risultati.

    Per i miei gusti guardo prima di tutto la tenuta su asciutto e rigidita' della spalla, quindi preferisco e consiglio la s001.

    Ovvio che altri preferiranno un altro marchio per altri motivi senza sbagliare nel parere.

    Come detto, non ho dovuto modificare lo stile di guida ancora oggi, quindi non sono cosi' dure le mie.

    Ma sempre come detto, non escludo che le cose potrebbero migliorare con gomme nuove.

    Considerato che gia' cosi' vado sin troppo veloce, non mi interessa andar oltre, piu' che altro e' giustamente una questione di sicurezza se la gomma ha margini di sicurezza maggiori da nuova.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2014
  14. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Consiglio tra Bridgestone RE050A e Pirelli P Zero

    Non avendo idea di chi tu sia non metto in dubbio il tuo stile di guida o le tue sensazioni, ma continui a parlare per marchio invece che per modello.

    Conti fa le sport maxx che sono mediocri come Michelin fa le primacy o la Pirelli le cinturato.

    Io parlo di modelli specifici, ovvio che una neova va meglio di una sport maxx o che una pzero va meglio di un primacy, io parlo di specifici modelli, tutti esclusimante top di gamma di ogni marchio (misure permettendo, sp5 su f21 da 19 non esistono ad esempio).

    Se poi mi vieni a dire che il gommista non riusciva a montare le yoko da 17 perché tropo rigide, quando montano le RFT dell'x6 su cerchi da 20 di mio padre senza battere ciglio, allora Scusami se mi vien da ridere.

    O se mi vien da ridere quando dici che la tenuta dipende dalla spalla e non dalla mescola quando la spalla va a infierire principalmente su precisione dello sterzo e, come dicevi, prevedibilità di reazione.

    Ammetto che le prove possono non essere attendibili, ma avendo l'auto da 1600km non posso averne provate chissà quante. Su mini invece ne ho girate parecchie e come sp5 solo le toyo c1s, le quali però lasciavano il passo sul bagnato.

    Che poi te corri o meno non significa che tu abbia il verbo in mano, ho amici che prendono ad alta velocità e finiscono puntualmente in enormi sottosterzi.

    Poi non è che io ci andassi al bar, se facevo 15-18mila km era tanto (ma avviamente non raggiungo le tue note doti di guida) e nonostante ciò con le sp5 sono arrivato a passare i 20.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2014
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.359
    22.551
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Le mie Avon (ZZ3 mi pare) dopo 4 anni sono una schifezza invereconda, nonostante i 23k km e il cambio gomme con quelle invernali l'anno scorso.

    Infatti quest'anno, dopo il cambio gomme invernali, andranno dritte dritte in discarica, nonostante siano ancora -esteticamente- come nuove.
     
  16. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    In questo forum c'è tanta gente che scrive per niente mi sembra ha ha ha :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si va sempre off topic, non siete in grado di scrivere ciò che serve e basta??

    Comunque, dico sempre che il comportamento della gomma dipende su quale auto viene montata quindi solo provandole in misure uguali si può avere un reale confronto... Diffidate da tutte le riviste di auto quando testano le gomme, sono pagati per scrivere minchiate..

    Consiglio di farsi un giro dai grossi gommisti che abbiano un deposito per sentire CON MANO le gomme, tastando si capisce che tipo di mescola hanno e soprattutto che tipo di spalla.. Inoltre potete vedere dal vivo il disegno, anche l'occhio vuole la sua parte.. L'ho fatto anche io, la pirelli ha una spalla un pò troppo morbiduccia (poi si distinguono in pzero rosso, nero ecc ecc) la michelin idem... La yokohama non l'avevo scelta alla fine perchè purtroppo i nuovi prodotti (V105) puntano al fantomatico ECO, quindi stanno peggiorando tutte le tipologie di pneumatici a mio avviso.. La continental è molto brava a fare pubblicita! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Consiglio tra Bridgestone RE050A e Pirelli P Zero

    [ QUOTE=Mante;7264335]In questo forum c'è tanta gente che scrive per niente mi sembra ha ha ha :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si va sempre off topic, non siete in grado di scrivere ciò che serve e basta??

    Comunque, dico sempre che il comportamento della gomma dipende su quale auto viene montata quindi solo provandole in misure uguali si può avere un reale confronto... Diffidate da tutte le riviste di auto quando testano le gomme, sono pagati per scrivere minchiate..

    Consiglio di farsi un giro dai grossi gommisti che abbiano un deposito per sentire CON MANO le gomme, tastando si capisce che tipo di mescola hanno e soprattutto che tipo di spalla.. Inoltre potete vedere dal vivo il disegno, anche l'occhio vuole la sua parte.. L'ho fatto anche io, la pirelli ha una spalla un pò troppo morbiduccia (poi si distinguono in pzero rosso, nero ecc ecc) la michelin idem... La yokohama non l'avevo scelta alla fine perchè purtroppo i nuovi prodotti (V105) puntano al fantomatico ECO, quindi stanno peggiorando tutte le tipologie di pneumatici a mio avviso.. La continental è molto brava a fare pubblicita! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Pirelli ha sostituio pzero nere e rosse con pzero e basta da qualche annuncio ormai.

    Hai ragione, a quanto pare c'è parecchia gente che scrive per niente
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovviamente mi riferisco alle marche parlando dei rispettivi modelli sportivi di gomme, per fascia auto normali, non certo quelle destinate a supercar, tra l'altro non disponibili in misure piccole.

    Se leggi bene abbiam detto la stessa cosa sulla tenuta, ti ho parlato anche della differenza tra mescola e spalla.

    Al di la' della mescola, ho infatti precisato i pro e contro della spalla piu' rigida, che non e' migliore in senso assoluto, lo e' per i miei gusti ed esigenze, per altri potrebbe esser diversa la cosa.

    Spalla piu' rigida significa gomma piu' nervosa, rumorosa, scomoda e con minor tenuta sul bagnato, oltre a non comunicare quando e' prossima al limite di tenuta, quindi comporta una guida attenta.

    Non metto in dubbio la tua abilita' alla guida, rispondevo solo alla tua precedente domanda per precisare che guido bene e sono abituato ad auto brillanti, non comuni berline turistiche, giusto per far capire che ho apprezzato le varie gomme testandole come si deve.

    Purtroppo le continental non mi son piaciute a 360°, mettendo le pzero le cose son migliorate.

    Se la spalla e' morbida, la guida e' meno reattiva, la macchina si corica di piu' in curva e ci mette di piu' a prendere grip.

    Se con cerchi da 19 e' minima la differenza e son tutte buone le gomme, andando su 18 o anche 17 si sente molto la spalla piu' morbida che castra la guida in curva.

    Ripeto, ha fatto piu' fatica con la spalla delle yoko che con le gomme della porsche.

    Il fatto che incideva era anche la ridotta larghezza del canale, devi considerare anche questo.

    Se ti dico che han fatto piu' fatica, fidati, stavan sacramentando di continuo in due.

    Con canale normale entra prima, con canali piu' stretti si fa piu' fatica con la leva ad accompagnare la gomma in sede.

    Ad ogni modo, al di la' della difficolta' di montaggio che conta poco, era la resa ad essere strabiliante.

    Sembrava di aver fatto l'assetto sportivo, guida nettamente piu' reattiva e tenuta maggiore in curva, rispetto alla gomma che aveva prima con spalla piu' morbida.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2014
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A dirla tutta almeno in questo caso non siamo per niente off topic, stiamo parlando delle varie gomme e relative differenze, oggetto del topic.

    Per una volta che non usciamo ci sculacci ? :mrgreen:
     
  20. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputazione:
    738
    Z4 e89 23is
    Husky Runflat da 19 con 5 anni? Quando ho preso la mia avevano stessa età e 35k km. Le mie erano Bridgestone. Battistrada ancora più che buono ma si vedevano diverse microfessure sulla spalla come piccole crepe. Il gommista mi ha pure confermato che le RFT invecchiano cosi e non c'è da fidarsi. cambiate dopo una settimana. Risparmiare sulle gomme con una macchina da 50k mi sembra assurdo soprattutto se si ha una guida sportiva.
     

Condividi questa Pagina