consiglio su rimappatura nissan qashqai | BMWpassion forum e blog

consiglio su rimappatura nissan qashqai

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da robi_lc, 10 Marzo 2009.

  1. robi_lc

    robi_lc Aspirante Pilota

    13
    0
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    nissan qashqai
    ciao scrivo qua perchè ho visto che i rimappati sono parecchi... io ho una nissan qashqai 1.5 dci 106 cv alla quale vorrei far rimappare la centralina... secondo voi per essere un 1.5 è già un pò troppo "spinto"? aumentando la potenza di 20/25 cv potrei comprometterne l'affidabilità? grazie ciao
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Lascia pedere la rimappatura, quel 1.5 fa già tanto.
     
  3. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)

    Quotuzzz.. 106 cv sn già un bel pò x il 1.5..:wink:
     
  4. robi_lc

    robi_lc Aspirante Pilota

    13
    0
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    nissan qashqai
    mi avete scoraggiato... siete sicuri? alla fine ci sono auto che in proporzione sono ancora più spinte... quali sono i componenti che potrebbero risentirne?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2009
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Turbo e cambio.
    La Qasqhai non è un'auto leggera (pesa 200Kg in più della rispettiva Megane, che con il tuo motore non è certo un fulmine), e il 1.5 dCi è un po strozzato per la mole della vettura.
    Se lo metti ulteriormente sotto stress, l'affidabilità va a farsi benedire
     
  6. robi_lc

    robi_lc Aspirante Pilota

    13
    0
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    nissan qashqai
    cosa intendi per affidabilità? se mi dici (per esempio) che originale farei 250000 km senza problemi e rimappato potrei farne "solo" 200000 è una cosa se invece mi dici che dopo la rimappa ogni volta che salgo in macchina devo sperare di non aver bisogno del carroattrezzi è un'altra... grazie
     
  7. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    E' la seconda :wink:
    Se volevi prestazioni, era meglio se sceglievi la 2.0 dCi o tutt'altro genere di vettura :wink:
     
  8. robi_lc

    robi_lc Aspirante Pilota

    13
    0
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    nissan qashqai
    hai ragione ma quando l'ho presa io non c'era ancora il 2.0 dci... diciamo che per l'uso che ne faccio io non cerco le prestazioni era solo per darle un pò più di brio... secondo te con un modulo tipo cntech che magari spinge un pò meno della rimappa potrei ridurre un pò i rischi di rottora?
     
  9. robi_lc

    robi_lc Aspirante Pilota

    13
    0
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    nissan qashqai
    comunque sul mercato mi sembra che ci siano motori in proporzione più spinti del mio come ad esempio golf 1.4 gt (170 cv) mini cooper s (+ di 160 cv) grande punto 1.4 abarth ss (180 cv)... aiutatemi
     
  10. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Si, ma sono a benzina
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quello che è più a rischio nelle rimappe, e che nessuno dice, è il volano bimassa.

    Ormai lo montano tutte le auto, ed ha una taratura specifica per la coppia massima che eroga il motore. Rimappare significa farlo lavorare fuori tolleranza, accorciandone drammaticamente la vita.

    E quando si cambia è un bagno di sangue ...
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Evita,
    già il 1.5 dCi potrebbe avere problemi alle canne cilindri a lungo andare ( di solito oltre i 150mila km) e sul turbocompressore.

    Controlla invece spesso gli scoli dell'acqua dietro al parabrezza che molto spesso si otturano e fanno bagnare il 90% delle centraline.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma il Volano di per se non ne risente: serve solo per regolarizzare il periodo. (minore grado di irregolarità nei transitori tra fase attiva/passiva).

    Quella che si stressa è sempre la frizione e spingidisco - che a loro volta - gravano su cambio e volano.

    Se si vuol aumentare la coppia o si mettono N dischi in parallello (di solito in parte calettati sull'albero motore ed altri nel portatreno della frizione) oppure frizioni coniche:mrgreen:
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Le molle interne al volano bimassa ne risentono eccome

    :wink:
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ecco...me le ero dimenticate
    [​IMG]
     
  16. robi_lc

    robi_lc Aspirante Pilota

    13
    0
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    nissan qashqai
    comunque credo che dipenda tutto da uno che cosa ci fa della macchina... nel senso che io ho rimappato una classe a cdi a 60000 km ne ho fatti altri 80000 (mai avuto problemi) e adesso la vedo ancora in giro... la qashqai la usa mia moglie io la uso solo il fine settimana e avendo 2 figli sempre in macchina non sono di certo in giro a fare le gare vorrei solo darle un pò di brio in più da avere lì quando serve niente di più... non sarei certo sempre in fuorigiri... dite ancora che i rischi sono così alti? grazie
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A mio avviso sì. In quanto il 1.5 dCi da 105Cv è già esasperato come prestazioni.
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Chiaro che se vuoi portarlo a 125 cv per usarne sempre 64 l'auto dura. Ma ha senso?

    E comunque, quelle poche volte che affondi a tavoletta solleciti la meccanica in maniera notevole. Ma ne vale la pena?
     

Condividi questa Pagina