Consiglio su mini cooper 120 cv | BMWpassion forum e blog

Consiglio su mini cooper 120 cv

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da davidz, 23 Settembre 2009.

  1. davidz

    davidz Aspirante Pilota

    6
    0
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    mini cooper
    salve ragazzi sono nuovo e vi scrivo perchè vorrei comprare una mini. ne ho trivata una usata cn 20000km benzina 120cv chili 2007 cn interni pelle beige. io viaggio tanto ed è per qst che sono un pò titubante: vorrei chiedervi quindi ,per chi è possessore di qst versione a benzina, quanto realmente consuma , qst macchina costa 14000 euro, secondo voi è buono come prezzo o mi conviene andare verso la versione diesel(che però costano inevitabilmente di più). in media percorro 26000 km l'anno. help e per favore siate sinceri sui consumi, grazie in anticipo
     
  2. mrbrown

    mrbrown Secondo Pilota

    773
    12
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    132
    Mini

    ciao io con la cooper r56 (120 cv) faccio di media sui 13km/l e qualcosa ad andare piano ma in realtà guardando i consumi reali senza stare attenti al pedale del gas ne faccio 11 e mezzo, su extraurbane e strade di campagna, io l'ho presa perchè non potevo aspettare che uscisse il diesel altrimenti avrei preso quello! in 2 anni e poco + sono a quota 72.000 km... :eek: quindi il mio consiglio è di prenderti un diesel se fai molti km...

    ci perdi in sound xò :mrgreen: (che ti rallegra la giornata)
     
  3. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    se ti puoi permettere uan Cooper,tanto vale farti una Cooper S,i consumi sono molto simili,ma ci guadagni molto in prestazione :D :D :D
     
  4. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...caspita,pensavo che la Cooper r56 fosse un pochino più parsimoniosa nei consumi:eek::-k... quei dati li vedo spesso affiancati alla "S" R56 e alla mia vecchia Cooper R50:-k:-k....
     
  5. mrbrown

    mrbrown Secondo Pilota

    773
    12
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    132
    Mini

    bhe io ho il piede un pò pesante... :mrgreen: dopo il pensionato di turno non sò quanto potrebbe fare.
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il Cooper non consuma molto, sta tra gli 11 e i 13 secondo l'uso, che per un 1.6 da 120cv con l'aerodinamica di un mattone ed un'impostazione sportiveggiante è un buon dato.

    In linea generale, la percorrenza annua di 26mila km giustificherebbe un diesel, ma il prezzo di acquisto sarebbe verosimilmente più elevato. Se del caso, magari, potresti andare di gpl se la vettura che hai trovato è particolarmente valida e non vuoi cambiare modello/ marca.
     
  7. Piripicchio quello vero

    Piripicchio quello vero Kartista

    172
    3
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    36
    BMW R1150GSAdv - Mini Cooper D
    forse meglio prendere una Cooper S e mettere su un impianto a GPL, cosi ti puoi divertire e viaggiare senza preoccuparti troppo dei consumi!
     
  8. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    non monterei mai l'impianto a GPL sulla mia S...non mi fido,e sarebbe uno schiaffo morale...per me l'impianto a GPL ha senso su macchine di grandi cilindrate ed aspirate(vedi un bel 330ci)altrimenti se voglio la mini mi prendo la RAY D/G,almeno sò che consumano poco..
     
  9. Piripicchio quello vero

    Piripicchio quello vero Kartista

    172
    3
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    36
    BMW R1150GSAdv - Mini Cooper D
    Maloch, guarda che il GPL è un carburante come tanti altri, oltre tutto mantiene il rumore originale e con i nuovi impianti anche i cavalli... hai solo il vantaggio che 1 litro di carburante costa meno della metà del benzina.
    che problemi hai con il GPL, ti ha mozzicato da piccolo?
    sentire parlare di schiaffi morali ad utilizzare un carburante diverso dal benzina mi fa sorridere... forse non avete ben chiaro cosa scrivete nei forum.
     
  10. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    il mondo è bello perchè è vario..ritengo che ci siano autovetture che possono andare a GPL,ed altre che sono andate per andare solo ed esclusivamente a benzina...rispetto il tuo parere,sò cosa è il GPL,ma "per me" non ha senso montare un impianto del genere su di una vettura con una indole sportiva...ripeto,parere personale..poi se leggi meglio ho detto che lo monterei su di un 3000 aspirato tranquillamente,quindi non mi ha mozzicato da piccolo...
     
  11. Piripicchio quello vero

    Piripicchio quello vero Kartista

    172
    3
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    36
    BMW R1150GSAdv - Mini Cooper D
    pero non mi hai spiegato il motivo per il quale trovi immotivato montare un impianto GPL su una Cooper S...
    sono curioso di sapere la tua opinione
     
  12. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    come dicevo nell'altro topic simile, per quanto concerne i consumi della r56 cooper, posso dirti la mia esperienza...
    visto che mia madre la benzina vado a farla sempre io](*,), qualche volta ho provato a fare il calcolo litri immessi e km percorsi...
    fa sempre, ripeto sempre, 16-17 km con 1 L di media:wink:
    percorso extra-urbano 60%, resto città...
    a mio avviso non ci si può lamentare, è pur sempre un 1.6 da 120cv..
    a confronto consumava di più la Y 1.2 che avevamo prima:lol:
    quella oltre i 14 con 1 L non andava MAI

    ciao
     
  13. Piripicchio quello vero

    Piripicchio quello vero Kartista

    172
    3
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    36
    BMW R1150GSAdv - Mini Cooper D
    maxim, dipende.... secondo me per fargli fare 17km/l vuol dire che il piede sull'acceleratore non affonda per nulla, in tal cal caso meglio una panda o se si vuole una panda a forma di mini basta prendere una Ray!
    se si vuole sfruttare il motore della Cooper pero non si vuole eccedere con i consumu credo che un impiento GPL sia la perfezione.
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    :-k sicuro di aver fatto bene i calcoli? 16-17 di media mi sembrano -forse- possibili solo in 6a a filo gas in piano... Diversi amici mi riferiscono consumi ben maggiori nell'uso medio (11-13).
     
  15. ninnone

    ninnone Aspirante Pilota

    44
    0
    23 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Countryman Cooper d automatica
    Piripicchio](*,) sei sembre il solito](*,)come va la tua panda 100cv?](*,) montalo tu l'impianto gpl sulla panda 100cv sedi propio de](*,)
     
  16. z3Roadster2.2i

    z3Roadster2.2i Collaudatore

    308
    4
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.190
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Io la Mini Cooper R56 ce l'ho da poco e secondo me consuma poco.
    L'11-13 con le altre tre auto che guido me lo scordo.

    Se però sai già che farai molti km valuta anche la versione Diesel, con i pro e i contro che ha.
     
  17. paperoga

    paperoga Aspirante Pilota

    6
    0
    10 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    mini cooper

    Ciao, io ho una cooper da 2 anni e mezzo, non la uso praticamente mai in città e conti fatti alla mano (anche il computer di bordo non frega tanto) normalmente faccio 14 Km con un litro di benza di media. In autostrada tengo sempre i limiti ma faccio anche tanto Appennino dove, conoscendo strada e posizione dei centri abitati, che percorro sempre nei limiti (non sai mai se ti sbuca un carro con il fieno), non lesino certo con il gas. Ho provato anche la Diesel e devo dire che va molto bene ed è molto più piena ai bassi giri.
     

Condividi questa Pagina