Ciao a tutti! Innanzitutto colgo l'occasione per salutarvi visto che era un po di tempo che non entravo nel forum ma adesso ho di nuovo bisogno del vostro prezioso aiuto. Percorro circa 15mila km l'anno e stavo pensando di acquistare una serie 1 e87 diesel usata del 2007 o 2008 ed ho un budget di 9mila euro. Inizialmente ero molto entusiasta della mia scelta ma poi leggendo tante discussioni sul forum sono rimasto scioccato dai problemi che hanno questi motori diesel come rottura della turbina, catena della distribuzione, rottura del monoblocco nel caso della 123d per non parlare del problema del fap o non fap, della prima serie o della restyling e così via. Io vorrei optare per un auto AFFIDABILE piuttosto che prestazionale e considerando che l'auto che ho intenzione di prendere è del 2007/2008 e quindi oramai senza più garanzia uno dei problemi sopraelencati mi metterebbe "game over" visto che sono uno studente universitario e non un riccone. Quindi quello che vi chiedo è di darmi dei consigli sinceri. PS. Mio padre ha una 116i del 2009 con 80mila km...MAI UN MINIMO PROBLEMA...alle brutte sarei disposto a passare al benzina. GRAZIE A TUTTI
Sinceramente ? Puoi prendere un 118-120d tenendoti 2k€ di riserva per eventuali pb, se nn compri da privato un anno di garanzia é obbligatoria per legge. Il resto...devi valutare tu... .... però nn puoi pensare di prendere l'usato e avere l'affidabilità assoluta in default, non la si ha manco col nuovo a volte, figuriamoci quando prendi un auto con 100-120k km...
Non ha senso comprare una macchina con la riserva di 2k euro X eventuali problemi alla catena perchè se si rompe altre che 2k ce ne vogliono 6 dopo comprane una che rientra nel richiamo X la sostituzione del tendi catena e sei apposto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nn é proprio così....gente che l'ha fatta più di una volta ce n'è e manco poca... ....ora, i casi di rottura son veramente pochi xché prima comincia a far un rumore veramente ignobile, quindi ci si ferma prima....6k vuol dire rifare il motore dopo una rottura ed a quel punto salvo garanzia e riconoscimento del pb da BMW ... è un bagno di sangue Con 2k ci si copre dalla sistemazione del pb prima della rottura qualora per n. motivi BMW nn riconosca la garanzia sul difetto specifico, che ha regole ben precise di applicazione Poi ognuno si faccia i suoi conti... ...di mio eviterei un usato N47 a meno che: Km certificati Vettura del 2010 o giù di li Manutenzione sempre BMW Possibilmente conoscere il proprietario È un peccato xché l'N47 se é a posto va come un treno e nn consuma nulla... ....ma il rischio c'é se ne é parlato a iosa... Come é stato per le turbine M47, gli attuatori turbina soggetti a richiamo dei primi N47, la turbina piccola dei biturbo, ancora oggi...e le frizioni debolucce... ..insomma ogni vettura ha i suoi punti deboli e quelli di forza, poi come dicevo ognuno fa le sue scelte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
I casi di rottura ci sono principalmente dal 2007-2008 di catena poi via via diminuendo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...guarda che nn é così basta che cerchi sul forum, il problema non é mai stato completamente risolto, alla fine é uscito B47 modulare ...fine del motore, fine dei pb. ....prenderei un post 2010 semplicemente xché BMW riconosce il difetto per 10 anni 200.000km, prendendo una 2010 o più giovane con la manutenzione in regola si sta nell'eventuale garanzia per il difetto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
La mia Bmw ha riconosciuto il difetto e del del 2008 cambiato tutto in garanzia e se rileggi ho detto via via diminuendo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti il problema è diminuito col tempo, ma mai risolto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io ho una 120d automatica prerest con 180000 km e mai avuto un problema,solo la batteria in 10 anni,consuma nulla e va da dio
... confermo, M47 20d; la turbina purtroppo non é esattamente robusta, il filtro vapori può essere una concausa ma non é il responsabile assoluto....in caso meglio sostituirlo con quello delle versioni rest, che é a decantazione e si intasa mto meno facilmente.... ....per il resto, di mio son convinto di un errato dimensionamento della turbina che lavora al limite....ed in quel caso si riduce la vita del componente, poi é capitato a chi cambiava l'olio ogni 10.000 o chi lo faceva a 30.000...a chi cambiava spesso il filtro vapori, ed a chi nn lo faceva.... ....ed a qualcuno nn è mai capitato... ....tanto che quando si ruppe la mia a 144.000km, misi una rigenerata in BMW...e litigai pesantemente col capofficina; xché i genii da monaco in concomitanza caricavano una mappa differente con pressioni più basse.... così si andava in sicurezza..... ....e sti cavoli, la macchina nn andava più una mazza poi !!