Vi pongo una semplice domanda: qual è la sostanziale differenza tra cerchi replica quindi non originali con quelli originali? Il materiale con cui son fatti è lo stesso? Su ebay si trovano addirittura a 300€ tutti e 4 i cerchi mentre in conce bmw mi hanno kiesto 1500€ ...L'estetica dei cerchi è identica ma la qualità sarà + 0 - la stessa?
Ovviamente la qualità non può essere la stessa! Comunque, data la differenza di prezzo, anche se ti si dovesse crepare un cerchio ogni 6 mesi ci impieghi un bel po' prima di arrivare a 1500 euro di spesa! A mio avviso il fatto che siano prodotti in Asia non determina una qualità talmente inferiore da sconsigliarne l'acquisto e la differenza di prezzo è assolutamente disarmante. MB
t consiglio anche io le replica made in italy..costano qualcosa in piu ma vai tranquillo.. dopo un anno nessun problema.
allora al tüv non li scrivono sul libretto quindi vietato montarli in germnia, perche il cerchio replica dato che non possiede un libretto come quelli originali(ABE teilgutachten) deve poi essere strapazzato per vedere quanti chili regge ed indovinate una cosa? i cerchi replica spaccano, si piegano, sono sconsigliatissimi nei forum tedeschi,, si rischia la morte comunquer raga e solo quello che ho visto con i miei occhi operche li avevo comprai anche io da fabrizio un ottimo venditore su ebay.it poi sono andato al tüv e dato che non avevo l ABE la strapazzato e boooommmmmm, rottooo li ho rivenduti poi su ebay, ad uno ad uno mi sembra che reggono solo 400 kili rispetto ai 680 kili degli originali, quindi non lo dico per male, ma attenzione, potrebbe capitare
E prendendoli made in italy, evita ogni volta che si piglia una buca di lasciare il cerchio lì dentro spaccato.
Quoto. Se son marche italiane che fanno repliche hai cmq un buon cerchio, al contrario del Made in China dove non puoi mai sapere... Almeno noi sappiamo fare qcosa di buono, forse non al livello dei tedeschi peò ce la caviamo dai...
Bene, comprate ITALIANO!!! Comunque, non conosco persone che hanno avuto seri problemi con le repliche... Un solo mio amico ha spaccato un cerchio in autostrada con una E90 ma coi 19' e spalla 30, quindi ci potrebbe pure stare, ed in una buca dove la domenica dozzine di moto per esempio piegano i cerchi.
Se ti danno due anni di garanzia e ti dicono di produzione bergamasca vi fidereste? Il discorso delle resistenze (680-400) mi da a pensare.. Un venditore e bay mi dice che tutti i cerchi replica in circolazione arrivano dalla Cina se costano 300-500€ di 4.. sia vero???
Ciao Matte non penso sia vero che tutti i cerchi replica vengono dalla Cina... Per esempio da noi nella bergamasca ci sono varie ditte anche poco conosciute che producono cerchi replica... Senza contare che il prezzo basso può essere dato da accordi particolari, tanto è vero che il mio gommista ha ottimi prezzi su cerchi italiani e su gomme delle migliori marche xchè compra in stock esagerati...
Beh, meglio così allora.. perche sono un pò perplesso sulle resistenze meccaniche dei cerchi replica..
Ma siiiiiiii un po' di ottimismo dai, è vero che non sono al livello del TUV o al livello dei cerchi della OZ però mica li fanno in PVC no? ... (Spero...)...
APPROPOSITODIOZ!!!! Ma nessuno di voi ha montati gli Ultraleggera da 18? Mi piacerebbe, ma non vorrei si frantumassero perchè troppo delicati...
Io avevo OZ sul 206 da 16". Non so quelli da 18" ma mi han detto che i cerchi OZ sono i migliori come resistenza, non penso che se li vendano abbiano problemi...