ma io non ne debbo togliere, che poi sui motori twin turbo hanno dato pure anomalie alla messa in moto. nel 530d non le ho tolte nel 320cd coupe 150 cv dopo parecchi km non le avevo tolte nel 330d neppure e neppure nelle altre...... mai rotto nulla.son fortunato.
non esistono lamelle in plastica ... quelli di seconda generazione le hanno in metallo con delle flange in gomma che le ricoprono allo scopo di arginare il formarsi di incrostazioni ... quelli di terza generazione le hanno di nuovo uguali alle prime, ma leggermente più piccole in modo da lasciare uno spiraglio su tutto il perimetro che, tramite il passaggio dell'aria in pressione a lamella chiusa, ripulisce lamella e cornice dallo sporco ...
in realtà sarebbe più corretto dire che è sfortunato chi le ha rotte ... non è possibile stabilire le percentuali effettive, ma cmq considerate che le possibilità che si rompano sono statisticamente molto minoritarie il problema nasce dal fatto che le conseguenze sono particolarmente gravi ... Per fare un paragone ... diciamo che il compressore delle sospensioni autolivellanti degli e61 e il collettore di scarico di tutte le pre-restyling si rompono nel 90% dei casi ... però il danno è limitato agli stessi e vale poche centinaia di € le lamelle si romperanno in un 5 o 10 % dei casi ... però il danno è dieci e passa volte superiore ...
Ciao ragazzi oggi ho smontato il collettore ho sfilato le lamelle ma praticamente sono un corpo unico dentro una specie di cilindro...queste come le elimino??
o cambi tutto il blocco e metti i tappi (che presumo tu adesso però non abbia) oppure seghi l'alberino della lamella ... ovviamente avendo tu le lamelle di seconda generazione con l'arco in plastica arancione segarlo sarà un po' più complicato ... dovresti staccare la lama sega dall'arco su cui è montata e rimontarla infilata dentro il blocco lamella ... oppure ti cerchi un seghettino solo lama senza archetto ... Preciso che le lamelle che hai sono meno a rischio, molti le tengono ...
ho letto che le lci non dovrebbero avere questo problema, ma per stare tranquilli a quanti km dovrei controllare lo stato delle lamelle? grazie
le lci dovrebbero avere le lamelle di terza generazione che sono uguali a quelle di prima generazioni, ma leggermente più piccole ... ... in questo modo a lamelle chiuse l'aria passa intorno al perimetro della lamella con una pressione molto maggiore di quella normale a causa del collo di bottiglia e ripulisce il perimetro della stessa dai residui che alla lunga le incrosterebbero provocandone la rottura ... Se vuoi smontare il collettore per vedere in che stato sono potresti farlo quando hai su almeno un 80/100 mila km ... ... cmq considera che finchè l'auto è in garanzia (2 anni + 2) se ti partono le lamelle la Bmw ti copre ...
Vorrei fare un lavoro preciso anche perchè le guanizioni delle lamelle sono rovinate e trafilava olio, dove posso acquistare i tappi? Di che misura sono?
A me avevano consigliato questi,messaggio n°21 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?219960-Collettore-aspirazione-da-sostituire/page2 ma io non ho messo tappi,colla e viti e tutto e' ok.
Dovrebbero,ma non sembra,io le ho gia' tolte perche' mi trafilava oil. Azz,sicuro?a me hanno detto che non essendo parte lubrificata non rientra nel 2+2,forse nelle pre Lci veniva riconosciuta la garanzia.
Non riesco a trovare il link, ho dimenticato di prendere la misura con il calibro, vedo che le fanno sia da 22mm che da 33mm qual'è la misura sul 530d e60?
Forse 33mm? Io ho trovato queste speriamo che qualcuno mi dia conferma così le ordino http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260788859810&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Volevo chiedere un altra cosa sul collettore d'aspirazione oltre il comando per le lamelle c'è una specie di sensore... a cosa serve?visto che devo pulire il collettore come si smonta non vedo fissaggi per caso é ad incastro?