Consiglio prima che in conce BMW facciano casini | BMWpassion forum e blog

Consiglio prima che in conce BMW facciano casini

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da ElviS, 2 Marzo 2009.

  1. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Amici,
    mercoledì ho prenatato il tagliando in conce BMW.
    Parlando con l'accettazione ho già fatto presente che desidero che l'azzeramento del CB non passi dalla centralina, visto che l'ho rimappata e mi vanificherebbero il lavoro ottimamente fatto dal preparatore.
    E loro, che hanno un'incompetenza pari solo ai prezzi che chiedono per manutenzioni banali, mi fanno: "si ma per azzerare i valori del CB dobbiamo per forza passare per la centralina!".
    Ora, prima che gli faccio casino come l'altra volta, qualcuno di voi mi sa indicare la procedura MANUALE per azzerare il CB?
    Grazie molte.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2009
  2. serie1mania

    serie1mania Secondo Pilota

    552
    16
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    595
    120d
    penso ci sia una funzione nel menu` segreto.....devi vedere tra le ultime tipo 11-12-13.....
     
  3. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.731
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
  4. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Grazie, ancora non ho le idee molto chiare a dire il vero.... :-k

    Cercando sul forum ho trovato questa procedura, è corretta per la serie 1?
    vorrei stamparla e portarla in conce, se è corretta.
    grazie


    Azzeramento dell’indicatore intervalli ( “Servizio olio motore” oppure “Ispezione”. )

    1. Posizione della chiave di accensione “0” (mors. 15 e mors. R DIS)

    2. Premere il pulsante sinistro della strumentazione, tenerlo premuto e ruotare la chiave d’accensione

    in posizione “1” (mors. R)
    2.1 Solo nella versione “Base” della strumentazione combinata compare sul display dopo la videata iniziale per le funzioni di test.
    3. Tenere il tasto premuto, dopo 5 secondi viene visualizzato lo stato degli intervalli di assistenza.
    3.1 Compare SIA CAMBIO OLIO o TAGLIANDO e i litri restanti.
    3.1.1. La scadenza di un intervento d’assistenza viene segnalata con “RESET SIA: “ nella strumentazione combinata versione “High” (IKE) oppure con “rE SIA” nella strumentazione combinata versione Base, se il limite del consumo minimo codificato è stato raggiunto e può essere azzerato.
    3.1.2. Se il limite di consumo minimo codificato per il servizio non viene raggiunto non viene visualizzato “RESET SIA: “ nella strumentazione combinata versione High (IKE) né “rE SIA” nella strumentazione combinata versione Base. Sul display compaiono i litri restanti per l’assistenza.
    4. Effettuare il reset
    Tenendo il tasto premuto per altri 5 secondi si arriva nel modo
    azzeramento, se il limite minimo
    codificato è stato raggiunto.
    4.1. Se il limite di consumo minimo viene raggiunto, nel display lampeggia per 5 sec. “RESET SIA: “ nella strumentazione combinata versione High (IKE) o “rE SIA“ nella strumentazione combinata versione Base.
    4.1.1. Per azzerare il servizio d
    'assistenza, rilasciare il tasto, premendo nuovamente e quindi rilasciarlo mentre “reset “ lampeggia: il servizio d'assistenza a chilometraggio viene azzerato.
    4.2. Una volta effettuato l’azzeramento i litri per il nuovo servizio d’assistenza vengono visualizzati
    per circa 5 secondi.
    4.2.1. Se l’azzeramento non è necessario, rilasciando il tasto e attendendo la sequenza di lampeggio si conserva il vecchio servizio di assistenza.
    4.3. Il vecchio servizio d’assistenza viene visualizzato per 5 secondi.


    Azzeramento dell’indicatore degli intervalli di assistenza (tagliando a tempo).

    5. Dopo il servizio d’assistenza, è possibile azzerare il tagliando a tempo.
    5.1. Se il tagliando a tempo non è codificato, viene visualizzato “End SIA: “ nella strumentazione combinata High (IKE) o “End SIA: “ nella strumentazione combinata Base con il vecchio servizio d’assistenza (se non è stato azzerato) o con i nuovi litri fino al servizio d’assistenza (se è stato azzerato).
    6. Se il tagliando a tempo è codificato, compare lo stato del tagliando a tempo.
    6.1. La scadenza del tagliando a tempo viene segnalata con “Reset” nella strumentazione combinata High (IKE) o “rE” nella strumentazione combinata Base.
    6.1.1.La scadenza del tagliando a tempo viene segnalata con “RESET” nella strumentazione combinata High (IKE) o “rE” nella strumentazione combinata Base, quando è stato raggiunto il limito minimo codificato.
    6.1.2.La scadenza del tagliando a tempo viene segnalata senza “RESET” nella strumentazione combinata High (IKE) o se senza “rE” nella strumentazione combinata Base, quando non è stato raggiunto il limite minimo codificato.
    7. Se la scadenza del tagliando a tempo viene segnalata con “RESET” nella strumentazione combinata High (IKE) o “rE“.
    7.1. Dopo 5 secondi lampeggia per 5 secondi l’indicazione “RESET” nella strumentazione combinata High (IKE) o “rE” nella strumentazione combinata Base.
    7.1.1.Per azzerare il tagliando a tempo rilasciare il tasto, premendo nuovamente e quindi rilasciarlo mentre l’indicazione lampeggia; il tagliando a tempo viene azzerato.
    7.2.Il nuovo stato del tagliando a tempo viene visualizzato per 5 secondi, successivamente
    viene visualizzato “ End SIA: “ nella strumentazione combinata High (IKE) o “ End SIA “
    nella strumentazione combinata Base, con il nuovo stato del tagliando a tempo.
    7.2.1. Se l’
    azzeramento non è necessario, rilasciando il tasto e attendendo la sequenza di lampeggio
    si conserva il vecchio stato del tagliando a tempo.
    7.3.Il vecchio stato del tagliando a tempo viene visualizzato per 5 secondi, successivamente
    viene visualizzato “ End SIA: “ nella strumentazione combinata High (IKE) o “ End SIA: “
    nella strumentazione combinata Base, con il vecchio stato del tagliando a tempo.



    se non dovesse funzionare,prova questa,è praticamente uguale ma molto più riassuntiva...!


    -
    DESCRIZIONE GENERALE
    A partire dal mese di Giugno 2000, viene eliminato il connettore diagnostico del vano motore nella gamma dei modelli E46 e, a partire da settembre, lo stesso accade per la gamma modelli E38 e E39. Da qui in avanti il collegamento di diagnosi delle BMW si effettuerà attraverso il connettore di diagnosi del tipo OBD situato nell’abitacolo, e l’
    azzeramento dell’indicatore di intervallo del servizio si effettuerà dal quadro strumenti. Per questa procedura non necessita nessun particolare strumento di diagnosi in quanto basta intervenire attraverso il pulsante posto nel quadro strumenti relativo all’azzeramento del contachilometri parziale.
    -
    PROCEDURA DI AZZERAMENTO
    1.
    Chiave in posizione “0”
    2.
    Premere il pulsante di reset del contachilometri parziale
    3.
    Posizionare la chiave in posizione “R” tenendo premuto il pulsante del contachilometri parziale per 5 secondi
    4.
    Sul display del quadro apparirà l’indicazione dello stato di servizio “SIA OILSERVICE” o “INSPEKTION” ed i chilometri restanti per il prossimo servizio. (In prossimità della scadenza del servizio, in funzione del percorso, apparirà “reset” se si è raggiunto il limite inferiore previsto e quindi si potrà effettuare l’azzeramento, altrimenti non sarà possibile effettuare l’azzeramento)
    5.
    Proseguire tenendo premuto il pulsante per altri 5 secondi, sul display lampeggerà “reset”
    6.
    Per azzerare rilasciare, premere e rilasciare ancora mentre è attivo il lampeggio del “reset”
     
  5. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Ragazzi, allora nessuno sa indicarmi un punto elenco sicuro dei passaggi per azzerare manualmente il CB?
    Domattina devo portare la bimba in conce e ho le idee piuttosto confuse....
     
  6. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Ho aspettato lunedi per portarla in conce.
    allora qualcuno è cosi gentile da indicarmi la procedura?
    Actarus, tu che sai tutto, che mi dici?

    visto che faccio la revisione e tagliando, cosa mi devono fare considerato che sono a 45 mila km?

    grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2009
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :redface::redface::redface:

    non lo so, mi spiace](*,):mrgreen:
     
  8. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Secondo me in qualunque caso in BMW entrano lo stesso con la diagnosi, per caricare tutti i dati della tua vettura (tagliando compreso) sul loro sistema e sulle tue chiavi. Da quanto ho sentito, nel momento in cui il software BMW trova un'incongruenza nella centralina, sovrascrive immediatamente il software. In parole povere: addio rimappa.
     
  9. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Non credo...allora tutti quelli che han fatto rimappare qui nel forum se la fanno azzerare al primo controllo?
    mi pare strano...
     
  10. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Fai fare il tagliando a un meccanico di fiducia... Così tagli la testa al toro e spendi la metà!:wink:
     
  11. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    si ma non avrei il bollino sul libretto tagliandi né saprei azzerare il CB......

    ma quanto mi pelano secondo voi?
     
  12. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)


    Beh, anke il tuo meccanico può timbrare il libretto, nn ci sarà scrotto BMW, ma il tagliando figura cmq... e se un pò ne sa, sa sicuramente azzerare il BC....

    Io x il 2° tagliando in BM (l'ho portata da loro xkè l'avevo presa da poco e volevo ke la controllassero loro e mi dicessero eventuali richiami ecc..) ho speso sui 450€](*,).. Sxo ke dalle tue parti siano un pò più onesti.:wink:
     
  13. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Ho portato stamattina in conce BMW la macchina che dovrà fare il tagliando e la revisione di legge dei 4 anni.

    gli ho stampato la procedura per reset CB che ho trovato qui sul forum nella sezione serie 3, speriamo non facciano casini.

    più che altro spero non mi tirino una legnata per un'intervento che alla fine è solo olio e filtri.
    se no gli faccio un casino che non se lo immagino.
    già mi lasciano a piedi fino a mercoledi (per un intervento banale) e se vogliono pure pelarmi, mi sentono.
     
  14. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Ma gli hai detto che è mappata?
     
  15. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    si certo, proprio x evitare che mi annullino il lavoro.
    guarda Cawa, ho stima ZERO dei conce BMW hanno un'assistenza penosa!
    dovresti vedere i meccanici Jaguar di mio padre...non sti monnezzari!!!!
     
  16. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Speriamo facciano in modo che il software non venga sovrascritto......
    Purtroppo un po' tutti i conce sono così mi sa, e si fanno anche pagare salatamente! Le mie auto non hanno mai visto l'officina della concessionaria, nel limite del possibile faccio tutto da me. Preferisco toccarla io che quei macellai. Anche perchè 400 euro per un tagliando non li spenderei mai, ci mancherebbe. Io con meno 100 euro mi compro olio e filtri e lo faccio da me.
     
  17. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    Sapendo come lavorano, a mio avviso entreranno sicuramente con la diagnostica in centralina, e da li azzerano tutti i service....
    Mi sembra molto strano che seguano una procedura portata da un cliente:-k
    Elvis ovviamente non metto in dubbio la veridicità delle procedure che gli hai dato, ma secondo me loro non escono di una "virgola" dal seminato, ossia seguono le procedure standard.
    Però tutto può essere:-k
     
  18. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Maxim, più che dirglielo 5 volte che dovevo fare?
    gliel'ho detto e gli ho dato la pagina stampata con la procedura manuale.

    mi chiedo come fanno tutti quelli qui del forum che hanno rimappato...ergo: se vivono ogni volta l'ansia che sti falegnami gli annullino tutto....
     
  19. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    E lui cosa ti ha detto quando gli hai dato la procedura?:-k
    Perchè loro sono restìì a non usare le procedure "ufficiali" , questo è appurato...
     
  20. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Se azzerano i service tramite diagnosi, non è nulla..... L'importante è che lascino intatto il software nella centralina motore...... Ma mi pare di aver letto quì sul forum che come entrano con la diagnosi, se il sistema trova delle incongruenze nel sotware, sovrascrive automaticamente.
     

Condividi questa Pagina