Con la mia F20 sempre in CONFORT (40% autostrada, 40% extraurbano, 20% fermo in coda) sono a 16 km/l misurati da pieno a pieno dopo 15000 km percorsi. Nord dove ? :wink:
ciao courmayeur.... boh parlavo in base ai commenti letti anche perchè io non avendola non saprei dire..era solo per non fare credere alla gente che comunque tra il 116 e il 120 ci sia solo differenza di bollo perchè nei vari topic si dice il 116 consuma come il 118 il 118 consuma come il 120.....per il discorso eco pro sinceramente non mi era passato per la testa il discorso coda-semaforo..potrebbe essere una valida idea..
il 116 non consuma come il 118... e il 118 non consuma come il 120... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> tra 118 e 120 c'è così poca differenza che si può azzardare a dire che i consumi sono identici... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ovvio, con guida "rilassata" (che non vuol dire da nonno)... se si spinge, il 120 consuma di più... se si devono guardare i consumi, IMHO, la scelta non dovrebbe essere 118 o 120... piuttosto starei sul 116... e al max potrei pensare al 118 x avere quel brio in più che il 116 non ha... la scelta 118 o 120 dovrebbe essere fatta in base al bollo e alla maggiore "potenza"... è comprensibile che un genitore abbia dei dubbi se mettere in mano una macchina da quasi 200cv al figlio piuttosto che una con 140... poi ovvio, ci si ammazza anche con una panda... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma più cv hai, e più li vuoi usare... e rischi di dare troppa confidenza... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> detto questo, mi ripeto, il 120d non fa i 13.5 km/l "di media"... quel consumo ce l'ho quando schiaccio da ignorante... a volte arriva anche a 11 km/l... ma non ci si deve basare su questi consumi... bisogna valutarli con una guida normale "casa-lavoro"... magari nel traffico... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: consiglio per l'acquisto ....imho quoto chi dice che se nn per differenza di budget, tra 118 e 120, sicuramente il 120d la differenza di consumi non é molto marcata, saremo nell'ordine di 1km/LT reale, teniamo conto però che tutto dipende da come si guida, avevo un capo incapace di guidare i diesel, risultato gli consumava più del benzina xché nn usava la coppia ma stava sempre a regimi alti. .....diverso il discorso 116d-120d, il 116d consuma parecchio meno. Zp980 - Tapatalk 2
La mia 118d sport con 7000 km all'attivo con cerchi 379 da 17 , fa in media 17.5 km/l e non ho il piede leggero... con il vecchio 163 cv pre-restyling ero sui 14-15 km/l , ovvio che se si fa molto urbano il consumo aumenta , io sono su 40% autostrada , 40% extraurbano , 20% città. Cmq avendo provato il 120d di un amico e anche a sua detta qualcosina in piu' consuma a parità di piede e percorso.
R: consiglio per l'acquisto Io ho ad oggi il pre rest 120d, il motore M47 (163cv), confronto all'N47 (177-184cv) consuma mediamente di più 1-2km/LT. Di contro ci son rimasto male quando son salito sul 118d-143cv mi sa che é rapportato molto lungo, anche per tenere i consumi bassi, me ne sono accorto x la relativa pigrizia a prendere velocità in 6' sopra i 150 orari Infatti vedo amici con N47 e se io sono intorno ai 14.5-15km/LT di media loro stanno a 15,5-16,5 su serie 1 chiaro se si mette l'n47 su série 3 i consumi peggiorano un po' e sono grossomodo allineati al M47, ma li incide il peso vettura. Per esempio il vecchio M47 sul 118d da 122cv era perfino commuovente, nn consumava un cavolo 17-18 al litro era la norma, a 120 di cruise control si vedevano i 21-22km/litro, naturalmente era una vettura tranquilla, come lo é il 116d attuale ma li dipende tutto da quel che si vuole anche xché accelerazione e ripresa specie con gli ultimi automatici non sono affatto male... Zp980 - Tapatalk 2