Ciao a tutti, da appassionato lettore del vostro forum (che mi ha risolto più di un problema alla mia sostituenda BMW X3 E83 e che spero di avere divulgato ad altri...), vi interpello per un consiglio sulla sostituta. Candidate tutte rigorosamente usate: Altra BMW X3 nuovo modello; Mini Countryman All4 S o SD Mini Paceman all4 S o SD (ho visto un paio di "bazze" rispetto alla Countryman che preferirei). Tutte cambio automatico. Ora, il quesito principale è: 1. Secondo voi dalla vecchia X3 alla Countryman è un passo indietro rilevante? 2. Prenderei anche una nuova X3 (ci sono poche migliaia di euro di differenza su un usato più o meno pari anno) ma ho letto che ha parecchi problemucci e, sinceramente, dopo aver visto morire una turbina, un ripartitore e altra cavolatine, anche no. Ho letto male ? 3. Diciamo che la Mini è più idonea al mio uso misto della macchina che condivido con mia madre (ho una smart per gli spostamenti standard che adoro...) in quanto meno impegnativa e un po' più piccolina... 4. Il dubbio principale è tra benzina e diesel. Che ne pensate soprattutto di questo aspetto ?? Considerate che non faccio tantissimi km con questa car... Un grazie a tutti come sempre.
Ti ho gia risposto nrll'altro thread.....comunque mi ripeto; Dipende da quanto spazio hai bisogno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pacemam è davvero poco sfruttabile per via delle 3 porte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inoltre su countryman e paceman il cambio automatico è obsoleto, do gran lunga inferiore agli automatici più moderni. ....inoltre l'automatico è disponibile solo su 2.0 litri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per il resto, con una countryman abbini dimensioni ridotti a un'ottima abitabilità e capacità di carico, nonché una buona versatilità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se ti serve molto spazio allora ci vuole la x3.....la quale ha comunque problemi alla catena di distribuzione sui motori n47 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per quanto riguarda mini countryman.....se fai pochi km puoi pensare a un benzina.....considera però che tutte le countryman all4 automatiche consumano tantissimo.....la trazione integrale con l'automatico do vecchia concezione le penalizza molto.....credo che la S a benzina non vada lontano dai 10/11 km/l guidata normalmente, mentre la SD sta sui 13 km/l Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
le countryman benzina consumano parecchio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> diciamo che la cooper 1.6 automatica sta sui livelli di una 335i /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> per il resto la trovo estremamente piacevole e divertente, molto comoda, dimensioni ideali in rapporto allo spazio interno.
Grande ragazzi, allora, innanzi tutto grazie dei consigli. Diciamo che lo spazio mi interessa il giusto. La Paceman mi lascia più perplessa per la linea che perchè ci debba caricare la famiglia... Quindi, diciamo, frega niente dello spazio anche se una mini normale sarebbe troppo piccolina. Detto questo se opterò per la Countryman S benzina credo proprio valuterò seriamente il cambio manuale... Non sapevo che il cambio automatico della mini fosse un residuato bellico... D'altronde il forum serve proprio a questo...:wink: La trazione integrale, invece, è d'obbligo... Quindi, al momento, sono su Countryman S...cambio da decidere... Vi tengo aggiornati e, ovviamente, ogni altro consiglio è gradito... P.S. Actarus, il motore N47 è quello della X3 20D? F25 se ben ricordo il modello della macchina ?
Esatto , N47 è il motore. ....F25 sigla modello dell'ex /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk