Secondo me a 10000 l'hai venduta bene ma a meno di 9 non ne vale la pena mollarla, a meno che non sei innamorato di altro. Se chiedi 13 fidati che son troppi comunque a calare c'è sempre tempo e puoi valutare qualche permuta minore tipo una Smart e 7000 euro o robe del genere.
Ore che ho capito perché vuoi vendere il 330ci, ti dico che quando comprai la mia gtv volevo rientrare la mia gsx 750 r con soli 14000km e completo Yoshimura più altri accessori. La conce mi voleva dare metà soldi perché era autunno e balle varie. Morale, da quella volta ho preso il gtv, poi il 320ci e ora il 330ci E mi son tenuto la mia Suzuki che pagai nuova 11000 euro nel 2002 e che é ancora come nuova Il mio caso é al contrario ma rispecchia il discorso della rivendita di certe cilindrate. Secondo me chi prende un 3000 lo fa perché le altre versioni non lo soddisfano anche se sa che da quel giorno non avrà più un auto che vare dieci ma cinque. Da parte mia vi dico che sono contento della mia 330; certo mi manca anche la 320 e la gtv perché me le erò coccolate per bene ma si sa che le auto sono un pò come le donne.... TIENTELA LA 330!
Quotazione 4R: 6800€ mi sa che non riuscirai a prendere molto di più e me ne dispice,in fondo è un'auto che è vicina agli otto anni con costi di gestione non proprio bassi e purtroppo le regole del mercato non le facciamo noi e pochi sanno apprezzare quel motore. Mi dispiace ma devo ancora una volta intervenire sul discorso bollo e assicurazione; a meno che uno non sia in classe altissima di bonus/malus la differenza tra un 2000 e un tremila sono poche decine di euro l'anno e il bollo va a KW ormai dal 1998 non capisco perchè ancora tantissime persone associano l'alta cilindrata al bollo. Un 330ci se euro 4 3000cm3 paga 50€ in più di una 123d 2000cm3. Stesso discorso (nel senso dei KW) vale anche per il passaggio di proprietà. Quando dovevo vendere la mia e46 320ci nel 2007 mi dicevano che sarebbe stato un osso perchè era un chiodo e da usata un acquirente avrebbe sicuramente preso il 330 che aveva costi di gestione simili e prestazioni decisamente migliori; ora lui deve vendere il 3000 e gli dite che è invendibile perchè 3000 ; insomma quando uno si azzarda a pronunciare la parola "vendo" tutti sono li a dirgli che non ci riuscirà mai o la dovrà "svendere" (non è che vi interssa la sua auto e state iniziando a fare la trattativa?? ); paradossalmente anche che ha i 320d si sente dire (anche dai conce) che si fa fatica perchè ce ne sono in giro un fiume....Il mercato lo fa la domanda e l'offerta; se la gente preferisce continuare a comprare il 330cd (che sono quasi tutti schilometrati) pittosto che un 330ci messo bene contenti loro, contenti tutti; per non parlare di costi di riparazione del 330cd nel caso in cui partano pompa e iniettori fuori garanzia cosa che nel 330ci è impossibile che succeda..... Giusto per darti un'idea io ho venduto la mia 320ci e46 nel luglio 2007 ad un privato; era un rest del luglio 2004 con 27000km assolutamente perfetta tagliandi BMW (ne avevo fatto uno solo dopo due anni) praticamente senza optional solo radio CD + CD changer MP3 non BMW ma Alpine, antifurto, vernice e ruote da 17 a 18700 passaggio di proprietà escluso (in pratica la quotazione di 4r precisa); era dua anni fa per un'auto di tre anni più giovane della tua tra l'altro rest ed euro 4. Purtroppo della tua prenderai poco più di quanto ti ho indicato sopra poi bisogna vedere le condizioni la manutenzione etc ma in Italia psicologicamente quando un'auto ha più di 100000KM diventa dura. Comunque auguri. Per fortuna che sulla E92 ho il value lease.......
Ogni tanto capita di sentire una persona che ragiona! Con questo però non voglio dire che sarà facile vendere un 3,0 benz del 2001! Devi "solo" trovare qualcuno che preferisce prendere un benz in ottime condizioni con i suoi Km che non darà problemi piuttosto che un diesel skilometrato che gli costerà un mare di soldi di meccanici e pezzi di ricambio etc.! E' non è facile purtroppo! Per la quotazione sarebbe però opportuno essere più realisti! Anche l'altro splendido 330 i portato come paragone è certamente fuori mercato tenendo indebito conto che al momento non c'è moneta e "nun se venne niente"! Eppoi non rileva il quanto chiedono gli altri ma, eventualmente, il quanto riescono a vendere gli altri!
QUESTA E' LA BIBBIA! Non una parola da aggiungere, bravo! In Italia non si capisce mai una borsa di come vadano le cose. Compri un diesel, ti alzano il prezzo alla pompa e nessuno te lo ritira perchè dicono che a stò punto meglio un benza a GPL. Compri un benzina, abbassano i prezzi alla pompa e ti dicono che è tornato invendibile. Hai un Mini Copper D (auto di moda), te la svalutano perchè che ne sono tante in giro... Hai una M3 SMG e ti rompono le balle per i "probabili " problemi al cambio... Hai un Suv ti dicono che ormai non son più di moda... MA che cazzzzzzzz.....
Infatti sarà difficilissimo purtroppo; nessuna auto di 8 anni di vita ha molto valore commerciale a meno che uno non abbia una 360 modena . Tornando al discorso dei KM in teoria ma anche in pratica e dal punto di vista tecnico sarebbe più corretto prendere un'auto con più di 100000km di grossa cilindrata perchè sulla carta offre garanzie di durata residua superiori rispetto ad un 1000cm3 magari anche pompato per benino con 100000 ma il mercato sopratutto in Italia penalizza moltissimo le auto 3000 con + di 100000 alle spalle
Come non quotarti... Comunque a meno di 10.000 è impossibile proprio che la vendo...mai! Ad ogni modo tra qualche giorno la porterò in una conce multimarche a venderle...vedremo...
per esperienza personale: se sei fortunato a 9500 euro la vendi, alla gente fà paura queste cose: - 3000 benzina - 135.000 km - 8 anni
certo che stà paura dei 100000 km esiste solo in italia,in germania si vendono macchine con 200000 e passa km
Verissimo.. ma purtroppo l'abbiamo anche noi che scriviamo.. perchè quando vendiamo un 140milakm Bmw, motore che ha finito il rodaggio, ma quanto dobbiamo comprare un 150milakm..motore spompato..
in germania vendono le auto con più di 200.000km agli italiani che la scalano a 80.000 appena arrivate in italia.
La macchina di Davide sarà una di quelle. Tenuta in condizioni perfette, 1 anno di vita 80000km. Mi ci gioco le palle che tra un paio d'anni di km ne segnerà meno di ora (ovviamente non scalati da lui!!!)
è ovvio, la maggior parte delle bmw dalle nostre parti segnano tra i 90.000 km e i 120.000 km! chissà com'è! poi quando chiedi c'è il libretto tagliandi? no è stato smarrito, il proprietario non lo trova più, l'ha mangianto il cane, ha preso fuoco ecc. ecc.
c Comunque è vera questa cosa,e non solo in Germania,per sentito dire,non hanno sta paura degli over 90.000 km.In spagna e francia per esempio...